Arrivare preparati alla 4° rivoluzione industriale, come l’ha definita Nerio Alessandri, socio fondatore di ANIF Eurowellness, per un titolare di impianto sportivo, è una sfida entusiasmante ma non semplice: la digital transformation riguarda infatti tutti i settori, compresi fitness, sport e wellness.
ANIF (Associazione Nazionale Impianti Sport e Fitness), in quanto Associazione di categoria leader nel rappresentare gli interessi dei titolari e gestori di impianti sportivi, da più di 20 anni si occupa di guidare questo processo di sviluppo del settore, alla luce dei cambiamenti sociali e culturali.
Come restare all’avanguardia del cambiamento è l’obiettivo che l’Associazione persegue per i suoi affiliati che riconoscono 5 principali vantaggi nel farne parte.
Formazione
I momenti formativi sono la forza di ANIF: con il protocollo ANIF – CSI i soci accedono al training dei propri istruttori a prezzi convenzionati; la formazione per i titolari si sviluppa grazie alle consulenze dello staff giuridico, gestionale e commerciale e in momenti dedicati, come Convention e Convegni, dove esperti del settore a 360° divulgano esperienze e competenze alla vasta platea di interessati. La formazione ha segnato un salto qualitativo con l’ingresso in EuropeActive, unica organizzazione a rappresentare il fitness in Europa: i centri sportivi soci entrano in un circuito europeo dove condividono esperienze internazionali.
Networking
ANIF è l’associazione con la più importante rappresentanza di titolari di centri sportivi: associarsi significa fare parte di una rete ed acquisire maggior peso nella tutela dei propri interessi. Entrare in ANIF è l’unico modo per essere rappresentati di fronte alle istituzioni europee, grazie a EuropeActive.
Tutela
Difesa fiscale, legislativa e giuslavorstica del composito mondo dello sport dilettantistico che più di tutti ha bisogno di essere rappresentato da un’Associazione forte e riconosciuta come interlocutore valido di fronte alle Istituzioni. Un’esigenza fortemente sentita da un settore che, in mancanza di una legge che lo riconosca in via esclusiva, tende ad essere ancora precario.
Proposte legislative
Lo step successivo è quindi trasformare le necessità dei titolari di impianti sportivi in una legge che tuteli il loro il loro ruolo di promozione della salute e del benessere dei cittadini. A tal proposito, ANIF ha formulato una proposta di legge depositata in Parlamento con il coordinamento e la firma dell’On. Sbrollini, che vuole riformare lo sport dilettantistico, ampliando i fruitori delle agevolazioni, tutelando i lavoratori e contribuendo all’erario statale.
Sensibilizzazione
La mission di ANIF è andata oltre negli anni. L’attività di sensibilizzazione sociale e istituzionale sulla prevenzione delle malattie croniche è una parte essenziale della sua attività, che promuove in Italia e all’estero, attraverso la partnership con EuropeActive.