Qualunque sia il motivo che ci porti a seguire un percorso di fitness la domanda che spesso alcuni di noi si pone è: meglio fare allenamento in casa o in palestra?
Sia che abbiamo un obiettivo fisico, che dopo mesi di dieta e regime alimentare sano si voglia aggiungere dell’esercizio fisico come stile di vita, la domanda se è meglio allenarsi in palestra o allenarsi direttamente a casa è una domanda difficile a cui rispondere. Prima di tutto perché la scelta di uno o dell’altra può variare a seconda dei gusti e comodità di ognuno di noi.
In questo articolo vedremo i pro e i contro di ciascuno e così riuscire ad avere ben chiaro cosa poter fare nel caso ci troviamo in questo dubbio.
Costo
Un abbonamento in palestra richiede un costo mensile, settimanale ecc.. Si possono inoltre trovare opzioni e offerte molto interessanti in determinati periodi dell’anno.
Nonostante ciò, alcune persone non possono, per motivi economici o altro, sostenere una spesa maggiore e quindi ecco che possiamo trovare siti di allenamento streaming, app con allenamenti completi e altri numerosi servizi che ci permette di allenarci comodamente a casa.
Scegliere di allenarsi a casa sicuramente sarà molto più conveniente di un abbonamento in palestra, ma bisogna anche sapere che si potrebbe andare incontro a spese extra per quello che riguarda l’acquisto di attrezzi. Per attrezzi si intendono i pesi, fasce o bande di resistenza ecc.
I risultati che possiamo ottenere a livello fisico possono variare rispetto a quello che possiamo ottenere da un allenamento in palestra dove per quanto riguarda i pesi e macchinari abbiamo un’ampia scelta.
Quindi se siamo alle prime armi e ci si vuole iniziare ad approcciare a questo mondo, non è una cattiva idea scegliere di allenarsi a casa, tenendo sempre però in considerazione che quando vorremmo dare nuovi stimoli al nostro corpo o ci fissiamo nuovi obiettivi la palestra potrebbe essere una scelta migliore.
Attrezzatura
In questo caso come anticipato nelle righe precedenti, se si vuole avere un’ampia varietà di attrezzature a disposizione la scelta migliore è la palestra. Anche per quanto riguarda i macchinari come tapis roulant, vogatori ecc. Qualora i nostri obiettivi estetici comporti l’utilizzo di attrezzature è più che ovvio che scegliere la palestra sia l’opzione migliore.
Comfort
Entrare in una nuova palestra può essere intimidatorio per molti, se non ci si allena da un po’ e si è consapevoli del proprio aspetto può essere altrettanto difficile. Ecco perché per chi è agli inizi è preferibile allenarsi a casa, così può sentirsi molto più a suo agio prima di entrare in palestra.

Spirito di squadra
Quando abbiamo già iniziato ad allenarci, per chi si trova a casa, spesso con il tempo si può perdere la motivazione e iniziare a saltare le sessioni di allenamento una dopo l’altra. Se non siamo più sicuri o vogliamo dare una svolta ai nostri allenamenti scegliere un ambiente come la palestra può risultare vantaggiosa sotto questo punto di vista.
Andare in palestra per le prime volte può aiutarci a scoprire che stare con i nostri compagni di allenamento può farci sentire più motivati e responsabili della decisione che abbiamo preso.
Se non siamo sicuri della palestra che abbiamo scelto è possibile dare un’occhiata alle loro pagine social. Osservare quello che pubblicano e soprattutto come interagiscono i loro membri tra di loro. Molte palestre offrono la possibilità di fare la prova di 1 giorno all’interno delle loro strutture, sfruttare questa occasione per vedere com’è l’ambiente interno è un’ottima scelta.
Programmazione
Trascorrere del tempo in palestra non si tratta solo di allenarsi, ma comporta anche una perdita di tempo per quanto riguarda il viaggio, traffico, parcheggio ecc. Se abbiamo in programma un allenamento piuttosto lungo e con i tempi assai stretti forse andare in palestra non è di certo la scelta migliore.
Allenarsi in casa potrebbe diventare una valida alternativa, sempre quando sia difficile per noi organizzarci. Anche perché allenarsi non deve diventare assolutamente un peso ma bensì del tempo che riusciamo a dedicare a noi stessi e al nostro benessere.
Quindi se per noi questo viaggio andata/ritorno e allenamento in palestra inizia a diventare pesante e ci porta a rinunciare alle nostre sessioni di workout allora forse alternare o scegliere di allenarsi a casa è molto più semplice e facile da gestire. Tutto sta in noi e come riusciamo ad organizzarci.
Motivazione
Se siamo persone che rimandiamo con molta facilità i nostri allenamenti per impegni come, lavoro, pulizie della casa, commissioni o altre attività, può essere altrettanto difficile iniziare ad allenarsi a casa.
Se siamo persone che tendono a procrastinare gli impegni e vogliamo smettere di farlo, andare in palestra potrebbe rivelarsi un’ottima scelta. Se ci troviamo nella situazione di preferire un allenamento in palestra che a casa o viceversa, possiamo combinarli e ottenere così il meglio da entrambi.
L’importante è mantenere alta la nostra motivazione, sia grazie all’aiuto dei nostri compagni di allenamento presenti in palestra sia a casa. È importante saper scegliere entrambe le alternative, in base ai nostri impegni e a cosa ci fa stare meglio in quel determinato momento.
Lascia un commento e partecipa alla discussione