AUDACE PALESTRE lancia il progetto di licensing - La Palestra

Scarica gratis il numero 106

Informazione pubblicitaria

AUDACE PALESTRE lancia il progetto di licensing

Il marchio di palestre made in Italy di proprietà di Ciro Santucci è in procinto di entrare nel mercato del licensing con una proposta innovativa, trendy e pronta all’uso, studiata nei minimi dettagli.

Lo scorso dicembre abbiamo raggiunto Ciro Santucci, proprietario del marchio Audace Palestre, nel Centro Audace Repubblica, a Milano. Una struttura moderna, dallo stile urbano e il design elegante, studiato nei minimi particolari, con soffitti neri, graffiti di impatto alle pareti, capi di abbigliamento e gadget a marchio Audace esposti in vetrina, sale trasformate in ricercate boutique del fitness. Un club premium made in Italy grintoso e pronto a spiccare il volo ben oltre i confini nazionali. Audace Palestre si rifà al nome della palestra romana di boxe aperta nel 1901 nella zona dove sorgeva l’antica Roma e dove si sono allenate figure leggendarie come Primo Carnera, Rocky Marciano e, forse, dove anche il grande Muhammad Ali ha tirato qualche pugno prima della vittoria alle Olimpiadi nel ’60.  Santucci ci ha raccontato l’origine del marchio e la strategia imprenditoriale che sta adottando per rendere il brand un modello di franchising forte e completo, pronto a vincere la sfida contro le catene internazionali.

L’imprenditore Ciro Santucci, proprietario del marchio AUDACE Palestre.

Quando nasce Audace Palestre e il suo progetto di licensing?
Il nostro primo club nasce nel febbraio 2011, mentre nel corso del 2019 lanceremo il progetto di licensing.

Perché ha puntato su un brand già esistente e non ne ha creato invece uno nuovo?
Perché volevamo un marchio italiano forte, ben identificabile, molto facilmente leggibile ed esportabile all’estero. «Audace Palestre è un progetto interamente made in Italy – sottolinea Santucci – tutto quello che si trova in questa palestra è realizzato da noi, dai divani alle lampade, dall’abbigliamento ai complementi di arredo».

Quali sono i comuni denominatori dei club Audace Palestre?
Sono tre: i graffiti, la luce e la musica. In ogni area fondamentale della palestra e in ogni sala ci sarà sempre un graffito; le luci hanno un’importanza cruciale per l’atmosfera che desideriamo ricreare nei vari ambienti e durante le lezioni; la musica che passa nei nostri club è creata ad hoc da Marco Fullone, art director di Radio Montecarlo.

Che tipo di esperienza offrite al cliente?
Abbiamo deciso di adottare un format innovativo e unico: “più ti alleni, meno paghi”. Chi si iscrive e scarica l’Audace App (www.audacepalestre.it/blog/audace-app), ogni volta che entra in palestra dal tornello, ogni volta che si allena (seguendo un corso o facendo una sessione con un personal trainer) e ogni volta che condivide la sua esperienza di wellness sui social, accumula punti, e in base al punteggio raccolto otterrà uno sconto dal 10 al 40% sull’abbonamento successivo.  L’app consente inoltre di conoscere la vita della palestra in maniera completa e immediata, di entrare in contatto con tutto lo staff prendendo le informazioni che occorrono, di prenotarsi per le lezioni e di entrare in comunicazione diretta con i personal trainer.

In Audace Palestre non esistono sale corsi tradizionali, bensì boutique del fitness. Qual è la differenza?
Ogni sala è monotematica e ha una propria caratterizzazione visiva. In DRIVE si svolgono unicamente corsi di Indoor Cycling, in GLOW si tengono lezioni di tonificazione, ANIMA è l’area deputata all’allenamento di tipo olistico, infine CLAYS è un nuovo concept, unico nel suo genere, in un ambiente costruito ad hoc, un mix di movimenti (Boxe & Functional) adrenalinici, semplici e innovativi.

Ci sembra un progetto molto trendy: è una scelta precisa?
Esatto, ogni sala della palestra è un brand a sé, che identifica a sua volta un marchio di abbigliamento, e chi sceglie quell’ambiente e quel tipo di lezione entra a far parte di una community di persone che hanno interessi e gusti simili. Non ci si iscrive più in palestra generica, ma in una singola boutique. In questo modo la clientela si sposta con i suoi simili e chi ci sceglie si sente sempre a suo agio. Siamo partiti con CLAYS e andremo avanti con le altre sale, per offrire soluzioni accattivanti e chiavi in mano. Il nostro reparto marketing ha progettato per esempio una modalità di vendita innovativa: chi acquista un capo di abbigliamento firmato CLAYS, si regala, o regala a un amico, in modo automatico, anche un mese di abbonamento nella boutique CLAYS.

Qual è il suo obiettivo come titolare di Audace Palestre?
Prendere dei club che in Italia faticano a sostenersi, perché sono gestiti male, e dare loro una seconda possibilità.

Cosa dovrebbe spingere i titolari in difficoltà a scegliere di aderire al suo marchio?
In Audace tutto è stato creato per essere facilmente replicabile, difficilmente copiabile e per agevolare l’attività imprenditoriale di ogni singolo proprietario di palestra. Nessuno vuole togliere le palestre ai singoli proprietari. Vogliamo fare in modo che in Italia i singoli titolari si uniscano sotto un unico brand per diventare più forti e combattere le catene internazionali. Chi sceglie di acquistare la licenza Audace Palestre non è costretto a modificare la struttura del proprio club con onerosi investimenti, deve soltanto identificare le parti carismatiche del club: pitturare di nero i soffitti e in ogni sala prevedere un graffito. Noi gli forniamo tutto: un sito web pronto, un’app innovativa, una strategia di comunicazione, un branding book con circa 40 graffiti tra cui scegliere, compilation musicali ad hoc, linee di abbigliamento e gadget brandizzati, format di allenamento innovativi come CLAYS… Insomma, un modello di business completo ed efficace, studiato dalla A alla Z.

www.audacepalestre.it

info.license@audacepalestre.it


Zoom su Audace Palestre Repubblica
Anno di nascita: Il marchio Audace nasce nel 1901, nel 1989 vi è il restyling e la produzione dell’abbigliamento
Sede: Audace Palestre Repubblica – Via Giuseppe Parini, 1, 20121 Milano
Sito web: www.audacepalestre.it/sedi/audace-palestre-repubblica
Nome del titolare: Ciro Santucci
Palestra in franchising: Sì
Grandezza: 2000 mq
Numero di ambienti/sale: 4 Fitness Boutique (Drive, Glow, Anima, Clays) con
2 aree dedicate ad allenamenti differenti. In un’area vi sono macchine cardio, isotoniche e kinesis, nell’altra troviamo una struttura per l’allenamento a corpo libero con pesi (bilancieri/manubri) attrezzi ergonomici a carico libero
Tipologia di corsi/lezioni: Le tipologie di allenamento differiscono per ciascuna boutique: in DRIVE (indoor-cycling) si fa un lavoro cardio e resistenza/forza; GLOW funzionale e tonificazione; ANIMA rilassamento, allungamento muscolare e meditazione; CLAYS mix di movimenti della boxe e funzionali
Piscina: NO
Area Spa: Sì, grande 70/80 mq con sauna, bagno turco e area relax
Numero di iscritti: 1.870 iscritti
Fatturato annuo: 1.900.000 €
Costo abbonamento annuale: 1.068 € (Exclusive)
Costo abbonamento mensile: 89 € (Exclusive)
Esiste poi un abbonamento mensile che puoi interrompere quando vuoi
(senza il vincolo dell’annualità) con 30 giorni di anticipo, 120 € (Essence).


di Francesca Tamberlani

Iscriviti alla newsletter