BPro, dal Brasile l’allenamento funzionale “intelligente” - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

BPro, dal Brasile l’allenamento funzionale “intelligente”

BPro porta avanti il concetto di Allenamento Fisico Funzionale, che persegue obiettivi reali in modo efficace e sicuro, secondo le leggi generali dell’allenamento

L’allenamento funzionale mira al miglioramento della condizione fisica generale dell’essere umano. La sua priorità è rivolta al miglioramento della funzionalità di muscoli e articolazioni e della capacità di eseguire con disinvoltura tutti gli schemi motori fondamentali, che sono alla base della prestazione atletica e della qualità della vita.
Dato che l’allenamento funzionale, oltre ad aiutare i praticanti a “mettersi in forma”, è spesso anche vario e divertente, molte palestre hanno attivato corsi di Functional Training (FT) che catturano l’attenzione degli utenti grazie a lezioni che propongono esercizi “diversi” con attrezzi “cool”. Grazie al facile accesso a innumerevoli esercizi tramite internet, proporre lezioni sempre diverse è diventato un gioco da ragazzi. In questo modo si sono però anche aperte le porte a un empirismo che sfocia nella creazione di lezioni impostate a caso, prive di un obiettivo, dove il concetto di corretta tecnica di esecuzione del gesto è spesso travisato.

BPro porta avanti il concetto di Allenamento Fisico Funzionale, che persegue obiettivi reali in modo efficace e sicuro, secondo le leggi generali dell’allenamento. Il termine “funzionale” si riferisce al rispetto delle funzioni fisiologiche delle articolazioni e degli schemi motori fondamentali. L’inclusione del termine “fisico” soddisfa la necessità di differenziare il lavoro di BPro dallo scenario generale, che persegue modalità di allenamento che non sono fondate su solide basi scientifiche.
Fondata nel 2008 da Tiago Proença, BPro ha sviluppato nel tempo protocolli organizzati e progressivi, finalizzati a garantire i risultati nel rispetto della fisiologia umana e dei principi dell’educazione fisica. Sviluppato sulla base del lavoro di personaggi di riferimento internazionale, quali Michael Boyle, Gray Cook, Mark Vertegen, Pavel Tsatsouline, Stuart McGill e altri, il sistema BPro mira a ottimizzare l’organizzazione dell’allenamento fisico funzionale.
La pratica quotidiana del proprio sistema ha comportato il riconoscimento dell’efficacia del proprio lavoro da parte dei propri allievi, al punto da portare BPro a creare il Programma di Qualificazione nell’Allenamento Fisico Funzionale. Si tratta di un corso di formazione che BPro gestisce a livello nazionale in Brasile, che condivide il suo sistema di allenamento con gli altri professionisti del paese. BPro propone diversi format di corsi di formazione, dai workshop di otto ore, ai corsi di certificazione di oltre 50 ore. BPro gestisce corsi in diciotto città del Brasile, e ha ospitato professionisti da ventisei stati brasiliani. Negli ultimi due anni, oltre 1.600 professionisti si sono formati con BPro. Questi numeri sono stati raggiunti grazie all’offerta di un sistema di allenamento collaudato, basato su solidi principi scientifici e sull’esperienza diretta e quotidiana del team di docenti BPro con gli allievi del proprio centro pilota.

Il mercato del fitness diventa ogni giorno più competitivo, e i professionisti che spiccano sono coloro che dedicano buona parte del proprio tempo all’aggiornamento e alla formazione continua, e che fanno sì che il rapporto fra le competenze tecniche e il successo professionale divenga sempre più solido.
I corsi di formazione BPro saranno presto importati in Italia a cura di Pure Power Academy. I primi workshop si terranno a novembre 2015 e a febbraio 2016, mentre la prima certificazione a maggio 2016.

Per info
www.purepower.info

www.bprotreinamento.com.br/

https://www.youtube.com/watch?v=LawfuC6A55o

Iscriviti alla newsletter