Anche quest’anno “La Palestra” è presente con tutto il suo staff a Rimini Wellness, fiera di riferimento del settore fitness e wellness italiano, in programma dal 1 al 4 giugno a Rimini. Con uno stand tinto di verde (il nostro colore identificativo!), reso più fantasioso da un tocco di fiori, frutta fresca e da un grande tabellone in stile cartoon usato come sfondo per scattarsi selfie facendo sollevamento pesi (!), abbiamo accolto visitatori e collaboratori in un clima rilassato e informale. Il migliore per poter lavorare, divertendosi.
Mentre al nostro stand le chiacchiere e i brindisi si sono sprecati, la redazione si è ritagliata alcuni momenti per andare in spedizione tra i padiglioni, a fiutare curiosità e novità interessanti.
Tendenze a RiminiWellness 2017
Tanto per cominciare, siamo stati completamente catturati dal fenomeno Reaxing, che sposando la filosofia dell’Allenati a Reagire, propone una serie di attività motorie basate su rapide reazioni neuromuscolari a impulsi dinamici improvvisi. Un’ampia gamma di soluzioni e prodotti, distribuiti in Italia da Matrix, che ci sono sembrati tutti meritevoli di attenzione: Reax Raft in acqua, Reax Lights, basato su movimenti di risposta a impulsi luminosi, Reax Balance, in cui gli esercizi si svolgono su un pavimento meccanico intelligente…
Anche il metodo ideato dal noto coreografo Josè Perez, HIIT Ballet by Matrix, si fonda sul concetto di propriocezione. Il protocollo di allenamento, infatti, indirizzato a ballerini professionisti che desiderano perfezionare la loro tecnica, va eseguito sopra delle pedane propriocettive altamente tecnologiche di ultima generazione.
Un’esperienza che ci ha affascinato è quella legata al mondo auxotonico dei macchinari Canali System, al loro esordio sul mercato nazionale e internazionale. Ideate dal professor Vincenzo Canali, che ha adottato un approccio scientifico-motorio, queste macchine si muovono insieme all’atleta, accompagnandone i movimenti del corpo, in particolare del bacino, evitando qualsiasi problema alla colonna vertebrale, traumi o problemi articolari. Decisamente rassicuranti!
Rintracciare novità da parte delle aziende a RiminiWellness è un’attività che ci appassiona e non rimaniamo mai delusi. 7urning è un programma di allenamento basato sulla brevità e sull’intensità. Consiste nell’eseguire 7 stazioni di esercizi a circuito e in successione tra loro, ognuno della durata di 7 minuti. In questo caso l’originalità, oltre alla scelta del “7” che ricorre, è assicurata anche dall’ausilio di proiezioni video immersivi e virtuali durante il training.
Grande protagonista di RiminiWellness è anche quest’anno il variegato filone dell’allenamento funzionale, che comprende una serie quasi infinita di workout e sessioni allenanti, con soluzioni a corpo libero, con attrezzi di ogni tipo, foggia, dimensione, all’interno di strutture equipaggiate e complete, come la TRX BOX, che offre soluzioni di ancoraggio, attrezzi, accessori, decorazione murale e pavimentazione.
Parlando di allenamento in sospensione, altra tendenza fitness che è sulla breccia dell’onda da qualche tempo, ci è parso peculiare il 4DPRO, distribuito in Italia da Wellness Sport Medicine, che dà la sensazione che con gli elastici, assicurati alla vita con delle cinture, si possa quasi volare.
Il re della fiera, Technogym, quest’anno ha puntato sul rilancio del rowing, immettendo sul mercato l’innovativo Skillrow, macchinario che assicura una nuova concezione della vogata al chiuso, uno strumento performante che consente di allenarsi sia individualmente che in gruppo.
Per quanto riguarda le innumerevoli discipline fitness in cartellone, che hanno richiamato una folla scatenata di appassionati, i palchi presi d’assalto sono stati quelli “storici” di Zumba (che presentava la novità Strong by Zumba), Reebok, Les Mills, Virgin, su cui avremo modo di tornare con approfondimenti e focus.
In conclusione di questa rapida carrellata riminese vogliamo spendere due parole su una modalità di fruizione del fitness che ci è sembrata rispondere a un’esigenza concreta del mercato attuale. Flitfit è una piattaforma digitale che consente di accedere a qualsiasi corso e lezione che si svolge in palestra anche da casa o in qualsiasi luogo raggiungibile da una connessione dati, usando un computer, una SmartTV, un tablet o anche uno smartphone.
Il sistema permette cioè all’utente, regolarmente iscritto a un club, di poter seguire da casa, in differita o live, tutte quelle lezioni a cui non ha potuto partecipare di persona (per mancanza di tempo, per impegni imprevisti, per improvvisi cambi di programma).
L’attività fisica della propria palestra e del proprio trainer diventa così accessibile anche fuori dalla palestra, e tutte le classi e i workout prodotti dal centro fitness potenzialmente si possono consumare anche da casa.
Siamo sicuri che ne sentiremo parlare.
Vi salutiamo con la segnalazione di un evento off di cui abbiamo avuto notizia e che si preannuncia suggestivo e stimolante: Trekking Night Rimini, in programma venerdì 2 Giugno alle 19:30. I creatori di H.E.A.T. Program® Max Grossi e Marika Moretti vi danno appuntamento alle ore 19.30 in Piazzale Kennedy John Fitzgerald. Da lì si partirà per una visita notturna alla città, alternando andature di camminata di potenza ad andature di Jogging. Da non perdere!
Lascia un commento e partecipa alla discussione