CROSS WORK l'allenamento intelligente - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

CROSS WORK l’allenamento intelligente

CROSS WORK è un modello di allenamento unico che abbina l’uso di macchine isotoniche, esercizi funzionali e attività cardiocircolatoria in un programma di gruppo

Un preparatore atletico e motivatore conduce i partecipanti al programma CROSS WORK attraverso esercizi precisi e specifici organizzati su 4 livelli, alla conquista di una condizione psicofisica di alto livello. È un allenamento che può essere modulato in base alle esigenze del gruppo sia come intensità che come tipologia di esercizio in base alla caratteristiche tecniche di ognuno. Un viaggio fisico e motivazionale mai visto prima.

L’ideatore
Questo modello di allenamento è stato creato da me, Bruno Musso, e viene praticato all’interno dei centri fitness NEW ENERGY. è attivo da oltre 30 anni nel settore fitness, pluricampione italiano di power lifting, campione italiano di body building e diverse volte detentore del record italiano di squat, personal trainer di campioni a livello europeo e mondiale. Imprenditore di successo, ha aperto 10 centri fitness nel nord Italia. E’ anche studente del Master internazionale in coaching ad alte prestazioni MICAP.

Le caratteristiche distintive di Cross Work
Tutti i professionisti del settore sanno che il presente e il futuro del fitness è l’allenamento funzionale, infatti in molti hanno dedicato spazi ad attività di questo tipo nei propri centri fitness. CROSS WORK è la risposta ideale a questa esigenza, qualificandosi come “allenamento intelligente” e accessibile a tutti; diverte, aggrega, estremamente efficace, dà risultati fin dalle prime lezioni! La caratteristica principale di CROSS WORK è lo spirito che si riesce a creare all’interno di ogni lezione. Tipologie di allenamento diversificate, realizzate con macchinari misti ed esercizi differenti rendono CROSS WORK molto stimolante e avvincente, creando una totale empatia di gruppo. Tutto è stato studiato e programmato per rendere ogni partecipante il vero protagonista di questo viaggio.

Altre caratteristiche che rendono CROSS WORK innovativo sono:
1) Macchine e attrezzi: è l’unico programma che prevede l’utilizzo di macchine isotoniche, esercizi funzionali a corpo libero, esercizi con attrezzi, tappeto meccanico, allenamenti differenti in un’unica sessione

2) Metodo: CROSS WORK è un metodo di allenamento basato su 4 livelli didattici (basic-mid-advance-iron); ogni livello prevede esercizi programmati che variano di settimana in settimana, il partecipante al programma parte dal livello basic e solo superando un esame specifico passa ai livelli successivi.

3) Programma: CROSS WORK è un allenamento di 60 minuti, 10/15 esercizi combinati tra loro in un totale di 4/6 set completi.

4) Un personal di gruppo: in ogni programma CROSS WORK possono lavorare simultaneamente partecipanti con livelli differenti di preparazione (esempio basic e mid), abbinando esercizi per tutti ad esercizi specifici (in funzione del livello raggiunto).

5) Fidelizzazione: ogni partecipante al programma CROSS WORK percepisce la grande considerazione che si ha di lui, da come viene seguito, motivato e monitorato anche fuori dall’allenamento… dal conoscere il suo nome, i suoi obiettivi, la sua storia, la sua alimentazione e le sue abitudini. L’obiettivo di CROSS WORK è creare un gruppo di persone motivate a migliorare con grande entusiasmo e divertimento un legame empatico ed emotivo tra di loro.

6) Istruttore: noi formiamo istruttori che devono rappresentare la filosofia CROSS WORK partendo dalla propria forma fisica. Essi sono preparatori atletici, motivatori, psicologi, devono avere competenze in più settori specializzati, loro sono il simbolo e il cuore del nostro metodo.

7) Musica: il metodo prevede un utilizzo della musica estremamente specifico, il programma organizza e compone una serie di brani musicali finalizzati a condurre gli atleti attraverso un vero e proprio percorso emotivo.

8) Sicurezza-Risultati fisici e psicologici: il programma è adatto alla tonificazione e ad una crescita muscolare estremamente proporzionata, lavorando sulla didattica degli esercizi (ogni esercizio deve essere fatto in maniera impeccabile e viene seguito dall’istruttore) e su differenti livelli di difficoltà. È un programma molto sicuro, è estremamente allenante perché abbina molteplici tecniche di allenamento tutte ormai consolidate nel tempo, è un metodo totalmente versatile che non annoia (ogni settimana vengono cambiate routine di lavoro), è un metodo assolutamente coinvolgente ( l’entusiasmo che si respira durante un allenamento ne è la riprova).

Benefici per le palestre che lo adottano
Oltre ad essere redditizio per le palestre è un ottimo strumento di fidelizzazione che permette anche attività di promozione interessanti (merchandising legato al corso). CROSS WORK è: redditizio, efficace, fidelizzante, divertente.

Il programma di formazione Cross Work
La formazione specifica Cross Work permette di portare l’allenatore tradizionale ad un livello di allenatore BODY MIND. Il trainer acquisirà le competenze necessarie sia sul piano tecnico che ludico: programmi di allenamento, esecuzione, postura, aspetto motivazionale, playlist dedicate e una ricetta studiata a dovere per ottenere gruppi affiatati.

Progetti per il futuro
L’obbiettivo è aiutare più operatori possibili a dare alla propria palestra una ventata nuova ed emozionante. Il programma CROSS WORK consente di fidelizzare e di monetizzare, due situazioni molto delicate per un operatore fitness. Il mondo del fitness è in continua evoluzione e crediamo che questa tipologia di allenamento possa davvero aiutare un gran numero di persone ad ottenere risultati che mai hanno ottenuto dopo anni di corsi fitness tradizionali o di sala pesi, questo grazie ad un’attenzione al cliente e alle sue esigenze con creazione di programmi personalizzati in base al gruppo di lavoro, il tutto eseguito sotto la supervisione tecnica e motivazionale di un professionista.


Tel 02-98236576
Cell 3400866074
newenergyfitclub@gmail.com
www.crosswork.it

Iscriviti alla newsletter