Intervista a Davide Nevrkla, personal trainer di Sanremo che ha ideato protocolli di allenamento di successo per imprenditori, giovani professionisti e senior, lavorando non solo sul piano “fisico” ma anche su quello motivazionale
Il protagonista della copertina di questo numero è Davide Nevrkla, noto personal trainer di Sanremo che vanta una decennale esperienza nel settore e un’invidiabile serie di certificazioni nazionali e internazionali che ne attestano versatilità, preparazione e serietà.
La clientela di Nevrkla è molto varia e composita, spazia da giovani studenti o professionisti all’avvio della loro carriera lavorativa a imprenditori affermati, dal target femminile a quello sempre troppo trascurato dei senior, dai vip che nei giorni del festival di Sanremo richiedono la sua consulenza, ai frequentatori degli hotel più importanti della città ligure, con i quali ha stretto una collaborazione che prosegue con soddisfazione da anni.
Abbiamo contattato Davide Nevrkla, protagonista del brand “David Fitness & Training”, perché incuriositi in particolare dal protocollo di allenamento “Business Fit Life Style”, che ha ideato appositamente per liberi professionisti e imprenditori, persone la cui età generalmente va dai 35 ai 70 anni; categoria che dunque spesso ha bisogni ed esigenze tipiche del target senior, al centro del nostro dossier.
In che cosa consiste il protocollo “Business Fit Life Style” e perché hai dato vita a questo programma?
Si tratta di un piano alimentare e ginnico realizzato in esclusiva per l’uomo in carriera, il libero professionista o l’imprenditore. Anche io, tanti anni fa, ho iniziato come libero professionista e dunque sono ben consapevole delle difficoltà che questa categoria di persone incontra quando cerca di coniugare il lavoro (spesso stressante e molto impegnativo) con uno stile di vita sano, che abbia l’attività sportiva al centro. Sono due esigenze difficili da conciliare e il tempo sembra non bastare mai. Il mio compito è offrire dei modelli di allenamento e di stile di vita che possano invece permettere di svolgere la propria attività imprenditoriale senza trascurare la cura di sé e il proprio benessere.
Possiedi certificazioni specifiche per il target dei senior?
Sì, ho conseguito le qualifiche di Senior Fitness Expert con la National Academy of Sports Medicine e di Senior Fitness Trainer con la American Sports and Fitness Association. Mi sono specializzato in protocolli di allenamento rivolti a uomini e donne dai 60 anni in su.
Perché segui con attenzione questa clientela?
Perché penso che sia una categoria un po’ sottovalutata e non seguita adeguatamente in palestra.
Il cliente senior si ritrova troppo di frequente a girare disorientato tra gli attrezzi con in mano una scheda di allenamento che è semplicemente una versione adattata e rielaborata di quella usata dai più giovani. Va a finire che la persona anziana si sente poco seguita e dopo un po’ molla, abbandonando un percorso che sarebbe invece fondamentale per la sua salute.
Cosa proponi tu invece per loro?
Degli allenamenti diversi, in cui ci si concentra su esercizi correttivi e di equilibrio, integrando poi via via con un lavoro di forza, potenza e cardio, ma tutto modulato con gradualità. Lezioni che possono essere individuali o in piccoli gruppi, in un ambiente favorevole, con la musica adatta e il giusto approccio psicologico-motivazionale. Questa categoria è spesso caratterizzata da una scarsa motivazione dovuta in parte all’avanzare degli anni e ai primi naturali acciacchi e dolori, in parte a un sentirsi “estraneo” al contesto fitness. Di conseguenza avvicinarsi all’attività sportiva risulta complicato. Ci vuole un approccio particolare per motivare il soggetto e fargli capire che con dei programmi mirati potrà ugualmente arrivare a dei risultati. Magari ci vorrà un pochino più di tempo, però l’importante è prendere confidenza con se stessi e capire che bisogna lavorare in un’altra maniera, accettando i propri limiti fisiologici.
Hai creato anche un workout per il target dei 20-40 anni che sta avendo successo: ce ne parli?
Si chiama IntenXity 45 ed è un allenamento personalizzato che prende il meglio da quello che ho imparato con i miei studi e con la mia esperienza. È un allenamento “ibrido” nel senso che racchiude il meglio di nuove e vecchie tecniche, che mi consente di andare incontro alle esigenze sia di atleti esperti sia dei principianti in un arco di tempo limitato (45 minuti al massimo), che possa garantire loro risultati senza stressare il corpo. Un workout che si svolge in totale sicurezza effettuando esercizi a corpo libero o con della piccola attrezzatura functional. L’intensità è elevata per tutta la durata, sfruttando al massimo i 45 minuti che rappresentano il tempo limite che il nostro corpo può tollerare senza incorrere nel rischio di alzare cortisolo e annullare i benefici di un allenamento intenso.
Ci salutiamo con un’ultima domanda: quali sono le sfide più complesse del tuo lavoro?
Il settore del fitness è in continua evoluzione, il cliente chiede sempre qualcosa di nuovo e io cerco di sorprenderlo ogni volta. Il mio obiettivo è aggiornarmi e conoscere le novità del settore per dare sempre nuovi stimoli ed emozioni. Il cliente che viene da me non vuole solo aumentare la muscolatura, tonificarsi o dimagrire, vuole passare un’ora di evasione dall’attività quotidiana, dai problemi. Il mio compito è quindi quello di fargli passare un momento pieno di emozioni e adrenalina. Bisogna sorprendere sempre, altrimenti il cliente si abitua e si stanca.