E' sbarcato in Italia Pound. Rockout. Workout.

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

E’ sbarcato in Italia Pound. Rockout. Workout.

Il pound è un nuovo format dal sound contagioso, che simula il movimento che si compie suonando con le bacchette la batteria

 

Un allenamento proveniente dall’America molto caratteristico e originale: durante la lezione si usano delle bacchette per simulare costantemente l’azione di suonare la batteria.
Il Pound prevede un mix di movimenti cardio, isometria, pliometria, pilates per la durata di 45 minuti. Mentre si bruciano fra le 400 e le 900 calorie all’ora, si rafforzano e scolpiscono i muscoli meno usati, il fisico diventa più snello e asciutto e si ascolta la propria musica preferita sentendosi come una rockstar. Le bacchette, create appositamente e utilizzate durante la lezione sono chiamate Ripstix™, e consentono di tenere in esercizio le braccia e la muscolatura superiore del corpo in modo continuo.

Queste speciali bacchette differiscono da quelle normali utilizzate per suonare le percussioni:

  • pesano il doppio
  • sono più corte
  • sono leggermente più larghe e comode da impugnare
  • sono di colore verde acido, un colore che il cervello riesce a “rilevare” facilmente. I movimenti effettuati con i Ripstix™ vengono dunque recepiti e riconosciuti dal cervello.

Tutti questi accorgimenti sono stati presi per rendere la lezione performante al massimo e funzionale alla condizione fisica dei vari partecipanti.

This is Pound. Rockout. Workout.

Durante il Pound si “suona” una fusione di rock, rap, pop, old style music, tracce dal ritmo contagioso selezionate direttamente dalle fondatrici del format, Kirsten Potenza e Cristina Peerenboom, amiche e appassionate batteriste.

L’intervista alle fondatrici del Pound. Rockout. Workout.

 

“Pound. Rockout. Workout.” è conosciuto in italia?


Pound è stato presentato a Roma con successo quest’anno. Il primo centro che ha inserito Pound. Rockout. Workout. fra i suoi corsi è stato il Dabliu Sport & Benessere. Contemporaneamente, il centro fitness di Madonna, Hard Candy Fitness, è stato il primo a proporre il format esclusivo Pound Rock Hard. In vista del lancio, i frequentatori delle palestre e gli aspiranti istruttori del Pound hanno frequentato corsi avanzati e performanti per sperimentare loro stessi il programma.

L’alta partecipazione a queste Master-Class e alla presentazione del programma ci fanno ben sperare sul futuro successo in altre città italiane. Ci auguriamo di raggiungere maggiori certificazioni di istruttori nel corso dell’anno per incrementare il numero di trainer in grado di far conoscere l’allenamento non solo a Roma.

Quali tipi di palestre e club possono essere maggiormente interessati a questo programma?

Pound è un allenamento estremamente flessibile che può essere facilmente adattato alle esigenze, al livello di partecipazione e all’età di ogni partecipante. Per questo motivo ha riscontrato successo nelle palestre tradizionali, negli studi boutique, nei centri ricreativi, nelle chiese e in altri luoghi non tradizionali come i parchi (per citarne alcuni). Se a prima vista l’allenamento sembra essere più indicato per i club che hanno una programmazione e lezioni fitness di tipo avanzato, in realtà le numerose tecniche di movimento e la selezione musicale ampia e varia sono specificamente progettate per permettere a tutti gli allievi di sentirsi delle vere rockstar.

I partecipanti alle lezioni di Pound spaziano dai bambini delle scuole elementari agli anziani. Pound ha fra i suoi allievi anche persone che svolgono l’allenamento su una sedia a rotelle, e sportivi che lo utilizzano in modo trasversale come cross training. Il ritmo contagioso di Pound e le tante varianti che consente lo rendono un’esperienza di allenamento amata sia dalle donne che dagli uomini.

Quali vantaggi, per i gestori delle palestre, possono derivare da questo format?

Pound è noto e apprezzato per aver portato qualcosa di unico e di grande ispirazione nel panorama delle lezioni di gruppo. I club interessati a inserire il Pound fra i loro corsi dovrebbero visitare il sito www.poundfit.com, partecipare a un Pound Pro Training o ospitarne loro stessi uno all’interno dei propri centri.

 

Iscriviti alla newsletter