Easy Protein proteine da bere su misura - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

Easy Protein proteine da bere su misura

Si chiama Easy Protein ed è il primo distributore automatico di proteine al mondo. Ne parliamo con il suo creatore

Aideare Easy Protein, innovativo distributore automatico di proteine da bere, è stato Stefano Maggi, atleta, gestore di palestre e oggi proprietario dell’outlet sportivo romano Forza Maggiore, specializzato in articoli sportivi, accessori per il fitness e integratori alimentari.
Easy Protein è un prodotto made in Italy, frutto di anni di ricerca e di sviluppo sul campo, un progetto nato da un’esperienza più che decennale nel mondo sportivo- wellness. Partito nel 2010, dopo anni di scrupolosi test, è oggi una realtà presente in molte strutture sportive di Roma.

Abbiamo rivolto a Stefano Maggi alcune domande per saperne di più.
Come ti è venuta l’idea di un distributore automatico di proteine?
La mia triplice esperienza diretta nel settore, in veste prima di atleta, poi responsabile di un club fitness e oggi titolare di un punto vendita specializzato in prodotti sportivi ed esperto di integrazione, mi ha permesso di guardare alle esigenze di ogni figura in campo. Il mio distributore automatico di proteine è utile e conveniente per tutti!

Che cosa intendi? Puoi spiegarci meglio?
Certo. È molto semplice: Easy protein è utile allo sportivo perché consente in maniera pratica e veloce di avere una bevanda proteica di qualità pronta da bere. Basta inserire una moneta nel distributore, scegliere il gusto e dopo pochi secondi la bevanda è servita nel bicchiere. Non occorre farsela da sé, non occorre pensare a quante proteine aggiungere, calcolare le quantità ecc. Tutto avviene in maniera automatica e comoda, oltre che sicura. Easy protein è anche molto conveniente per il gestore della palestra, per tanti motivi: ha un consumo energetico bassissimo, poiché, a differenza dei distributori di alimenti e bevande “normali”, non richiede né un frigorifero né una caldaia (funziona a temperatura ambiente); offre altissimi margini di guadagno e un ritorno dell’investimento in pochi mesi; richiede una minima manutenzione settimanale (per ricaricare i bicchieri e la materia prima); è affidabile, provvisto di tutte le certificazioni nazionali e internazionali per l’igiene e la sicurezza alimentare; è un prodotto di qualità, di design e semplice nel funzionamento.

Easy protein è stato già scelto da qualche palestra?
Sì, ce ne sono diverse a Roma che lo hanno già acquistato con soddisfazione. Il prodotto è stato sottoposto a una fase di test e verifica della durata di quattro anni e durante questo periodo abbiamo perfezionato ogni aspetto del distributore.  Oggi è efficiente, sicuro e funzionante al 100%.

Chi è l’utente-tipo di Easy Protein?
In Italia le persone che fanno uso di proteine in polvere sono per la maggior parte i bodybuilder e in generale coloro che sono interessati alla crescita muscolare. Purtroppo non è ancora diffusa una cultura dell’assunzione di proteine come componenti essenziali della salute e della performance sportiva. In realtà le bevande proteiche erogate da Easy Protein possono essere utilizzate da chiunque svolga una pratica sportiva, anche a livello amatoriale.

Grazie Stefano e complimenti per questo innovativo progetto made in Italy che ha tutte le carte in regola per affermarsi ed essere apprezzato non solo entro i confini nazionali.

Intervista a cura di Francesca Tamberlani

Per informazioni su Easy Protein potete consultare il sito www.easyprotein.it

e la pagina Facebook dedicata

www.facebook.com/pages/Easy-Protein

AVVERTENZA
I contenuti degli articoli di questo sito non hanno valore prescrittivo, ma solo informativo e culturale. Tutti i nostri consigli e suggerimenti vanno sempre sottoposti all’approvazione del proprio medico.
NOTA INFORMATIVA INTEGRATORI ALIMENTARI
Leggere attentamente l’etichetta apposta sul prodotto. In caso di uso prolungato (oltre 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Il prodotto è controindicato nei casi di patologia epatica, renale, in gravidanza e al di sotto dei 12 anni. Gli integratori non sono da intendersi come sostituti di una dieta variata. Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
NOTA SUL COPYRIGHT.
Tutti gli articoli pubblicati nel sito sono di proprietà di Api Editrici e sono protetti dal diritto d’autore. Sarà perseguita ogni riproduzione non autorizzata.

Iscriviti alla newsletter