Il prossimo gennaio Les Mills celebra una data importante: i 25 anni dalla nascita del BodyPump™! Un’incredibile festa è in programma…
Il 14 gennaio 2017 si preannuncia una giornata memorabile. Per celebrare
i 25 anni dalla nascita del programma di allenamento BodyPump™, l’azienda
che lo ha istituito, Les Mills, ha organizzato una festa dalla portata internazionale che coinvolgerà tutte le palestre partner del mondo.
Ce ne parla Monica Baroni, Direttrice Les Mills Italia:
“Sarà la festa più grande mai organizzata nel fitness: il BodyPump™ festeggia i suoi 25 anni celebrando la 100esima edizione. Ogni palestra partner di Les Mills nel mondo lancerà lo stesso giorno il BODYPUMP 100, creando un evento personalizzato ma in contemporanea a tutti gli altri. Si potranno vedere le palestre italiane che parteciperanno a questo evento unico ed indimenticabile sulla mappa del sito lesmills.it/bodypump100”.
Perché il BodyPump™ ha rappresentato una svolta nel mondo del fitness?
Lanciato nel 1991 come primo corso di gruppo con pesi liberi, praticato in gruppo ed accessibile a tutti, il BodyPump™ ha fatto entrare nelle sale di fitness tutte le persone che volevano e vogliono ancora oggi un corso di tonificazione più atletico, con risultati più tangibili di un GAG o Total Body e ha tolto l’immagine che il fitness fosse destinato solo alle donne che non devono e non vogliono allenarsi con i pesi.
Come si spiega il suo successo su scala mondiale?
Quello che ha determinato il successo mondiale del BodyPump™ è il fatto che si tratta di un programma BtoB (creato da un titolare di palestre per titolari di palestre) e non un format creato da un istruttore per degli istruttori. Questo ha permesso ai titolari e ai trainer del mondo di avere degli strumenti che permettessero ai clienti di innamorarsi dello sport e del loro club.
Ogni tre mesi Les Mills crea da 25 anni una nuova release nel pieno rispetto dei pilastri funzionali del programma:
- Allenamento di resistenza
- Musica MTV (potente e stimolante)
- Alto numero di ripetizioni
- Principi autentici dell’allenamento con i pesi
- Movimenti semplici
- Bilanciere & dischi
- Tecnica semplice
Cosa lo rende unico?
Il BodyPump™ è l’allenamento di rinforzo muscolare più rapido, perché tutti i gruppi muscolari vengono sollecitati nei vari esercizi ma quello che lo ha reso unico, amato da istruttori e clienti sportivi e non sportivi è la perfetta combinazione tra:
- Allenamento: approvato dalle migliori università del mondo, si aggiorna continuamente offrendo risultati misurabili. Grazie a THE REP EFFECT si ha un lavoro funzionale, moderno e forte per lavorare i muscoli con carichi leggeri. Gli allenamenti sono creati per permettere di bruciare il massimo di calorie e ottenere dei risultati a lungo termine;
- Musica: scelta da specialisti per creare motivazione, addiction in nuove release ogni trimestre insegnate da istruttori altamente qualificati che non solo si formano ma si aggiornano ogni trimestre per restare in accordo con il mercato attuale;
- Effetto Gruppo (the group effect): la ragione principale che spinge a frequentare un club di fitness è il raggiungimento di risultati, in tempi rapidi. Potrebbe trattarsi di perdita di peso, di tonificare e scolpire il corpo o di sfidarsi nel raggiugere un nuovo stato di forma e diventare più forte. Tutti sappiamo che i risultati possono derivare da una gamma di opzioni di fitness, ma quando si è soli è molto facile gettare la spugna nel momento in cui il gioco si fa duro. Questo è l’attimo in cui entra in gioco the group effect.
Les Mills con il BodyPump™ offre motivazione e ispirazione per ottenere i risultati cercati appoggiandosi sulla fiducia, condivisione e grandissima experience collettiva per riuscirci.
14 gennaio 2017: grande festa per il BodyPump™
In quanti paesi e club è oggi praticato l’allenamento?
Oggi il BodyPump™ è praticato in 80 paesi, 15000 palestre partner, più di 50.000 istruttori nel mondo fanno vivere esperienze uniche a circa 5.000000 di partecipanti ogni giorno!
Com’è una lezione tipo di BodyPump™ oggi rispetto agli inizi?
La struttura del corso è rimasta la stessa e fa parte dei pilastri del programma:
- Si parte con un riscaldamento per far muovere il corpo e lentamente far lavorare
i muscoli con l’ausilio di un peso leggero. - Ci si focalizza su un grande gruppo muscolare alla volta, iniziando a lavorare per raggiungere THE REP EFFECT™ per scolpire gambe, petto, dorso, spalle e addome.
- La classe termina con un’eccezionale e meritata fase di stretching dove si allungano
i muscoli assistendo così il corpo in un più rapido recupero.
Quello che è cambiato è che gli esercizi scelti sono più funzionali, ci sono molte più ripetizioni (oltre 800 ripetizioni in un corso!), il coaching degli istruttori è evoluto insistendo sul POWER LIFTING (utilizzo del bilanciere libero), la scelta della musica è più moderna e STRONG rispetto a prima per motivare i partecipanti verso il nuovo trend di allenamento. Tutto è stato creato per rendere anche i format più corti (30’, 45’ o SMART START per i principianti) e più allenanti.
Tutto ebbe inizio con un bilanciere entrato in sala fitness
La storia risale agli anni ’20 del secolo scorso, quando i membri della famiglia Mills si trovarono coinvolti nella gestione di club di fitness a Auckland, in Nuova Zelanda. Nei primi anni ‘90 Philip Mills pensò di utilizzare un bilanciere in sala fitness lavorando a tempo di musica e impostando delle semplici coreografie, ideando una nuova disciplina che riuscisse a coniugare aerobica e body building. La chiamò ‘Pump’ e oltreoceano fu subito boom. In 25 anni sono state fatte molte ricerche ed esperienze.
L’influenza dell’allenamento HIIT ha modificato la tecnica e il ritmo di questo allenamento. Il fine è di aumentare i risultati dei clienti che lo praticano regolarmente. Oggi il BodyPump™ è apprezzato sia dai non sportivi sia dagli sportivi, tanto i giovani quanto i senior, ed aiuta regolarmente i clienti ad ottenere i risultati promessi dai corsi di gruppo.