FIBO 2018: i numeri di un successo

Scarica gratis il numero 109

Fitness

FIBO 2018: i numeri di un successo

Continua a registrare record di presenze il FIBO, il più importante salone internazionale dedicato a Fitness, Wellness e Salute. Anche l’ultima edizione, che si è svolta dal 12 al 15 aprile, è stata un successo

 

FIBO cresce sempre più

Un totale di 1.133 Espositori (con un incremento dell’11% rispetto allo scorso anno) hanno presentato, su una superficie di 160.000 metri quadrati, le ultime tendenze ed innovazioni del settore Fitness e del comparto Wellness e Salute.

I visitatori sono stati 143.000, di cui oltre 83.500 operatori professionali, e un vero e proprio sold-out c’è stato nella giornata di sabato, raggiungendo una performance record rispetto agli anni passati.

“L’anno scorso abbiamo pensato: sempre più Fitness e sempre più FIBO. Ora lo abbiamo constatato, è proprio così. In particolare il dato più rilevante è la crescita dell’internazionalità” , afferma Hans-Joachim Erbel, CEO dell’organizzatore. Ben 645 dei 1.133 espositori sono internazionali – un dato record mai registrato nei 33 anni di storia di FIBO, ossia dal 1985 .

In termini di provenienza a FIBO, i Paesi più attivi nel mercato del fitness mondiale sono: Germania (488 espositori), Stati Uniti (68) , Regno Unito (68), Italia (43), Paesi Bassi (41), Spagna (34), Polonia (47) e Cina (92).

FIBO

La Germania è il più grande mercato europeo

Il numero di chi va in palestra in Germania è nuovamente aumentato. Un totale di 10,61 milioni di persone (anno precedente: 10,08 mil) hanno l’abbonamento in una delle circa 9.000 palestre presenti sul territorio. Ciò significa che un tedesco su otto è un membro attivo nel fitness. Entro il 2025 – secondo le stime di Deloitte – si prevede che il numero dei frequentatori di fitness club raggiunga i 14 milioni, il che rappresenterebbe 17% della popolazione tedesca totale.

FIBO

La prossima edizione di FIBO si svolgerà dal 4 al 7 aprile 2019 sempre presso il Quartiere Fieristico di Colonia.

Iscriviti alla newsletter