Fitness Network Italia: il Network di Fitness, Sport e Boutique Club più grande d'Italia

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

Fitness Network Italia: il Network di Fitness, Sport e Boutique Club più grande d’Italia

Torniamo dopo tre mesi a parlare di Fitness Network Italia per avere degli aggiornamenti sugli accordi conclusi e i progetti in corso da parte di questa innovativa rete di professionisti che operano in diversi settori del fitness e del benessere italiani.

Ancora una volta abbiamo contattato l’imprenditore Andrea Pambianchi, mente e anima del Network, per rivolgergli alcune domande:

Andrea Pambianchi
Andrea Pambianchi

Come procede l’attività di Fitness Network Italia?

Le molte attività stanno procedendo meglio delle aspettative; siamo già a quota 65 Club affiliati e con questo dato Fitness Network Italia è attualmente il Network di Fitness, Sport e Boutique Club più grande d’Italia.
Da dicembre 2016 abbiamo realizzato 5 eventi e chiuso oltre 20 accordi quadro con primarie società; 40 sono i Titolari di Club che hanno scelto di entrare nel Network per un totale di 65 Club ad oggi.
Attualmente FNI conta globalmente circa 190.000 utenti ed una presenza di club abbastanza equiparata tra Nord 31%, Centro 47% e Sud 22%; contiamo nel breve periodo di affiliare anche Club in Sicilia e Sardegna, magari durante RiminiWellness, dove aspettiamo tutti gli interessati allo Stand Fitness Network Italia nel padiglione D2.

Quali importanti accordi e partnership avete stretto nell’ultimo periodo e di quali vai particolarmente fiero?

Oltre 20 sono gli accordi già siglati, divisi nelle 7 aree di attività, tutti elencati qui.
I progetti sono, per diverse motivazioni, estremamente importanti e concretizzano il claim R.educe O.ptimize I.ncrease

Per la R.iduzione dei costi abbiamo accordi estremamente vantaggiosi, per citarne alcuni, con SOUNDCODE per la webradio personalizzata, ASI Settore Fitness per i tesseramenti dei soci (a partire da € 0.80 cad.!), con DORSEN come web agency con un’offerta mirata per le esigenze di visibilità e di budget di un Fitness Club.

Relativamente all’O.ttimizzazione della gestione abbiamo sponsorizzato e portato 10 affiliati ad assistere a Manchester al VirtualRoadShow di Doug Miller con cinque relatori d’eccezione per un full day su Engagement e Retention; ed anche con la UP srl di Riccardo Nesti e Andrea Cerbioni i nostri convenzionati possono avere tariffe riservate per giornate on.site di formazione e follow up.

E poi la parte realmente più emozionante e di cui vado più fiero! Per I.ncrementare il valore dei Club abbiamo fatto accordi con alcune tra le più importanti aziende in Italia.
Fitness Network Italia, e i suoi affiliati, ricevono tour e lead profilati da accordi con PlayStation Plus, il car sharing elettrico di Share’nGo e dal Programma Mille Miglia di Alitalia; per quest’ultima e prestigiosa partnership è anche possibile entrare a far parte delle strutture che permettono ai clienti di accumulare miglia acquistando abbonamenti o personal training.

Ma vivendo di numeri e contatti è importante anche dare un dato tipo della convenzione base fatta con Share’nGo che, in soli due giorni dall’invio della loro Newsletter, ha generato 147 contatti profilati con nome, cognome, mail e cellulare.

Come viene vista e giudicata l’esperienza condotta da Fitness Network Italia? Quali impressioni e feedback hai raccolto?

L’iniziativa riscontra notevole interesse soprattutto da parte delle tante aziende non specificatamente del settore Fitness che sono molto interessate ad entrare in contatto con i Titolari dei Club o con gli Utenti dei Club ma che fino a ieri non riuscivano a dialogare in maniera strutturata.
Il nostro partner GYMPASS, ad esempio, ha da subito creduto nelle potenzialità di Fitness Network Italia, con lui abbiamo organizzato un aperitivo Meet&Greet durante il ForumClub a Bologna nella splendida cornice del Ristorante La Porta dove è stato più semplice ed “informale” far incontrare Domanda e Offerta.

Invece per gli iscritti ad un Club che fa parte di Fitness Network Italia quali sono i vantaggi?

Il vantaggio più interessante e più immediato è la possibilità di utilizzare tutti gli oltre 65 Club che già aderiscono tramite il Programma Multi-Club! Questa è anche un’ottima leva commerciale per differenziare il proprio Club dalla concorrenza e soprattutto non è detto che solo le grandi multinazionali straniere siano in grado di offrire questa opportunità. E poi ci sono tutti gli altri benefit e scontistiche con le aziende Partner: minuti gratuiti di guida con Share’nGo, Miglia con il programma MilleMiglia di Alitalia, coupon sconto su Zalando tramite GOinUP e molti altri!

Quanti professionisti sono entrati nel circuito di Fitness Network Italia fino a oggi? Puoi farci qualche nome?

Prima di tutto tengo a precisare che attualmente entrare a far parte di Fitness Network Italia come Affiliati è del tutto gratuito, bisogna solamente aderire al Programma di Convenzioni Base e all’Offerta MultiClub per ricevere il kit di comunicazione e tutte le agevolazioni riportate sulla pagina PROGETTI del nostro sito.
Per chi poi vuole avere sempre le migliori condizioni e molti benefit aggiuntivi esiste l’adesione come Ambassador che, a fronte di una fee mensile, assicura il meglio da ogni partnership.

Angelo Desidera, titolare del Club Lanciani di Roma, ha aderito a FNI sin dal principio. Gli abbiamo chiesto cosa differenzi FNI dalle associazioni/gruppi già esistenti e come si posiziona nel panorama italiano ed europeo:

FNI non è un’associazione istituzionale di categoria, né un gruppo di acquisto, ma una rete di titolari, colleghi, operatori che condividono, ottimizzano e incrementano il loro core business attraverso la condivisione di azioni marketing, educational, e altro.

A Matteo Morandini, Ceo di Passion Fitness e Fitnessway e  Ambassador di Fitness Network Italia, abbiamo rivolto la seguente domanda:

Perché una catena di centri fitness già ben strutturata come la vostra ha scelto di entrare in FNI e quali benefici ha trovato?

Il beneficio più grande dell’entrare a far parte di un network come FNI, è senza dubbio quello di poter condividere idee e progetti. Trovare partners dello stesso settore, con le stesse caratteristiche sia sul territorio nazionale che provinciale, permette infatti di far sì che progetti molto grandi e ambiziosi, che difficilmente da singoli sarebbero realizzabili, possano venire alla luce.
Questo è possibile quando filosofia aziendale, etica ed obiettivi volgono nella stessa direzione.

Le iniziative di Fitness Network Italia vanno avanti, coinvolgendo numerosi club in tutta Italia e centrando obiettivi sempre più ambiziosi. Potete consultare i loro programmi e seguire i loro progressi sul sito www.fitnessnetworkitalia.it

 

Iscriviti alla newsletter