Il discusso bracciale fitness regalato da McDonald's - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

Il discusso bracciale fitness regalato da McDonald’s

Se siete come noi appassionati di fitness o comunque persone attente a preservare il vostro benessere fisico, avrete senz’altro accolto con scetticismo la notizia, diffusa pochi giorni fa, che McDonald’s avrebbe deciso di regalare nel famoso Happy meal dei bracciali fitness al posto dei consueti gadget e giocattolini per bambini.

Il colosso del fast food sceglie di seguire la moda dei fitness tracker, molto in voga negli Stati Uniti e Canada, e di includere nel noto pasto Step-It, un suo modello basilare di braccialetto colorato con funzione di contapassi.

L’idea di abbinare un accessorio fitness ai pasti tutt’altro che salutari di McDonald’s ci sembra un’operazione di marketing volta a comunicare un messaggio del tipo “mangia pure tranquillamente i nostri hamburger, l’importante è che poi vai a camminare. A noi sta a cuore la tua salute!”. Quando in realtà sappiamo che stare bene significa non solo bruciare grassi ma anche seguire un’alimentazione adeguata!

Ironia della sorte, dopo poche settimane dall’introduzione di Step-It nelle confezioni di Happy Meal americano, il bracciale è stato ritirato in quanto considerato potenzialmente nocivo per la pelle! La catena di fast-food, dopo aver ricevuto un’ondata di proteste da parte di consumatori che hanno riscontrato arrossamenti e irritazioni della pelle a causa del bracciale, ha saggiamente deciso di sospenderne la distribuzione per accertarsi del problema e capirne le cause.

Si conclude così il viaggio di Step-it nelle vite dei consumatori di McDonald’s?

Staremo a vedere, e intanto continuiamo a coltivare i nostri dubbi su questa operazione che, nei programmi, sarebbe dovuta approdare presto anche in Europa.

 

 

Iscriviti alla newsletter