Fletcher Pilates: puntare all’eccellenza - La Palestra

Scarica gratis il numero 106

Informazione pubblicitaria

Fletcher Pilates: puntare all’eccellenza

La disciplina del Fletcher Pilates spiegata da due formatori ufficiali della scuola Fletcher per l’Italia

La scuola Fletcher per l’Italia è una delle realtà più selettive e di alta qualità esistenti al mondo. I due formatori Cinzia Galletto e Maximilian Stohr ci accompagnano lungo il viaggio di conoscenza del Fletcher Pilates, una disciplina ambiziosa che insegna a usare la forza per trasformarla in equilibrio e armonia.

Innanzitutto, potete descriverci la vostra formazione professionale e il vostro incontro con il Pilates?
“Siamo due sportivi da sempre, con un background nella ginnastica artistica (Cinzia) ed uno nel mondo del calcio (Maximilian). Ci siamo avvicinati al Pilates nel 2000, io (Cinzia) ero alla ricerca di una disciplina di movimento più equilibrata ed armonica, mentre Maximilian aveva bisogno di allungare la muscolatura cercando qualcosa di più dinamico del puro stretching. Dopo anni di ricerca e studi presso le maggiori scuole di Pilates italiane ed estere, nel 2007 ci siamo recati a Praga per studiare con Ron Fletcher, allievo diretto di Joseph e Clara Pilates. Questa è stata l’esperienza che ha cambiato la nostra carriera professionale e, sotto la guida di Kyria Sabin, direttrice della scuola, e dell’attento occhio di Ron Fletcher, siamo diventati formatori di una delle scuole più selettive e di alta qualità esistenti al mondo. Nel 2011, a Tucson – Arizona, abbiamo passato con successo l’esame PMA (Pilates Method Alliance) e cioè il ‘bollino blu’ degli insegnanti Pilates e siamo stati nominati ufficialmente Fletcher Pilates Faculties, ovvero Formatori ufficiali della scuola Fletcher per l’Italia. Dalla nostra passione e devozione per il metodo Pilates originale, è nato nel 2006, a Rimini, l’Atelier Pilates: centro di eccellenza che affianca alle numerose certificazioni una spiccata attenzione al cliente ed alle sue esigenze, precisione, disponibilità e professionalità”.

A chi si rivolge il Fletcher Pilates e com’è strutturato il corso di formazione?
“Il Fletcher Pilates è rivolto sia ai neofiti sia a chi ha già percorso altri corsi o formazioni di Pilates.
Esistono due corsi brevi ma intensi: l’intensive course viene svolto in quattro giorni e prevede l’insegnamento delle tecniche esclusive Fletcher: ABC e Respirazione Percussiva, Fletcher Towelwork®, Fletcher Barrewok® e Fletcher Floorwork®. L’altro è il corso Matwork, che prevede l’ABC e Respirazione Percussiva, Mat I, Mat II e Mat III.
Poi esiste il Program Overview che è una vera e propria selezione alla quale si sottopone chiunque voglia avventurarsi nel Comprehensive Program, ovvero il programma più completo che si possa trovare e che prevede 30 giorni nell’arco di un anno con tanto da studiare e praticare tra le tre sessioni da 10 giorni. L’Overview serve ai partecipanti a vedere una parte del programma completo e capire se è di loro gradimento. A noi serve per comprendere se gli allievi saranno in grado di terminare con successo il percorso. Non a tutti è dato questo privilegio. Ciò sottolinea la professionalità e serietà della scuola, dato che chi porterà a termine il programma completo potrà vantarsi di far parte dell’albero genealogico di Joseph Pilates”.

Quali attrezzi vengono utilizzati nel Fletcher Pilates?
“Fletcher Pilates si evolve direttamente dalla fonte, per cui vengono utilizzati tutti gli attrezzi che erano presenti nello studio di Joseph Pilates: Reformer, Cadillac, Wunda chair, Ladder Barrel, Spine Corrector (di questa il programma Fletcher è il più ricco di esercizi in quanto Ron studiò moltissimo su questo attrezzo con Clara) e Ped-i-Pull (siamo l’unica scuola ad avere incluso questo attrezzo nel repertorio). Riguardo ai piccoli attrezzi, viene usato il magic circle, il foam roller, ma più che altro l’esclusiva Fletcher braided Towel®”.

Quanto il Fletcher Pilates “influenza” la vostra vita? Che benefici vi dà, non solo a livello fisico?
“Il Fletcher Pilates è la nostra vita. Oltre all’ovvio benessere fisico, ci ha dato modo di essere più calmi e concentrati, di conoscere a fondo il nostro corpo, ed essere più sicuri e apprezzare di più il presente. Così come durante i movimenti non dobbiamo pensare alla destinazione, ma ad essere focalizzati sul percorso”.

Come giudicate il popolo italiano del fitness? È ricettivo nei confronti del Pilates, maturo, consapevole, oppure c’è ancora approssimazione?
“Diciamo che riguardo alla disciplina del Pilates c’è ancora tanta confusione. Ciò è stata creata dalla poca professionalità di personaggi che si sono improvvisati ed hanno venduto il Pilates per quello che non è. Devo dire che negli ultimi due anni le cose sono un po’ migliorate e ci ritroviamo in studio persone che hanno obiettivi giusti e perseguibili. Siamo inoltre molto fieri di avere ormai una discreta presenza di clienti maschi. Come diciamo, il Pilates è molto più adatto agli uomini. Controllare le vere origini o provare per credere”.

Quali obiettivi vi proponete con l’insegnamento del Fletcher Pilates?
“L’obiettivo che abbiamo per i nostri clienti è quello di non insegnargli degli esercizi, ma di educarli sul metodo attraverso il movimento e la scoperta del loro corpo al fine di raggiungere un totale benessere fisico e psichico. Come formatori, la nostra missione è quella di preservare l’evoluzione del Body Contrology, il lavoro di Joseph e Clara Pilates, che il nostro Maestro Ron Fletcher esprimeva attraverso corpo, respiro e spirito. Così come lui ce lo ha insegnato, noi lo insegneremo, ed accompagneremo chi seguirà i nostri corsi nella trasformazione fisica che condurrà l’uso della forza all’equilibrio e all’armonia”.

Dove è possibile frequentare i corsi di Fletcher Pilates e raccogliere informazioni al riguardo?
“I corsi brevi si terranno nel nostro studio Pilates a Rimini o presso altri studi Pilates sparsi per l’Italia e l’Europa.
Il programma completo si terrà sempre nel nostro studio. Si terrà un primo Overview dal 26 al 29 di luglio ed un secondo dal 6 al 9 settembre. Il primo Comprehensive Program d’Italia inizierà il 19 ottobre.
Per informazioni potete comunque consultare il nostro sito www.atelierpilates.it

 

Iscriviti alla newsletter