FLITFIT: la palestra diventa smart!

Scarica gratis il numero 106

Informazione pubblicitaria

FLITFIT: la palestra diventa smart!

Uno dei convegni che non ci siamo fatti sfuggire a RiminiWellness è stato quello sulla “Trasformazione Digitale nel mondo del Fitness”, organizzato da FLITFIT, start up pisana che punta a semplificare la vita degli iscritti alle palestre attraverso l’uso intelligente della tecnologia.

Il principio su cui si basa la piattaforma streaming FLITFIT, sviluppata in collaborazione con Microsoft e Welcome Italia, è quello di offrire i corsi e le lezioni in programma nella propria palestra anche in una modalità “virtuale”, per tutti coloro che non sono riusciti a essere presenti di persona per mille motivi (traffico, lavoro extra, impegni improvvisi, stanchezza ecc.).

In tutti questi casi sarà sufficiente collegarsi al proprio computer o smartphone e accedere ai contenuti on line riservati agli iscritti del centro fitness.

Cosa significa nella sostanza?

Semplice: la stessa lezione che si svolge in palestra, tenuta dal proprio trainer di fiducia, verrà trasmessa anche in streaming e gli utenti collegati avranno la possibilità di seguirla in diretta oppure in differita, di interromperla, ritornare indietro, ripeterla ecc. Tutto comodamente da casa propria o ovunque ci sia una connessione internet, ma tenendo ben saldo il legame con la propria realtà sportiva di riferimento e con la propria comunità fitness.

Tutti corsi e i contenuti vengono storicizzati e messi in quelli che saranno i primi “fitness podcast”, per rimanere sempre a disposizione di chiunque.

Il CEO di Microsoft​ Italia Carlo Purassanta parla di Flitfit

Si tratta di un’innovazione visionaria, tanto che Hard Candy Fitness – la catena di club della rockstar Madonna – ha già introdotto questa avanguardia nei suoi centri di Roma e Milano: «Gli abbonati possono ora allenarsi secondo la loro routine, ovunque si trovino – conferma Andrea Pambianchi, project manager Hard Candy Fitness Italia – e per le palestre questo significa abbattere la concorrenza delle app e dei personal trainer online, che non offrono la stessa personalizzazione oggi possibile con FLITFIT».

Se lo scopo di Microsoft è «far vivere alle persone una vita migliore attraverso la tecnologia», come ha detto Roberto Andreoli, cloud enterprise manager di Microsoft – allora «FLITFIT è il modo migliore per farlo nel settore del fitness».

Per approfondimenti: www.flitfit.com

Iscriviti alla newsletter