FORMAZIONE FUNCTIONAL NASCE FUNZIONI IN AZIONE - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Fitness

FORMAZIONE FUNCTIONAL NASCE FUNZIONI IN AZIONE

Due giorni di lezioni, dibattiti e workout intorno all’allenamento funzionale, tenuti dai massimi esponenti nazionali e internazionali del settore

Il 29 e 30 marzo 2014 si terrà a Bologna, presso l’AC Hotel, FUNZIONI IN AZIONE, il primo Simposio Nazionale sull’allenamento funzionale nel fitness, un evento ideato da tre protagonisti del settore fitness a livello internazionale: Igor Castiglia, Andrea Scala, Amir Lafdaigui. Due giornate di lezioni e seminari teorico-pratici intorno al concetto del Functional Training, tenuti dai massimi esperti dell’ “argomento”, per apprendere le tecniche e le applicazioni più efficaci e innovative del sistema allenante più richiesto del momento. Abbiamo intervistato Igor Castiglia per avere qualche anticipazione.

Che cos’è e cosa fa Funzioni in Azione?
“Funzioni in Azione” è un marchio nato dal gruppo di lavoro composto da me, Andrea Scala e Amir Lafdaigui e per noi rappresenta in modo esplicativo e dinamico il tratto caratteristico che accomuna differenti scuole di pensiero e tipologie di allenamento rivolte all’allenamento funzionale; per questo motivo lo abbiamo scelto come nome per l’evento formativo che abbiamo organizzato per fine marzo 2014.

Com’è nata l’idea di un simposio sull’allenamento funzionale?
L’idea è nata dalla volontà di riunire delle eccellenze che potessero portare esperienze, concetti e idee di qualità, in un evento formativo e di confronto rivolto a professionisti attenti allo sviluppo del settore dell’allenamento funzionale. Il tutto in modo super-partes, per questo motivo ci è piaciuta di più l’idea di dargli l’accezione di Simposio piuttosto che di Convention.

Perché avete sentito l’esigenza di organizzare questo evento?
Principalmente perché avremmo voluto tutti e tre poter partecipare ad un evento del genere in Italia e non solo dover andare all’estero per farlo. A livello nazionale abbiamo fino ad oggi visto ottimi esempi di eventi organizzati da specifiche scuole di formazione in cui viene rappresentato un unico punto di vista o convention dedicate principalmente al mondo del group exercise, ma nulla con la formula che per l’appunto abbiamo poi applicato al Simposio.

In base a quali criteri avete selezionato i relatori?
Abbiamo fatto diverse riunioni in cui ci siamo confrontati valutando differenti aspetti per cui si potesse definire un’eccellenza il determinato programma o relatore. Tramite dei piccoli sondaggi personali abbiamo poi cercato di definire un indice di gradimento da parte dei trainer e professionisti del settore; mettendo assieme tutti i dati siamo arrivati ad una scelta unanime in cui crediamo molto.

A quale tipologia di utenti si rivolge il Simposio?
Funzioni in Azione si rivolge a quegli allenatori, personal trainer ed atleti che abbiano voglia di approfondire il concetto di allenamento funzionale acquisendo informazioni e tecniche da scuole differenti ed al contempo condividere le proprie esperienze ed idee con colleghi che non siano obbligatoriamente della stessa estrazione.

Come sarà strutturato il simposio? Ci saranno anche lezioni pratiche?
Il Simposio si struttura su due giornate, Sabato 29 e Domenica 30 Marzo 2014, all’interno dell’hotel AC Hotel di Bologna, una location comoda e facilmente raggiungibile. Nelle due giornate i 22 relatori si alterneranno in sessioni teoriche (lecture), teorico-pratiche (workshop), e pratiche (workout) presentate in tre sale, due interne all’hotel ed una realizzata nell’adiacente campo in erba sintetica coperto. Tramite il modulo di prenotazione sul sito www.funzioniinazione.com i partecipanti a seguito dell’iscrizione avranno la possibilità di riservarsi le sessioni che a loro più interessano, strutturandosi così un evento ad hoc per le loro esigenze. Oltre alle sessioni in programma, è prevista anche una tavola rotonda il sabato sera, che coinvolgerà parte dei relatori, in cui si discuteranno argomenti di interesse comune come la reale redditività di uno studio/spazio personal training o i nuovi trend che potranno modificare i servizi offerti.

Qual è il costo di partecipazione?
Dopo esserci confrontati a fondo su quali formule di iscrizione potessero essere proposte, abbiamo scelto di offrirne una unica che comprende le due giornate, questo perché siamo sicuri che sia il modo migliore di vivere questa esperienza formativa e di confronto, portando con sé al termine un ricco bagaglio di nozioni tecniche ma anche di entusiasmo ed energia. Fino al termine di febbraio sarà possibile iscriversi versando la quota di 250 euro Iva inclusa, dal primo marzo invece la quota di iscrizione sarà di 300 euro. Grazie ad una convenzione con l’hotel, i partecipanti potranno pernottare nella stessa struttura che ospita l’evento (http://it.ac-hotels.com) con un costo assolutamente competitivo; una comodità questa non da poco se si pensa anche solo alla possibilità di cambiarsi dopo le lezioni e/o di farsi una doccia nella propria stanza.

Per tutti gli aggiornamenti, seguite la pagina facebook:

https://www.facebook.com/pages/Funzioni-in-Azione/1426352824259118?fref=ts/

Oppure visita il sito www.funzioniinazione.com

Iscriviti alla newsletter