Le misure economiche varate dal Governo a sostegno delle palestre e del mondo del fitness
NOTA: Questo articolo verrà aggiornato costantemente con nuove informazioni relative agli aiuti destinati al mondo fitness.
UPDATE – 04/06/2020
Nei giorni scorsi, tramite un video messaggio Facebook, il Ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenza Spadafora ha chiarito alcuni punti riguardo gli aiuti per il mondo del fitness. Ecco gli elementi salienti per quanto riguarda il mondo delle palestre:
- È stato firmato il decreto attuativo del decreto Rilancio: gli aiuti economici di indennità per i collaboratori sportivi verranno finalmente pagate in questi giorni. Di 131.000 domande, erano in attesa di pagamento, relativamente al mese di marzo, 47.000 domande (già approvate): anche queste vengono saldate in questi giorni assieme agli aiuti relativi ad aprile e maggio.
- Chi ha fatto domanda per marzo, riceverà automaticamente gli aiuti anche relativamente ad aprile e maggio, senza la necessità di ripetere la domanda. Compreso chi non ha ricevuto comunicazioni stato avvertito: chi si è visto rifiutare la domanda è stato infatti avvisato tramite email.
- Dall’8 al 15 giugno 2020 la piattaforma Sport e Salute accetterà nuove domande di indennità per chi NON fosse riuscito a presentarle in precedenza (sempre relativamente ai mesi di aprile e maggio).
- L’8 giugno 2020 sul sito del Ministero per le politiche giovanili e lo sport verranno pubblicati i criteri e le modalità per accedere al sostegno a fondo perduto (ovvero che non è da restituire) per le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche.
- Chi ha avuto accesso al Credito Sportivo, una forma di mutuo a tasso agevolato e senza particolari garanzie, può comunque chiedere anche il sostegno a fondo perduto.
Articolo originale – Il 19 maggio 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il cosiddetto Decreto Rilancio con le misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Queste misure riguardano anche le palestre, le Associazioni Sportive Dilettantistiche (Asd), le Società Sportive Dilettantistiche (Ssd) e in generale il mondo del fitness.
Tra queste misure si trovano aiuti di carattere economico, sia sotto forma di esborsi diretti e contributi, sia attraverso incentivi fiscali, mediante proroghe dei versamenti e crediti d’imposta.
Riduzione del 50% del canone per impianti sportivi in affitto da privati
Il Decreto Rilancio, con il comma 3 dell’articolo 216, stabilisce che “la sospensione delle attività sportive” disposta per il contenimento dell’emergenza sanitaria deve essere valutata “quale fattore di sopravvenuto squilibrio dell’assetto di interessi pattuito con il contratto di locazione di palestre, piscine e impianti sportivi di proprietà di soggetti privati. In ragione di tale squilibrio il conduttore (ovvero l’affittuario) ha diritto, limitatamente alle cinque mensilità da marzo 2020 a luglio 2020, ad una corrispondente riduzione del canone locatizio che, salva la prova di un diverso ammontare a cura della parte interessata, si presume pari al 50% del canone contrattualmente stabilito”.
Rimborso abbonamenti con emissione di voucher
Il Decreto Rilancio ha previsto che in virtù dell’impossibilità di usufruire dei “contratti di abbonamento per l’accesso ai servizi offerti da palestre, piscine e impianti sportivi di ogni tipo” a causa della sospensione dell’attività sportiva, viene riconosciuta agli interessati la facoltà, esercitabile entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”, di richiedere il rimborso di quanto versato per i periodi di sosta, “allegando il relativo titolo di acquisto o la prova del versamento effettuato”. In alternativa, al gestore dell’impianto sportivo sono concessi trenta giorni di tempo dalla presentazione dell’istanza per “rilasciare un voucher di pari valore incondizionatamente utilizzabile presso la stessa struttura entro un anno dalla cessazione delle predette misure di sospensione dell’attività sportiva”, congelando in tal modo gli abbonamenti con fidelizzazione dei rispettivi soci e/o tesserati (comma 4). Ricordiamo però che per quanto riguarda gli esercenti che non perseguono finalità di lucro, poiché la quota versata dal socio è destinata al perseguimento della finalità tipica dell’associazione/società sportiva dilettantistica, ovvero la promozione di specifici valori sportivi, e non tipicamente e principalmente alla fruizione dei servizi offerti agli associati, non si ritiene che il socio possa esigere la restituzione della quota parte non “usufruita” a causa della sospensione.
Proroga delle scadenze dei versamenti per Associazioni
e Società Sportive
Le Federazioni sportive nazionali, gli Enti di promozione sportiva, le Associazioni e lle Società Sportive potranno beneficiare della sospensione dal versamento di ritenute alla fonte, contributi previdenziali e assistenziali e premi per l’assicurazione obbligatoria fino al prossimo 30 giugno (in luogo del precedente 31 maggio), con duplice facoltà di regolarizzazione, “senza applicazione di sanzioni ed interessi”. Sarà possibile effettuare:
- Un pagamento unico entro il 16 settembre, oppure
- Un pagamento in quattro rate mensili di pari importo, la prima delle quali da disporre entro il lo stesso termine del 16 settembre.
Qui un estratto del Decreto Rilancio
del 19/05/2020:
Comunicato CIWAS – Confederazione Italiana per il Wellness, le Attività Sportive e la Salute
VOUCHER RIMBORSO
#IoSostengoLoSport
Sperando di fare cosa gradita, o semplicemente fornirvi qualche spunto in più, abbiamo cercato di interpretare le molte richieste di ipotizzare un’iniziativa che potesse coinvolgere attivamente gli utenti che intendono sostenere la ripresa dei club.
Premiandoli per il supporto e stimolandoli al rinnovo dell’abbonamento quanto prima.
#IoSostengoLoSport
Questo il nome dell’iniziativa con il quale gli utenti più virtuosi potranno rinunciare al Voucher Rimborso per permettere al Club una più rapida ripresa, venendo al tempo stesso gratificati da uno sconto (a vs. scelta) per loro ed i loro congiunti per tutto il 2020; da attivare però rinnovando l’abbonamento entro una data specifica (a vs. scelta).
Un’idea in più ?
Celebrare i vostri Supporter appendendo tutte le rinunce su un’apposita bacheca, porta, muro o vetrata, da utilizzare come sfondo per l’immancabile foto social #IoSostengoLoSport
Il tuo Club è diverso ?
Non preoccuparti è solo un’idea, magari non va bene per tutti ma potrà essere comoda per molti. Il modello del Voucher Rimborso, personalizzabile con il logo del tuo club è di libero utilizzo, inoltre riporta tutti gli “asterischi” giusti per lasciarti massima libertà di definire maggiori dettagli in un regolamento a parte.
Sei un Consulente/Società di Consulenza ?
A destra dello spazio “Il Tuo Logo” dedicato al logo del Club trovi un puntino nel mezzo della stella dove, se lo riterrai, potrai posizionare il tuo logo per co-promuovere questa iniziativa e veicolarla ai club che segui.
Dopo l’immagine link ai file pdf

Abbiamo raccolto in un unico link i documenti e protocolli attualmente di riferimento insieme all’infografica governativa aggiornata ed al Voucher Rimborso #IoSostengoLoSport