L’obiettivo principale di HumanZone è quello di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei servizi erogati, creando uno staff di tecnici altamente specializzati
La protagonista della copertina di questo numero è Manuela Zingone, atleta e campionessa di fitness e body building che pochi anni fa ha dato il via al progetto HumanZone, uno studio di fitness che offre servizi altamente specializzati e il know-how necessario a chi volesse replicare il modello nella propria realtà di riferimento. Ne parliamo insieme a lei nell’intervista seguente.
Come e quando nasce HumanZone?
HumanZone nasce intorno al 2011 da un sogno, una visione, un’idea.
Il progetto è quello di realizzare degli Studios di Fitness che si collochino nel mercato con una identità ben precisa, puntando innanzitutto sulla differenziazione
e la specializzazione.
Puoi descriverci il progetto e le sue finalità?
Il progetto è partito nel 2014 con il primo centro pilota a Pescara. Il centro offre specificatamente servizi di Coach Training, Small Group Activities, Personal Training Domiciliare ed Outdoor.
L’obiettivo principale è quello di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei servizi erogati, creando uno staff di tecnici altamente specializzati capaci di accogliere il cliente in un ambiente all’interno del quale sentirsi sempre considerato e curato.
HumanZone lab e HumanZone Studio: quali sono le peculiarità di questi due concept?
HumanZone lab si occupa dello sviluppo del Progetto Studios.
Creare un format organizzato e replicabile per permettere a piccoli imprenditori o personal trainer che decidono di mettersi in proprio, di realizzare il proprio HZstudio godendo della formazione tecnica e commerciale, del supporto in fase di start up, cogliendo il vantaggio di un Know How consolidato e sperimentato.
HumanZone studio è il centro Coach Training all’interno del quale è sviluppato nel quotidiano il progetto.
Lo studio è uno spazio in franchising? Puoi parlarcene?
Non è corretto parlare di franchising, ma più propriamente di un concept messo a disposizione di chi sa coglierne i vantaggi commerciali. Una nuova idea imprenditoriale che vede i trainer direttamente coinvolti nei processi di vendita ed un sistema di fidelizzazione del cliente che punta sul pay x use.
Qual è la forza e l’unicità di HumanZone?
L’unicità di HumanZone è la capacità di collocarsi con una risposta chiara e decisa
in un mercato che sta cercando soluzioni.
HumanZoneStudio è il primo centro all’interno del quale diverse figure altamente specializzate collaborano tra loro per offrire servizi che mirano alla reale soddisfazione dei bisogni del cliente.
Monitoraggio dei risultati, interazione ed interscambiabilità dei trainer, senza perdere di vista l’importante aspetto ludico nella condivisione delle attività attraverso le small group activities.
Quali attività e discipline si svolgono in HumanZone?
Gli ambienti in HumanZoneStudio sono sostanzialmente tre.
Una sala espressamente olistica, una sala Strenght Funzionale. In entrambi gli ambienti sono organizzate attività small group e private training. I clienti vengono veicolati dagli stessi trainer da un’attività di piccolo gruppo ad una privata in funzione delle esigenze e delle caratteristiche del cliente stesso.
Un ambiente a parte gestisce gli aspetti commerciali, i colloqui con i clienti e accoglie professionisti che interagiscono con lo staff tecnico (nutrizionista, Osteopata, fisioterapista).
Il risultato finale vuole essere un centro all’interno del quale ogni cliente riesce a percepire l’attenzione e la cura per il particolare, l’obiettivo rivolto al risultato con
un occhio di riguardo verso i costi, che devono essere accessibili a tutti.
Per questo motivo le dinamiche commerciali sono a vantaggio della personalizzazione che, anche in questo caso, fa veramente da padrona.