Il CoreAlign sfida l’abilità di atleti e danzatori - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

Il CoreAlign sfida l’abilità di atleti e danzatori

Il CoreAlign sfida l’abilità di atleti e danzatori

Una vetrina sul CoreAlign è d’obbligo visto il richiamo che l’argomento esercita su un pubblico quanto mai variegato, fra atleti, danzatori, fisioterapisti ed insegnanti del movimento. Abbiamo raggiunto Maurizia Luceri, già prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano che dai primissimi anni ‘90 si è prima specializzata nella tecnica Pilates e poi in questa affascinante disciplina e che, all’interno della ASD Oltre il Pilates Studio Due di Milano (www.oltreilpilatestudiodue.it), della quale è anche presidente, tiene lezioni di personal, workshop a tema e anche Corsi di Formazione Insegnati CoreAlign.

“Sempre di più insegnanti Pilates e fisioterapisti sono entusiasti del metodo CoreAlign trovando in questa nuova rivoluzionaria macchina per esercizi che simulano il movimento bipodalico in stazione eretta, un allenamento funzionale e divertente”.

Sviluppato da Jonathan Hoffman, un terapeuta appassionato di fisica e fitness, progetta esercizi per creare armonia tra stabilità controllata e la mobilità dinamica, che come risultato danno un corpo forte, sano e vigoroso. Il metodo CoreAlign stimola i muscoli fondamentali della stabilità ad attivarsi in perfetto tempismo durante l’esecuzione di esercizi funzionali, streches profondi e allenamenti aerobici con il controllo del core.

Il CoreAlign può essere utilizzato come pratica d’esercizio a sé stante o come complemento alla programmazione Pilates esistente. In entrambi i casi, il CoreAlign dispone di una infinita varietà di esercizi atti a migliorare le esperienze dei clienti, la salute e il fitness.”

Per iscriversi ai corsi di formazione

o allenamento personale e.mail:

Tel. 02.36553145

maurizia.luceri@oltreilpilatestudiodue.it

Iscriviti alla newsletter