Intervista a Christophe Andanson di Les Mills - La Palestra

Scarica gratis il numero 109

Informazione pubblicitaria

Intervista a Christophe Andanson di Les Mills

Intervista a Christophe Andanson, Presidente Planet Fitness Group (Home of Les Mills), che ci ha raccontato parte dei suoi 20 anni nel Gruppo.

Intervista a Christophe Andanson
Cristophe Andanson, Presidente Planet Fitness Group

Ci racconta la storia di Les Mills?

Il marchio ha una storia di più di 25 anni a livello globale, ma i club Les Mills come li intendiamo oggi esistevano già dal 1968 in Nuova Zelanda. Il marchio prende il nome dal fondatore, Leeron Mills (detto Les); ma è stato soprattutto suo figlio, Phillip Mills, l’attuale Presidente, che ha sviluppato il brand dal punto di vista del mercato internazionale.

Les Mills è stato creato perché la famiglia era già alla guida di numerose palestre in Nuova Zelanda e in Australia, e trovavano difficoltà nel definire uno standard di qualità per i propri corsi di fitness. La storia racconta che Phillip Mills, guardando uno spettacolo teatrale, abbia capito che quando la sceneggiatura è buona, l’opera teatrale può essere replicata e interpretata in molti Paesi diversi e in molte lingue diverse. Insomma, la qualità dello script consente la riproducibilità.

Hanno iniziato con un programma che si chiamava Pump, oggi BODYPUMP.

Con BODYPUMP sono riusciti a creare qualcosa di unico: si svolgeva nella sala corsi di fitness, un posto frequentato solitamente solo da donne, ma si faceva con un bilanciere e dei pesi, prodotti piuttosto maschili. La particolarità di BODYPUMP è proprio mixare diversi tipi di partecipanti: possiamo facilmente trovare una donna di 70 anni che va ad allenarsi nello stesso corso con un giovane di 25 anni. Ad oggi, esistono 13 programmi diversi, e ce ne sono anche di più contando quelli per bambini (BORN TO MOVE).

L’offerta per i club di fitness di oggi è molto più importante di quando ho iniziato io in qualità di professore di fitness 25 anni fa. Con il mercato francese sono stato uno dei pionieri nell’adottare Les Mills: il terzo al mondo dopo la Nuova Zelanda e l’Australia, poi nel 2010 ho preso l’Italia… oggi parliamo esattamente di vent’anni di attività (Intervista a Christophe Andanson).

BODYPUMP

Intervista a Christophe Andanson: Come si articola la vostra offerta per i centri fitness?

L’offerta per i centri fitness è estremamente varia oggi, perché quando ho cominciato, proponevamo una coreografia sotto forma di video e audio, su cassetta, oggi invece abbiamo un’applicazione per smartphone: gli istruttori hanno tutti gli elementi (video, musica, contenuti pedagogici e altro ancora) a portata di mano. Oggi imparare una coreografia è molto più semplice di prima.

La forza di Les Mills è però la Formazione Continua Trimestrale:

siamo passati attraverso diverse tappe, e oggi abbiamo numerosi supporti per istruttori e manager di club che rinnoviamo ogni trimestre. Alcuni sono direttamente legati alle nuove edizioni dei programmi Les Mills, mentre altri sono orientati a sviluppare ulteriormente le competenze di istruttori e GFM (Group Fitness Management). Inoltre, ampliamo la nostra offerta con delle formazioni specializzate riservate ai manager per aiutarli a vendere e promuovere meglio il marchio del proprio club tramite Les Mills. Per finire, vendiamo anche attrezzature premium, Les Mills Smart Tech, che si compongono di attrezzi “smart” efficaci e dal design moderno, per allenarsi nelle migliori condizioni possibili.

Con Les Mills proponiamo un’offerta a 360°: da più di 5 anni è stata sviluppata un’offerta virtuale, dal nome Les Mills Virtual. I club oggi, soprattutto nelle ore di bassa affluenza in cui è difficile inserire un istruttore per solo 2 o 3 partecipanti a un corso, possono avere accesso, grazie a un sistema molto semplice, con proiettore video o schermo led, a un offerta virtuale dei nostri programmi, e questo permette, dall’apertura fino alla chiusura del club, di proiettare dei corsi video che vanno a sommarsi ai corsi live negli orari di punta.

In seguito al lockdown COVID-19, è esplosa Les Mills On Demand:

il grande pubblico e coloro che hanno l’abitudine di seguire dei corsi nei club Les Mills possono accedere al nostro sito Internet per allenarsi con i nostri programmi da casa. C’è anche la possibilità di beneficiare di questi contenuti tramite l’applicazione personalizzata della propria palestra. Inoltre i Manager di club possano filmare i loro istruttori come se fosse una diretta televisiva e quindi i partecipanti possono seguire i corsi con il loro amato istruttore direttamente da casa. In futuro, speriamo sia possibile fornire lo stesso servizio anche in replay.

Corsi di formazione per istruttori: qual è la vostra vision e quali sono le tappe del percorso di formazione?

La formazione degli istruttori è sempre stato qualcosa su cui Les Mills ha investito molto denaro, energie e risorse umane. È sempre stato uno dei punti forti di Les Mills. Io stesso me ne accorsi, quando feci la mia prima formazione Les Mills nell’ottobre 1996 (sono passati esattamente 24 anni!), ed ero istruttore all’epoca. Per me che ero stato professore di sport e di educazione fisica, quando ho seguito la formazione, ho scoperto qualcosa di veramente interessante, ovvero l’associazione perfetta tra la musica e il movimento. Prima, quando creavamo una coreografia, riflettevamo su quale movimento fare, e ci mettevamo sopra della musica. Con i corsi Les Mills la scelta musicale è estremamente curata e prioritaria all’allenamento, perché deve essere un supporto. Phillip Mills dice sempre che la qualità della musica ha il 30% di importanza nel definire la qualità della coreografia.

Abbiamo passato molto tempo ed energia a organizzare delle formazioni e a tramandare le 5 chiavi dell’insegnamento, che permettono a tutti gli istruttori di passare al livello superiore. Io ho lavorato anche per Reebok e posso dirlo: la novità è proprio questo concetto di Formazione Continua. Ogni tre mesi, invitiamo i nostri istruttori, in versione Live, Digital o sulle applicazioni, a un evento di aggiornamento per far conoscere loro le nuove edizioni, i nuovi sistemi e movimenti, e questo permette di mantenere alta la motivazione e la qualità della formazione nel tempo. È qualcosa di innovativo che Les Mills ha saputo ideare.

corsi Les Mills

Intervista a Christophe Andanson: qual è il prodotto sul quale puntate maggiormente?

Diamo maggiore visibilità alle nostre novità ed alla soluzione Les Mills 360 perché è ciò di cui i club di fitness hanno bisogno oggi. Una soluzione concreta, efficace e di alta qualità.

Detto questo, il nostro programma BODYPUMP, è il più diffuso al mondo, presente in più di 25.000 club di fitness e praticato da migliaia di persone tutti i giorni. È davvero un prodotto fantastico perché è multiculturale, si presta a diversi utilizzi e da parte di molteplici tipologie di persone. Chiunque può seguire un corso di BODYPUMP : mia madre, fino ai suoi 80 anni, seguiva ancora corsi di BODYPUMP per migliorare la propria forza muscolare e vincere l’osteoporosi. È un programma fantastico, creato da professionisti del fitness, assieme a dottori, nutrizionisti e sportivi di alto livello. Ad oggi abbiamo diverse versioni, di 30, 45 minuti o un’ora, che permettono di esercitare tutti i muscoli del corpo in musica. Si fa del lavoro muscolare, ma lo si fa in un’atmosfera di gioia e buon umore.

Per descrivere la nostra offerta completa, proponiamo anche due programmi di danza, SH’BAM e BODYJAM; due programmi di cycling, RPM e LES MILLS SPRINT; un programma ad alta intensità che si compone di tre specialità (atletico, forza o cardio); LES MILLS GRIT, più adatto ad una clientela fino ai 35 anni; i programmi di rinforzo muscolare come CXWORX; un programma in cui si fanno Yoga e Pilates, il BODYBALANCE/LES MILLS YOGA, che riscontra un grande successo. Possiamo anche citare BODYCOMBAT e BODYATTACK che sono due programmi basati sull’Interval Training, il primo ispirato al combattimento e il secondo all’atletica. Proponiamo veramente una panoplia di programmi estremamente interessanti che abbracciano tutte le categorie di allenamento e tutti i livelli di performance.

Intervista a Christophe Andanson: come vede il futuro di questo mercato?

Il futuro del fitness corrisponde al futuro del mondo. Questo per dire che il cambiamento è esploso negli ultimi anni. Per vent’anni, non ho fatto che vendere i programmi Les Mills nella loro versione Live. In seguito abbiamo iniziato a vendere la versione Virtual, e ora vendiamo Digital. Solo per darvi un’idea, Les Mills On Demand contava 100.000 iscritti nel mondo prima della pandemia COVID; oggi, siamo a 500.000.

Purtroppo, lo sappiamo, l’infelicità di certi comporta la felicità di altri, succede in qualsiasi ambito. La digitalizzazione ha fatto si che le persone si allenino sempre più a casa perché già in precedenza avevano meno tempo di andare in palestra, e ora in certi Paesi le palestre sono addirittura chiuse. Bisogna però sapere, e questo è un dato rassicurante per i centri fitness, che oltre l’80% di chi fa sport a casa è anche iscritto in palestra.

Questo è molto rassicurante per i proprietari di club, perché non significa che non si faranno più abbonamenti in palestra solo perché le persone si allenano da casa. Vi dò l’esempio di mia figlia, che ha 35 anni ed è mamma di due bambini, sposata e con un lavoro a tempo pieno: associa gli allenamenti a casa sua con gli allenamenti in palestra perché non ha il tempo di andare ad allenarsi tutti i giorni.

https://www.lesmills.it/

Iscriviti alla newsletter