La Danza si evolve. Il nuovo ambiente danza e wellness del terzo millennio - La Palestra

Scarica gratis il numero 106

Informazione pubblicitaria

La Danza si evolve. Il nuovo ambiente danza e wellness del terzo millennio

Scopriamo Danza 2.0, un progetto globale costituito da discipline coreutiche e attività di wellness ideato e sviluppato dal coreografo Enrico Volpatto

Attraverso lo studio di nuove tecniche, metodologie e con il supporto di uno staff tecnico-didattico-performativo, Enrico Volpatto propone una serie di format legati al campo della danza e a quello delle discipline olistiche. Questo insieme di “prodotti”, viene sviluppato e distribuito in tre grandi aree, con una sorta di metodo concentrico:

– l’area “Italia”, che a partire dal territorio torinese e della sua provincia (perché la base logistica e residenziale di Enrico è a Chieri) si allarga alle varie regioni italiane;

– l’area “zona Euro”, comprensiva dei paesi membri della UE e di altri stati comunque collegati all’ambito continentale;

– l’area “Internazionale”, ovvero l’estensione del progetto ai continenti Nord e Sud Americani, all’Oceania, all’Asia.

Su cosa si basa tale “idea”?
Su alcuni elementi fondamentali e su alcuni supporti “tecnici”. Danza 2.0 è in pratica la continuazione dell’attività del coreografo: il passato fatto di stage, laboratori, workshop, corsistica svolta in molti paesi al di fuori dell’Italia, viene ora reimpostato e “racchiuso” in un sistema composto da alcuni programmi legati alla danza e al wellness. Danza 2.0 si avvarrà anche di un vero e proprio marchio.

Obiettivi del progetto
Divulgare e rendere operativo un nuovo modo di elaborare proposte sulla danza e sulle discipline olistiche. Attraverso continuo studio e ricerca vengono realizzate nuove tecniche sul riscaldamento, si combinano strutture di Locking e electric boogaloo per le dinamiche hip hop, si elaborano diverse composizioni coreografiche. I sistemi di lavoro spaziano dalla modern dance della tecnica LUIGI al lavoro GRAHAM e in generale alla sbarra a terra, vengono affrontate nuove forme di movimento che rivisitano le danze afro e riadattate alle tecniche contemporanee, e così via. Il tutto grazie al continuo lavoro di ricerca e sviluppo di Enrico Volpatto e del suo team. Team che non è chiuso: vi si accede in parte anche per audizione, dando così l’opportunità a nuovi elementi di inserirsi e di avere, a loro volta, visibilità. Uno degli scopi del progetto infatti è promuovere anche le idee e i talenti di danzatori e danzatrici di alto livello.

Alcuni appuntamenti nel 2013

– International Convention Anniluce: marzo 2013 e giugno 2013

– Mallorca dance meeting: luglio 2013 (tango e danza
contemporanea)

– Toronto art & drama summer training: agosto 2013

– Studio de danza Carmen Lopez Valencia per la danza
contemporanea

– Rimini Wellness 2013 settore wellness

– Dance center Salisburgo meeting danza contemporanea

– Dynamic dance center l’Aja: marzo 2013, incontri di danza
contemporanea e teatrodanza

– Bytom (Polonia): convention streetdance performing arts
(hip hop & contest di house dance)

– Riga: II international Baltic dance congress (ospite nella
convention bellydance 2013)

– Salsa congress: Roma tango meeting giugno 2013, Catania –
Tango festival (danza moderna e contaminazioni)

Non è ancora online il nuovo sito personale, così come il canale youtube: in attesa della messa in opera del sito e degli altri elementi web vi segnaliamo alcuni link che possono essere utili:

www.mosse.it

www.endasfit.it

www.teatro.org

www.coorpi.org

www.fitnessplay.net

www.saidovesiballa.com

www.bewons.com

Se si desidera il profilo più completo del coreografo si può fare riferimento, oltre che ai vari link, ai contatti principali:

enricodanza@yahoo.it

pagina facebook e linkedIN (per eventuale richiesta contatti telefonici)

Iscriviti alla newsletter