FIBO 2018 si svolgerà presso il centro fieristico di Colonia dal 12 al 15 aprile. Tanti i motivi per visitarla. Vediamone alcuni
Concedersi trattamenti rilassanti migliora anche le prestazioni fisiche – sempre di più, e questa intuizione che nasce dagli sport ad alte prestazioni sta guadagnando consensi anche tra gli appassionati di fitness. “Oggi avere un buon pacchetto di trattamenti benessere è spesso considerato un marchio di qualità per gli studi”, afferma Silke Frank, direttore della FIBO. “Ecco perché abbiamo arricchito il segmento wellness durante la fiera.” FIBO di Colonia creerà un hub centrale per gli operatori degli studi di fitness, il Wellness Competence Center nel padiglione 8.
Ecco un’anteprima di alcune delle tendenze più rilevanti
Trend numero 1: Aree ricreative
“Gli operatori interessati a espandere concettualmente la propria struttura con ulteriori funzioni di benessere dovrebbero pensare a spazi di rilassamento funzionali”, consiglia Lutz Hertel, amministratore delegato del DWV. Gli esempi includono salotti disponibili per noleggio a orari, piscine galleggianti e ambienti per inalazione di sale. Inoltre, sono richieste aree di rilassamento tematiche dove gli elementi a LED creano mondi di rilassamento tridimensionale.
Trend numero 2: naturale è “IN”
“Quando si tratta di progettare strutture, il business internazionale delle spa scommette su materiali naturali”, afferma Lutz Hertel. “Il legno e la pietra naturale si trovano praticamente in ogni struttura”, aggiunge, insieme ad assi di legno, pareti di muschio ed elementi di parete illuminati con scene della natura. Secondo il DWV, le strutture più alla moda in questo momento presentano design tipici della regione, ad es. nelle aree alpine o nei moderni design cubici.
Trend numero 3: il wellness come “evento”
Sudare e basta non funziona più. La sauna si trasforma in un’esperienza. “I più giovani, in particolare, chiedono azione e intrattenimento”, afferma Lutz Hertel. Ecco perché le cerimonie di Aufguss sono diventate molto più che acqua versata su rocce riscaldate: acrobazie, magia, spettacoli di luci, suoni di concerti e una miriade di effetti tecnici abbondano.
Trend numero 4: essere slow conviene
Rallentare, decelerare, essere slow. La tendenza all’ascolto di sé stessi è nei corsi “Body & Mind” come lo yoga, il Pilates e anche nella meditazione, che stanno godendo di una crescente popolarità tra gli appassionati di fitness. Ecco perché nel 2018 FIBO offrirà per la prima volta un programma di yoga per tutti e quattro i giorni, generando nuove idee per gli operatori e i formatori. Inoltre, potranno sperimentare il lancio in Germania di un nuovo sport di tendenza: “Slow Jogging”, sviluppato dal famoso fisiologo sportivo giapponese Hiroaki Tanaka. L’Associazione tedesca per il benessere intende promuovere lo jogging lento come nuovo sport di massa e salute per tutte le età e livelli di prestazioni. “Invece del noto slogan no pain, no gain (niente dolore, niente guadagno), il nuovo credo del fitness sarà “niko-niko”, che si traduce approssimativamente in “con il sorriso”, spiega Lutz Hertel.
Fibo in sintesi
La più grande fiera internazionale del mondo su fitness, benessere e salute: i principali attori del settore si incontrano al FIBO di Colonia. È qui che vengono lanciate le innovazioni. È qui che si impostano le tendenze internazionali. È qui che il settore investe. Nel 2017 hanno partecipato 1.019 aziende di 49 paesi, che hanno raggiunto oltre 150.000 visitatori commerciali e privati da tutto il mondo. Nel 2018, FIBO si svolgerà presso il centro fieristico di Colonia dal 12 al 15 aprile. L’11 aprile 2018 si terrà il 5 ° Forum europeo sulla salute e la salute, un incontro di circa 400 rappresentanti di spicco del settore europeo del fitness.
Per informazioni: www.fibo.de