Les Mills: i corsi dalla formula collaudata - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

Les Mills: i corsi dalla formula collaudata

Creati da Phillip Mills durante gli anni ’80, i corsi collettivi musicali Les Mills sono diventati un riferimento per il fitness mondiale

Il metodo Les Mills si basa su un sistema altamente professionale di formazione degli istruttori e su una serie di programmi e corsi standardizzati. Dal punto di vista medico e sportivo i programmi Les Mills si adattano ai diversi livelli di condizione fisica dei partecipanti. Le classi di fitness di gruppo traggono la loro specificità e il loro successo dalla creazione di un unico sistema di monitoraggio della formazione degli istruttori e da una pianificazione marketing proposta agli operatori che si occupano del management delle sale. Attualmente sono utilizzati in più di 13.500 club in 80 nazioni e sono più di 7 milioni i partecipanti che ogni settimana seguono un corso Les Mills nel mondo. E il mercato italiano? Come risponde il nostro paese alla proposta Les Mills? Lo abbiamo chiesto a Monica Baroni, Direttore commerciale e tecnico Les Mills Italia.Quanto è presente Les Mills nel nostro paese? Quanti sono i club licenziatari?
A oggi ci sono 119 club licenziati Les Mills più tutti i villaggi turistici CLUB MED che adottano il sistema Les Mills.

Che tipo di supporto Les Mills offre ai suoi affiliati?
Les Mills offre un sistema per aiutare i titolari ad aumentare le vendite formando gli istruttori e aggiornandoli ogni 3 mesi. Perché non si può lasciare un istruttore autonomo nel decidere cosa è meglio per un cliente che si impegna con una palestra. Les Mills assicura il controllo sui corsi. Parallelamente forniamo un marketing di livello mondiale per comunicare sui corsi di gruppo e aiutiamo i commerciali a vendere meglio grazie a supporti adattati e moduli specifici.

Qual è la più grande innovazione introdotta da Les Mills nel mondo del fitness? E in cosa Les Mills si differenzia dalla concorrenza?
La più grande innovazione è che si tratta di corsi B to B (business to business). Abbiamo avuto tanti corsi o copie di Les Mills create da istruttori per istruttori, ma Les Mills è creato da un titolare di palestre per titolari di palestre, con tutto il successo che ne consegue!

Non c’è il rischio che la formula dei corsi collettivi musicali svilisca il ruolo degli istruttori? In fondo si omologa tutto, rinnegando ogni possibilità di creatività e impulso personale durante la lezione…
Per niente! Anzi, liberiamo gli istruttori dalla coreografia per farli focalizzare sulle persone che hanno davanti! Non dobbiamo dimenticare che non siamo coreografi ma educatori sportivi e che esistono degli allenamenti provati e studiati dai migliori coreografi che lavorano mano nella mano con medici, fisoterapisti, musicisti per creare un allenamento motivante, facile e che dia risultati fisici e mentali tangibili! Les Mills offre anche la possibilità di far crescere gli istruttori offrendo una vera possibilità di carriera. Li formiamo con moduli avanzati, li accompagniamo al mestiere di presenter o formatore Les Mills. Alcuni possono anche scegliere la via del direttore tecnico, in quanto diamo tutti i mezzi necessari per guidare, inspirare, controllare e formare un team di istruttori grazie alla formazione GFM (Group Fitness Management).

Quali sono i programmi di Les Mills in Italia per il 2011?
I programmi già conosciuti sono: Challenge: Body Pump, Body Attack e RPM Benessere: Body Balance, Body Vive e Body Step Experience: Body Combat, Body Jam e Aquadynamic I nuovi programmi sono: SH’BAM, lanciato al Forum di Bologna. Pensate alla musica più coinvolgente, a delle coreografie semplici e accattivanti. Aggiungete tanto divertimento, il tutto perdendo peso. CX30, lanciato alla Fiera di Rimini. Questo corso renderà noiosi gli attuali GAG.

Per info:
LES MILLS Italia srl
Tel. 0174551277
info@lesmills.it
www.lesmills.it

Iscriviti alla newsletter