La crisi mondiale che stiamo attraversando è un vero cataclisma per quasi tutti i settori, ed anche il fitness non è stato risparmiato.
I mesi di chiusura forzata delle palestre hanno messo in ginocchio tanti centri, tuttavia tra le tante difficoltà e problematiche che questa crisi ha comportato, bisogna evidenziare anche che ha portato alla luce alcune soluzioni e opportunità finora esplorate solo da poche palestre.

Il cambiamento di certe abitudini delle persone e le restrizioni in vigore spingono le palestre a ripensare alla propria offerta in termini di servizi. Le palestre, infatti, non potranno più permettersi di avere un’affluenza minima per i 2/3 della giornata ed avere un picco a partire dal tardo pomeriggio, così come i corsi collettivi con la sala piena di gente sono, per il momento, un lontano ricordo.
La parola d’ordine sarà “flessibilità“,non del rispetto delle regole, bensì dell’offerta di servizi da proporre ai clienti.
Le soluzioni Les Mills
Soffermiamoci su un paio di soluzioni in ambito digitale che rappresentano una risorsa sempre più indispensabile per i centri fitness.
Una prima soluzione è senz’altro quella relativa ai corsi virtuali: con una spesa minima e un’installazione rapida, consentono di avere una programmazione di corsi molto ricca, dall’orario di apertura a quello di chiusura del centro.
Quindi un’offerta davvero ampia in termini di corsi proposti e la possibilità per i clienti di venire all’ora che preferisce.
Les Mills in tal senso propone da diversi anni Les Mills Virtual,12 programmi virtuali basati sulle coreografie dei programmi in versione “live” con l’istruttore, filmati ed adattati in modo che i clienti si possano allenare da soli in totale sicurezza. I programmi Les Mills Virtual sono disponibili in versione originale e doppiati in italiano, e per ogni corso è possibile scegliere la durata (da 15 a 60 minuti) e l’edizione: sei edizioni presenti sul player con una nuova release ogni trimestre. Uno dei punti di forza dei programmi virtuali targati Les Mills sta nella qualità cinematografica delle ripreseche, unita alla possibilità di potersi allenare con i migliori trainer e presenter Les Mills, rendono i corsi virtuali una risorsa estremamente importante per i centri fitness che li propongono.
Restando sempre in tema digitale, vista anche l’esplosione degli allenamenti “at home” del recente passato, una seconda soluzione (complementare ai corsi virtuali) è data proprio dalla possibilità da parte dei club di proporre un’App che consenta di allenarsi a distanza.
Les Mills propone ai club di offrire ai propri clienti l’opportunità di allenarsi con gli stessi programmi presenti in palestra anche da casa, tramite la piattaforma Les Mills On Demand, che contiene oltre 1000 allenamenti diversi.
Disponibile da poco anche in Italia, è molto utile ai clienti che non sempre possono andare in palestra, per allenarsi ovunque si trovino.
Un’offerta flessibile grazie a Les Mills
Les Mills offre quindi ai club la possibilità di proporre ai clienti un allenamento a 360° (con l’istruttore, in virtuale e tramite la piattaforma Les Mills On Demand), abbinando flessibilità e varietà dell’offerta alla qualità Les Mills.
Le soluzioni digitali rappresentano il presente e il futuro dei centri fitness!
Se desiderate conoscere le migliori azioni per aiutare il vostro centro fitness a superare questa crisi e permettere alla vostra clientela di allenarsi nelle migliori condizioni, il nostro team è a completa disposizione!

LES MILLS
02-4987881
business@lesmills.it
www.lesmills.it