BodyFly® è considerata la disciplina precorritrice di tante attività che dagli anni 2000 si sono susseguite nel mercato del fitness olistico italiano e internazionale
BodyFly® è la disciplina olistica che considera “il corpo” lo strumento di lavoro e d’elezione che ci rivela la persona nei suoi inscindibili aspetti corporei, mentali, spirituali, energetici ed emozionali. Il BodyFly® nasce in Italia in seguito a un incidente stradale avvenuto nel 1997. Durante il recupero motorio, ebbi occasione di sperimentare il metodo Meziérès, una tecnica di riabilitazione individuale ad approccio globale, che mi educò ad ascoltare il corpo e i suoi messaggi, ma soprattutto a non considerarlo una macchina formata da pezzi staccati e tra essi indipendenti. In seguito, gli studi sulla Medicina Tradizionale Cinese contribuirono alla stesura completa del progetto BodyFly®. Nel 1999 è stato definitivamente codificato nelle 5 aree tematiche che comprendono le 16 posizioni fondamentali.
L’evoluzione del BodyFly®
In Italia, nei primi anni del 2000, il mercato del fitness non era ancora maturo ad accogliere una disciplina che sconfinasse l’allenamento ben oltre il solo aspetto corporeo, per dare spazio all’esercizio consapevole, dai ritmi lenti e coniugati al respiro. Così, dal 2000 al 2005, iniziando dalla Spagna per giungere in Russia, le principali convention internazionali di fitness svolte in Europa rappresentarono un’occasione decisiva per testare il progetto e segnare un cambiamento storico delle attività di fitness, da puramente fisiche “a concezione olistica”. Una volta rientrato in Italia nel 2006, l’unico obiettivo era di far sperimentare a più persone possibili i benefici derivanti dal BodyFly®.
Le 5 aree tematiche e le posizioni codificate
La disciplina si sviluppa su 5 aree tematiche – Metallo, Fuoco, Legno, Terra, Acqua – quanti sono gli elementi della Medicina Tradizionale Cinese, ognuna delle quali è finalizzata a migliorare determinati aspetti di benessere psico-corporeo. Le aree tematiche comprendono le 16 Posizioni Codificate, risultato di un percorso esperienziale di ascolto profondo, sensoriale ed energetico. Ogni posizione, infatti, si raggiunge attraverso i cosiddetti “percorsi sequenziali”, che si riconducono al corretto allineamento posturale, al senso dell’equilibrio statico-dinamico, alla gestione della spazialità e alla crescita personale e dell’autostima.
Il Flyboard®
Al fine di migliorare la percezione cinestetica, è possibile praticare il BodyFly® adoperando l’attrezzo multifunzionale e propriocettivo Flyboard®, una tavola di legno ricurva realizzata in Italia da sapienti mani artigiane, e rivestita da un lato da una pelle morbida che preserva la schiena durante l’utilizzo. Oltre che nel BodyFly®, l’attrezzo è utilizzato nello Yoga, nel Pilates, nel Functional Training, nella Danza e nelle Arti Marziali, diventando un partner di allenamento eccezionale nei protocolli funzionali, di rinforzo muscolare, di stretching e di riequilibrio tonico-posturale. Rispetto alle altre tavole propriocettive, Flyboard®, per la sua forma arcuata e al tempo stesso stabile e per la lunghezza studiata ad hoc che garantisce una fisiologica mobilizzazione delle articolazioni, consente l’approccio a un pubblico molto più ampio, in massima sicurezza e senza il rischio di perdite d’equilibrio.
Principali caratteristiche del Flyboard®:
• Versatilità, consente di eseguire più attività con un unico attrezzo
• Funzionalità double-face, utilizzato in ambo i lati senza tappetino
• Si rivolge a un vasto numero di utilizzatori
• Associa attività cardiovascolari a ginnastiche olistiche, posturali e propriocettive
• Dimensioni ridotte, si può utilizzare ovunque anche comodamente a casa
• Permette di eseguire un elevato numero di esercizi
• Può essere usato come supporto all’allenamento con macchine e TRX
• È utile nel recupero post-trauma
• Minimo ingombro, facile trasportabilità e nessuna manutenzione
La formazione BodyFly®
BodyFly® opera attraverso un sistema di affiliazione indirizzato a centri fitness, estetici e wellness con i quali, dopo un’attenta valutazione di parametri qualitativi, territoriali e strutturali, conclude un accordo di licenza per l’utilizzo del marchio e dei programmi di allenamento qualificati. Nell’accordo, oltre alla promozione del centro, all’organizzazione di eventi e all’eventuale esclusiva territoriale, è prevista la formazione continua degli operatori che verte, a seconda della tipologia del centro affiliato, sull’acquisizione dei protocolli realizzati e testati dal Comitato Scientifico BodyFly®. Tra questi: BodyFly Postural, BodyFly Dance, BodyFly Pilates, BodyFly Energy, BodyFly Flyboard, BodyFly Tantric, BodyFly Aquatic, BodyFly Yoga.
2014: Il BodyFly® precorre i tempi
Il BodyFly® è in grado di occuparsi non solo dell’aspetto “fisico” e del miglioramento generale che ne consegue, ma fornisce anche degli strumenti pratici finalizzati al miglioramento personale e a imparare a essere più felici nella vita di tutti i giorni. Tutto questo è stato possibile grazie alla partnership con il progetto Feleasy.it, ideato con lo scopo di insegnare alle persone come costruire la propria Felicità attraverso diversi sistemi, dalla semplice lettura di articoli o di libri, alla partecipazione a corsi di formazione o addirittura con un counseling personalizzato. Mediante questa partnership, BodyFly® ha ulteriormente ampliato l’offerta di protocolli specifici indirizzati alle persone che ricercano un benessere globale. Tra questi il BodyFly®Tantric, dedicato alla felicità delle coppie, che sarà presentato in anteprima il 29/30 marzo a Salerno in occasione di un weekend full immersion realizzato in collaborazione con il gruppo Feleasy.it e riservato a un gruppo di circa 20 coppie.
Per info corsi e ordinativi: cell. 3202145944
Siti e video per approfondire:
www.bodyfly.com
www.youtube.com/channel/UC0soNxVyzSgADQxVOE9_TmA
Gennaro Setola