Marketing esperienziale. Come sviluppare l’esperienza di consumo

Mauro Ferraresi, uno degli autori del volume, è un sociologo esperto di consumi e comunicazione, ha pubblicato decine di volumi, molti dei quali incentrati sull’importanza della comunicazione, sul consumo e il consolidamento del brand. Non da meno Bernd Schmitt è professore di business internazionale nel dipartimento marketing della Columbia Business School. Dalle competenze di vertice un testo che affronta il marketing esperienziale e il suo intento di parlare alle persone, e non solo di relazionarsi con i prodotti, con i numeri o con le vendite. Un volume adatto a chi vuole fare un salto in avanti nella gestione del suo business con strategie davvero significative. L’esperienza di consumo e di comunicazione che il marketing esperienziale vuole generare deve muovere, commuovere, far pensare, far agire e costruire relazioni degne di questo nome. Le relazioni sono importanti poiché collegano i processi di consumo ai processi di comunicazione, il marketing esperienziale mira a rendere memorabile un atto di acquisto e di consumo, e allo stesso modo vuole rendere piacevole il soffermarsi o relazionarsi con il venditore. Sono esposti casi tratti dalla realtà italiana e statunitense e il metodo esperienziale viene spiegato chiaramente attraverso l’individuazione dei moduli strategici esperienziali e dei fornitori di esperienza. Inoltre, vengono illustrati i passi fondamentali per offrire una esperienza.
di Mauro Ferraresi, Bernd H. Schmitt , Maria Angela Polesana
Ed. Franco Angeli, pag. 208, euro 27,00
Il marketing sportivo. Comunicare, gestire e promuovere le società e i prodotti sportivi

Antonio Foglio è un prolifico autore che ha affrontato l’aspetto del marketing applicato a differenti settori, spaziando dalla moda all’agroalimentare. In questo volume si sofferma con la consueta puntualità sul marketing sportivo offrendo una panoramica completa sul complesso mercato del fitness e il relativo processo di marketing che ne è alla base, dimostrando come sport e marketing possano integrarsi per assicurare alla domanda sportiva (spettatori, tifosi, praticanti, sponsor) un’offerta sportiva di qualità da parte di società, associazioni, istituzioni, club sportivi e atleti. Il lettore è accompagnato nei vari passaggi che caratterizzano il processo di marketing sportivo offline e online: dalla segmentazione del mercato all’identificazione del target, dalle politiche di prodotto, prezzo, distribuzione e vendita, comunicazione, promozione e web marketing, finanziamento e fundraising, alla pianificazione e al management. Il libro è indirizzato a quanti operano nel settore sportivo come manager, responsabili, tecnici ai vari livelli nazionali, regionali e periferici, impresari e agenti. È altresì una risorsa utile per sportivi professionisti e dilettanti, in particolare per chi svolge funzioni di marketing, di comunicazione, di vendita, di promozione, di pubbliche relazioni; ma anche per studiosi e studenti in discipline sportive e motorie.
Di Antonio Foglio Ed. Hoepli, pag. 400, euro 37,90
Professione social media manager
Strategie, tattiche e strumenti per i professionisti del social media marketing.

L’uso dei social è sempre più prioritario come forma di comunicazione e promozione dell’immagine aziendale. Centri sportivi di grandi dimensioni, catene e franchising, possono beneficiare di apposite agenzie, ma i centri più piccoli rischiano di non poter sostenere la spesa o di non avere competenze idonee allo scopo. Molto utile può essere questo volume che spiega passo dopo passo come diventare un Social Media Manager professionista e distinguersi dalla concorrenza. Dalle regole d’oro per rendere i social media vere risorse di business, alla gestione del cliente e del preventivo, fino alla produzione del Social Media Plan, questo manuale guida in modo pratico ed efficace. Un testo basato sugli anni di esperienza diretta sul campo dell’autrice, Veronica Gentili: imprenditrice, consulente esperta di Facebook Marketing e speaker nei più noti eventi di settore. Il libro è utile per chi vuole migliorare le proprie performance e apprendere tecniche collaudate da spendere immediatamente nel proprio lavoro di tutti i giorni.
Edizioni Hoepli 176 pagine € 24,60
Marketing 4.0
Dal tradizionale al digitale

Sempre nuovi strumenti e tecnologie permettono di raccogliere informazioni più precise sui nostri clienti: chi sono e come prendono le decisioni d’acquisto. Paradossalmente l’analisi dei big data consente di creare prodotti e servizi sempre più personalizzati, utili per qualsiasi imprenditore, e non ultimo per chi gestisce l’ambito del fitness. Nel testo si espone una metodologia che permette di accompagnare i clienti nel percorso che porta dalla brand awareness alla brand advocacy. Dalla penna di Philip Kotler, riconosciuto come il padre del marketing moderno, i metodi concreti con cui guidare il cliente nelle varie tappe del suo viaggio. Le impostazioni tradizioanli sono ampliate con il ruolo sempre più predominante dell’advocacy: perché le opinioni dei nostri amici e familiari influenzano profondamente le decisioni d’acquisto.
Si potrà apprendere passo dopo passo come improntare una comunicazione efficace capace non solo di acquisire ma, soprattutto fidelizzare l’utenza, portandola ad essere essa stessa veicolatrice del messaggio promozionale.
Edizioni Hoepli 184 pagine € 21,75