Come diventare Life Changer e innalzare la qualità di vita delle persone

Scarica gratis il numero 105

Informazione pubblicitaria

Come diventare Life Changer e innalzare la qualità di vita delle persone

Il progetto Life Changer nasce nel 2015 da un’idea di Amir Lafdaigui e Andrea Chellini per portare competenze di livello superiore nella professione del personal trainer e si prefigge l’obiettivo finale di innalzare la qualità della vita delle persone.

Solo trainer altamente formati, competenti e realmente preparati possono portare un effettivo cambiamento nella vita delle persone e per raggiungere questo grado di professionalità e affidabilità è indispensabile lavorare su se stessi in maniera approfondita, metodica, accurata.

Life Changer Academy si pone come punto di riferimento per i personal trainer che intendono scommettere su se stessi e compiere un passo in avanti nella loro figura professionale, lavorando in maniera integrata su mente e su corpo, focalizzandosi non solo sull’allenamento ma anche sul pensiero positivo, sulla motivazione e sul movimento.

Life Changer

Scendendo nel dettaglio, il progetto di formazione Life Changer è caratterizzato da una serie di moduli strutturati che prevedono la trattazione meticolosa dei seguenti argomenti:

  • Movimento
  • Biomeccanica
  • Respirazione
  • Fascia
  • Nutrizione
  • Mental Management
  • Obesità
  • Insegnamento

I corsi, tenuti da Amir, Andrea e da un team di collaboratori di prim’ordine, possono essere seguiti singolarmente per arricchire le proprie competenze professionali o nella loro totalità, arrivando a diventare Life Changer con una formazione completa che permette di seguire le persone a tutto tondo, non solo come allenatori ma come motivatori e consulenti nella rieducazione al movimento di qualità, all’alimentazione sana e corretta e al pensiero positivo.

La durata di ogni modulo è pari a 1-2 giorni nel weekend e le sedi di svolgimento vengono periodicamente definite in diverse città d’Italia. 

Life Changer a RiminiWellness

A RiminiWellness Amir e Andrea ci hanno confidato il loro motto: è possibile migliorare solo quello che si può misurare. Ed è proprio per questo che hanno ideato un metodo oggettivo per valutare il movimento. La loro formazione parte da lì: dalla misurazione del movimento e dalla spiegazione dei criteri alla base di questa classificazione. Poi, una volta acquisito il proprio punto di partenza, si dà il via agli interventi mirati per percorrere la strada di un ottimo recupero fisico e mentale.

Per informazioni, consultate il sito www.lifechanger.it

Iscriviti alla newsletter