L’allenamento semplice e completo che non prevede l’utilizzo di esercizi ginnici
Lo STIRFIT® è un nuovo metodo di allenamento basato sulla mescolanza di esercizi fisici a corpo libero, finalizzati al miglioramento della postura e della forza muscolare globale.
Con l’allenamento STIRFIT® si possono fare grandi lezioni: piacevoli e di successo e soprattutto rivolte ad una clientela davvero eterogenea.
Nasce non più di un anno fa per la necessità di creare una disciplina “completa” capace di:
• migliorare la postura
• aumentare la forza muscolare
• aumentare il consumo di calorie
• creare un confronto sportivo vivace e divertente
• proporre un programma di allenamento sempre nuovo
Intervista ai Master Monia Petrizzelli e Gilleandro Barbosa Dos Santos
Qual è l’unicità di questa disciplina?
Con lo STIRFIT® il variegato pubblico dei nostri iscritti viene accontentato perché grazie alla sua trasversalità sia di sesso che di età, nonché al connubio reale tra i saperi e le conoscenze di più discipline sportive si lavora al miglioramento della postura e del tono muscolare.
Come si svolge una lezione tipo?
Nello STIRFIT® non si prevedono attrezzi ginnici: tutti gli esercizi sono a corpo libero e a carico naturale mantenendo una postura corretta. Apparentemente questo tipo di attività potrebbe risultare difficile e faticosa ma non appena i nostri utenti avranno imparato ad avere un buon autocontrollo tutto diventerà più piacevole ed efficace.
L’allenamento che ha una durata di circa 50 minuti prevede un lavoro alternato al fine di creare equilibrio e sinergia tra postura e forza muscolare. La lezione è strutturata in due parti, una posturale ed una caratterizzata da figure di forza. Nella parte posturale gli esercizi sono figure da otto tempi da ripetere 2/3 volte a seconda della difficoltà dell’esercizio proposto.
Nelle figure di forza gli esercizi sia dinamici che statici possono essere conteggiati con un tempo più ampio: 10/20 secondi in base alla difficoltà dell’esercizio ripetendolo 2/3 volte con un recupero sempre attivo: la “GINGA” passo base della Capoeira.
Dove si pratica al momento lo STIRFIT®?
Attualmente abbiamo corsi nel Lazio, in Calabria e Sicilia.
Qual è il percorso necessario per diventare istruttore?
Energia, sinergia ed armonia sono il fulcro dello STIRFIT® che, attraverso il movimento a corpo libero ti permette di raggiungere un benessere fisico e mentale superiore alle altre attività fisiche. Ogni istruttore sa capire cosa vogliono e dove possono arrivare i propri studenti motivandoli e dando loro la carica giusta. Lo STIRFIT® incoraggia le persone ad uno stile di vita più sano, entusiasmandole e motivandole giorno dopo giorno. La formazione prevede una buona conoscenza della ginnastica posturale ed un corso di due giorni, insieme ad almeno tre masterclass durante un anno.
Quali sono le eventuali precauzioni da prendere prima di provare questa disciplina?
Non esistono precauzioni particolari poiché lo STIRFIT® si rivolge ad un pubblico vastissimo dai più giovani ai più anziani. Lo STIRFIT® permette di:
1) modificare il ritmo di esecuzione degli esercizi, aumentando la resistenza cardiovascolare
2) scegliere differenti tempi di recupero adottati tra una serie e l’altra
3) valutare il numero di ripetizioni svolte per esercizio al fine di aumentare la forza muscolare
4) lavorare attentamente sulla postura migliorando l’elasticità
5) mantenere sempre viva l’attenzione dell’allievo che sarà stimolato da un allenamento sempre innovativo.
L’allenamento allo STIRFIT® tende a migliorare la postura, ad aumentare la forza muscolare, a sviluppare la resistenza cardiovascolare, aumenta il consumo di calorie, migliorando l’elasticità e l’equilibrio.
Quali sono i progetti futuri legati a questa attività?
Stiamo lanciando lo STIRFIT® in Italia, Europa ed in Brasile. Per ora il nostro impegno è rivolto a questo progetto, con l’augurio di coinvolgere un vasto numero di utenti e di attività sportive.
Su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=tcnW3ViExgY