Non un semplice Tapis Roulant ma un prodotto versatile e ricco di vantaggi per qualunque appassionato.
Il tapis roulant curvo è un modello di tapis roulant che ha avuto immediato successo nelle palestre di tutto il mondo.

Totalmente meccanico, non richiede elettricità per funzionare. La superficie di corsa curva offre un’esperienza totalmente nuova: si corre in modo naturale proprio, come se si stesse correndo all’aperto e offre molti vantaggi in termini di miglioramento delle prestazioni. Il primo è sicuramente l’uso e la stimolazione di più gruppi muscolari durante l’esercizio e il maggiore dispendio di energia confrontato con un classico tapis roulant a motore.
Complessivamente, il tapis roulant curvo consente all’atleta di migliorare la propria resistenza sia cardiorespiratoria sia dei muscoli, maggiormente sollecitati. Anche la velocità può essere migliorata, così come la coordinazione, la potenza e l’equilibrio possono essere potenziati con efficacia.
HIIT
Per gli allenamenti a intervalli ad alta intensità questo prodotto offre ottime possibilità poiché l’utente è del tutto responsabile della velocità del nastro, che si adegua alla capacità di tenere un certo passo.
Sprint
Visto che il nastro viene attivato dalla sola forza delle gambe, chi lo usa non deve attendere che sia il motore elettrico a portarlo alla giusta velocità. Quindi è l’atleta a gestire i propri intervalli di sprint, il che migliora nettamente i risultati finali.

Dimensioni del nastro
Le dimensioni del nastro e la superficie su cui camminare sono importantissime anche in un tapis roulant curvo. Per offrire sufficiente comodità, è consigliabile scegliere un prodotto la cui superficie di camminata sia lunga almeno un metro e larga 40 centimetri.
Resistenza cardiocircolatoria
La superficie curva spinge a correre utilizzando la parte anteriore del piede, il che riduce l’impatto sulle articolazioni, con un maggiore coinvolgimento del core e del tronco avendo un’angolazione di corsa ergonomicamente corretta.
Con l’uso di un tapis roulant curvo il consumo calorico medio può essere superiore del 30% rispetto all’utilizzo di un tapis roulant classico a motore.
Nella scelta del tapis roulant curvo bisogna considerare lo spessore del nastro: un nastro più spesso, almeno 2 o 3 millimetri, offre un livello di ammortizzazione superiore e protegge le articolazioni dal rischio di traumi.
Il prezzo è di 1.990 euro + IVA