Mettiamo in moto la cellulite - La Palestra

Scarica gratis il numero 109

Fitness

Mettiamo in moto la cellulite

Per tenere sotto controllo la cellulite e pelle a buccia d’arancia è importante scegliere lo sport giusto e seguire un programma, meglio se personalizzato.

Il moto e la cellulite

Per rimettersi in forma e agire sulla cellulite che toglie armonia alla figura è fondamentale inserire nella giornata dei momenti dedicati al moto: tutte le occasioni sono buone dal camminare al fare le scale a piedi, ma se si vogliono ottenere risultati in tempi veloci occorre seguire un programma più strutturato, che prevede momenti precisi dedicati al movimento.

Le attività da preferire in presenza di cellulite sono gli sport aerobici, rimettono in moto la circolazione sia venosa sia linfatica, rallentata dal problema, così da ossigenare i tessuti a tutto vantaggio dell’armonia e della definizione della silhouette.

mettiamo-in-moto-cellulite-fitness-la-palestra-3

Moto semplice contro la cellulite: camminare

Si tratta dell’attività più efficace per dare scacco alla cellulite, a patto che l’andatura sia sciolta e il passo veloce. Va (e fa) bene a tutte. I punti di forza della camminata sono tanti.

Il primo? Può essere praticata a ogni età, anche da chi ha qualche chilo in più o è un pò arrugginita.

Per camminare, poi, basta un parco oppure una strada non troppo trafficata. L’importante è scegliere un abbigliamento comodo evitando ciò che stringe o ostacola il movimento e la circolazione, e munirsi di un paio di scarpe giuste, che consentano al piede di muoversi facendo in modo che ogni passo funzioni come uno stimolo attivo alla risalita del sangue dalle caviglie fino al cuore.

Meglio non cedere alla tentazione della corsa, crea microtraumi che tendono a ostacolare la circolazione.

cellulite

Come camminare per eliminare la cellulite

Perché la camminata sia efficace, va praticata per almeno 23 volte la settimana, meglio a giorni alterni, prevedendo un percorso di circa 3045 minuti, che va affrontato con passo piuttosto veloce e senza interruzioni. Quando si cammina, è importante mantenere una postura morbida e rilassata: la schiena deve essere dritta, ma senza forzature, la testa alta, le spalle abbassate, le braccia morbide ad accompagnare il passo con l’oscillazione. Accanto ai 23 appuntamenti previsti settimanalmente per la camminata veloce, si possono moltiplicare le occasioni muovendosi a piedi, lasciando a casa la macchina, oppure scendendo qualche fermata prima dall’autobus.

mettiamo-in-moto-cellulite-fitness-la-palestra-2

Sport e cellulite: bicicletta

Andare in bicicletta all’aperto è meglio, ma anche in palestra con la cyclette, è l’ideale per bruciare i grassi e tonificare i muscoli. Meno potenza più velocità.

Spostarsi in bicicletta è un modo semplice quanto “efficace” per fare sport. L’effetto principale della pedalata è di mettere in moto la circolazione e di impegnare con decisione i muscoli, a tutto vantaggio non solo della linea, ma anche della tonicità. In funzione “anti cellulite”, però, non è tanto importante “spingere” sui pedali quanto mantenere una pedalata leggera e costante puntando più sulla velocità che sulla potenza e in questo aiutano i circuiti cittadini piani e senza salite.

Come pedalare per contrastare la cellulite

Se si vuole tenere efficacemente sotto controllo la cellulite, è importante pedalare per almeno 3045 minuti di seguito, a un ritmo piuttosto costante. Chi non è allenata può cominciare con 15 minuti e aumentare la pedalata di 5 minuti ogni 3 giorni, fino ad arrivare ai 3045 minuti di attività. La pedalata va fatta 23 volte alla settimana, scegliendo percorsi lontani dal traffico e, preferibilmente, immersi nel verde. In alternativa, si può usare la cyclette sempre 3045 minuti per 23 volte la settimana.

mettiamo-in-moto-cellulite-fitness-la-palestra-1

Sport acquatici e cellulite: nuoto

Muoversi in acqua è molto piacevole. In leggerezza, si ottengono ottimi risultati, senza caricare il peso sullo scheletro.

Il nuoto è l’attività più completa che impegna tutto il corpo e lo modella, dalle spalle fino alle caviglie. Se vogliamo contrastare la cellulite, non è necessario fare vasche su vasche, basta prendere una tavoletta e cominciare a sgambettare con un movimento sciolto e naturale che attiva la circolazione e, grazie all’effetto drenante dell’immersione, aiuta a eliminare liquidi e scorie, contrastando il gonfiore spesso presente, soprattutto quando la cellulite è allo stadio iniziale.

Come nuotare per dimenticarsi della cellulite

Come per le altre attività è bene programmare 23 sedute settimanali in piscina restando in vasca per almeno 30 minuti consecutivi. Chi vuole può nuotare, ma chi preferisce può semplicemente muovere le gambe a rana, tenendo le braccia su una tavoletta e cercando, durante il movimento, di “serrare” il più possibile un gluteo sull’altro eseguendo un movimento di contrazione e rilascio, molto efficace per dare tono. Bene anche l’acquagym in tutte le sue versioni, che comportano un buon dispendio di calorie se eseguite per 2 volte alla settimana per 3045 minuti e sono ideali per snellire la figura, oltre che per tenere sotto controllo cuscinetti e pelle a buccia d’arancia.

Dopo ogni attività dedicarsi allo stretching.Un altro consiglio fondamentale è quello di bilanciare comunque dieta e fitness cercando di includere nel proprio regime alimentare la frutta proteica secca, i legumi, il kefir e le mozzarelle di riso.

Volete un programma anti cellulite personalizzato? Vi aspetto nel mio studio in via Senato 20, scrivetemi su musocchisimona@gmail.com

AVVERTENZA – I contenuti degli articoli di questa rivista non hanno valore prescrittivo, ma solo informativo e culturale. Tutti i nostri consigli e suggerimenti vanno sempre sottoposti all’approvazione del proprio medico.

*NOTA INFORMATIVA SUGLI INTEGRATORI ALIMENTARI Leggere attentamente l’etichetta apposta sul prodotto. In ogni caso richiedi il parere del medico o del farmacista. Il prodotto è controindicato nei casi di patologia epatica, renale, in gravidanza e al di sotto dei 12 anni. Gli integratori non sono da intendersi come sostituti di una dieta variata. Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

Lascia un commento e partecipa alla discussione

Iscriviti alla newsletter