Per un titolare di una palestra, avere sempre tutto sotto controllo è una “mission impossible”: ad esempio, nel settore dei corsi di gruppo, come sapere se la qualità dei corsi proposti ai clienti da ciascuno dei vostri istruttori sia elevata in ogni lezione?
Come sapere se le coreografie che realizzano sono sempre motivanti, coinvolgenti e all’altezza delle aspettative dei clienti?
Spesso se le persone disertano i corsi collettivi, una delle ragioni principali è proprio dovuta al contenuto del corso stesso: al giorno d’oggi non si può dipendere dai propri istruttori (il loro metodo di lavoro, le loro coreografie, i loro ritmi), è necessario essere certi che i corsi di gruppo proposti siano sicuri, divertenti ed efficienti.
Per questo motivo, per un settore così importante come i corsi di gruppo è fondamentale garantire ai propri clienti uno standard qualitativo durante tutto l’anno.
Il sistema di formazione iniziale e continua Les Mills vi consente di avere la sicurezza che i corsi che i vostri istruttori propongono siano di qualità, di tendenza e basati su studi scientifici, al fine di risultare sicuri ed efficaci.
Nei due giorni di formazione iniziale, i vostri istruttori imparano i 5 elementi chiave (coreografia, coaching, tecnica, connessione, performance) del sistema Les Mills, cui segue una certificazione, che riconosce le abilità e competenze dell’istruttore in ambito internazionale.
Questo è solo il primo step per i vostri istruttori, perché ogni tre mesi, in corrispondenza con l’uscita delle nuove coreografie Les Mills, hanno l’opportunità di fare un aggiornamento delle loro conoscenze e imparare dai Trainer Nazionali Les Mills alcuni passaggi di tecnica per essere ancora più performanti.
Questo avviene durante i Training Days, giornate di aggiornamento dedicate esclusivamente agli istruttori Les Mills, durante le quali vengono anche presentati diversi workshop teorici su come avere maggiore impatto con i clienti, come comportarsi con i nuovi iscritti, ecc.
Grazie all’applicazione Les Mills Releases gli istruttori hanno tutti gli strumenti per studiare e imparare rapidamente le nuove coreografie, ovunque siano e in qualsiasi momento: video, musiche, script e molto altro per offrire ai vostri clienti corsi di fitness sempre al top.
In che cosa si traduce tutto questo per un manager di una palestra?
Da un lato il vostro team di istruttori sarà più qualificato e avrà un metodo operativo da seguire per le lezioni di fitness, dall’altro lato i vostri clienti potranno partecipare a corsi di fitness sicuri, efficaci, divertenti e di tendenza, ogni settimana dell’anno.
I programmi Les Mills sono creati da professionisti del settore, insieme a dottori dello sport e nutrizionisti: gli esercizi, abbinati con la musica, sono basati su studi biomeccanici e sono testati decine di volte prima di arrivare alla versione finale. Affidarsi a Les Mills nei corsi collettivi significa inserire all’interno del proprio centro programmi di fitness dal successo garantito, prova ne sono gli oltre 20mila club che li propongono ai loro clienti.

Per maggiori informazioni e conoscere l’accompagnamento manageriale che Les Mills propone ai club, contattateci via email
o telefonicamente al numero 02-4987881