Anche quest’anno la Sellfit sarà presente a Rimini Wellness, nella consueta cornice del padiglione D2, introducendo tutte le sue novità. Tra queste, la presentazione del nuovo tappeto a trascinamento con rulli TR 20.16 PRO con l’attività Trekkmill, e W.O.W (World of Workouts), un progetto dedicato a tutte le persone interessate all’apertura di un nuovo centro. Con W.O.W. verrà fornito un servizio completo comprensivo di tutta l’esperienza di Sellfit e dei suoi partner per consigliare chi si sta approcciando a questo mondo per la prima volta, aiutando il cliente a non commettere errori strategici che potrebbero minare la solidità del neonato progetto fin dalle fondamenta.
L’idea di base che si propone è molto semplice, ma allo stesso tempo efficace: Sellfit fornisce l’esperienza, maturata in tanti anni di attività nel settore, aiutando il cliente ad evitare inconvenienti e scelte non mirate, non facilmente visibili agli occhi di chi, per la prima volta, si affaccia sul fitness professionale.
Analizziamo ora le varie fasi del progetto W.O.W.
Prima fase: il cliente deve fornire la planimetria dei locali che vorrà adibire al futuro centro fitness, indicare il budget, quantificare il bacino di utenza potenziale di riferimento; analizzati e valutati i competitor già presenti sul territorio, viene calcolata la fattibilità del progetto.
Seconda fase: Sellfit fornisce tutta la documentazione necessaria per la realizzazione della nuova palestra (statuti e traccia dell’atto costitutivo, business plan dei 4/6 mesi precedenti l’apertura e del primo anno di attività); affianca il cliente per tutte le pratiche amministrative (sportello unico, autorizzazioni comunali, sanitarie, agenzia delle entrate, vv.f, ecc), con personale competente, propone la sistemazione ottimale dei locali, degli accessi, delle attrezzature con layout planimetrico e prospettico tridimensionale, studiata su misura insieme al cliente, predispone preventivo per la start up e per la fornitura completa della palestra (attrezzature, arredi, pavimenti, ecc.); le attrezzature potranno essere acquistate o noleggiate per 12, 24, 36 mesi, con molteplici tipologie di allestimento.
Il nuovo titolare del Club avrà a disposizione e potrà usufruire di:
– consulenze di marketing, fiscali, commerciali, legali, tecniche da parte di personale specializzato in strutture sportive, durante lo start up e per la successiva gestione, in qualsiasi momento ne abbia necessità, chiamando il numero telefonico dedicato;
– convenzioni stipulate da Sellfit con CSAIN
Terza fase: si potrà passare ad aspetti operativi come il software gestionale adatto al centro fitness ed eventuali collaborazioni con consulenti con esperienza decennale.
Grazie poi alla partnership con la Jill Cooper sarà possibile preparare un corner dedicato “Jill Cooper Superjump Be Studios” ed avere tutta la sua energia all’inaugurazione del centro. Resta anche la possibilità di convenzione per l’utilizzo del marchio W.O.W. (a disposizione esperti di marketing che si occuperanno di pubblicizzare l’apertura del centro e le varie attività future).
Altra novità presentata a Rimini è la collaborazione con Massimo Alparone e la sua nuova attività denominata “WD® Functional”, che sta riscuotendo un grande successo nei centri fitness. Naturalmente non mancheranno tutti i prodotti storici come SWAT, Energy Bag, Bk Pro 20.10, X-Ground e pavimentazioni varie. Saremo anche lieti di farvi provare, insieme a un gruppo di istruttori qualificati, tutte le strutture funzionali, con i prodotti dei nostri partner Apus e Sveltus. Ma l’offerta naturalmente non si ferma qui perché, come ormai da tradizione, nell’area esterna al padiglione D2 avranno luogo i corsi di AAS (Aerobic Accelerator System) con i trampolini e i Thunderbell, gestiti come sempre con grande energia da Jill Cooper e dal suo team.