Obesity Day 2016: una giornata di sensibilizzazione sull'obesità - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Fitness

Obesity Day 2016: una giornata di sensibilizzazione sull’obesità

Ricorre oggi, 10 ottobre, la 16esima edizione dell’Obesity Day, campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sull’obesità istituita da ADI, l’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica.

Il perché di questa giornata è facile da immaginare: quella dell’obesità è una “piaga” che colpisce una fetta di popolazione mondiale sempre più ampia. Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la scorretta alimentazione e l’inattività fisica sono, insieme al fumo e all’abuso di alcol, i principali fattori di rischio responsabili dell’86% delle morti in Europa e in Italia.

La nuova piramide alimentare mediterranea

La campagna di sensibilizzazione dell’Obesity Day 2016 mira a promuovere uno stile di vita dinamico, in cui trovi un posto centrale l’attività fisica e in cui venga seguita una dieta basata sulla nuova piramide alimentare mediterranea:

«La nuova piramide alimentare mediterranea dovrebbe essere studiata in tutte le scuole e fatta propria in tutte le famiglie – ha dichiarato Antonio Caretto, presidente ADI che nel corso della presentazione della campagna è intervenuto sulla questione “panino in classe” – L’alimentazione preventiva, fatta attraverso il lavoro e i menù delle mense scolastiche elaborati dalle Asl e dagli operatori sanitari qualificati, aiuta i bambini a tenere un comportamento alimentare corretto nel rispetto delle porzioni, della biodiversità e stagionalità dei prodotti e allo stesso tempo contribuisce alla convivialità e alla socializzazione. Elementi che aiutano a prevenire e a contrastare l’insorgere di patologie come l’obesità che in Italia coinvolge il 9,8% dei bambini e il sovrappeso (20,9%)».

Camminare è salute

Camminare è salute” è il motto di questa giornata, in quanto la camminata viene ritenuta il modo più semplice, veloce ed economico di mantenersi in forma passeggiando a passo spedito per tre volte a settimana e per almeno 45 minuti.

Il personale sanitario dei 150 centri di dietologia ADI presenti su tutto il territorio italiano è oggi a disposizione per colloqui gratuiti di informazione e consulenza, valutazioni del grado di sovrappeso e l’individuazione dei percorsi terapeutici nutrizionali più appropriati alla persona. Per tutte le informazioni è consigliabile collegarsi al sito www.obesityday.org.

Obesità: i nostri focus

La Palestra ha affrontato in più occasioni il problema dell’obesità e dei disordini alimentari, con focus e approfondimenti che oggi vogliamo porre alla vostra attenzione:

Lascia un commento e partecipa alla discussione

Iscriviti alla newsletter