Si chiama Geo Paleo Store ed è il primo negozio in Italia completamente dedicato alla dieta paleolitica. Lo ha voluto Claudio Tozzi, massimo esponente dell’alimentazione Paleo Diet nel nostro paese
Il 12 settembre 2015 ha aperto a Roma, in via Baldo degli Ubaldi 186, Geo Paleo Store, il primo negozio in Italia incentrato sulla dieta paleolitica. Ne parliamo con Claudio Tozzi, che l’ha fortemente voluto, e che ci spiega tutto il suo potenziale.
Ciao Claudio, perché hai scelto di aprire Geo Paleo Store a Roma?
Il negozio è il primo specializzato in Paleo Diet nato in Italia e secondo in Europa, dopo “Hello Paleo” di Budapest in Ungheria (che però fa solo paleo-pasticceria). Oltre al fatto che è la mia città, Roma è stata scelta perché è al centro dell’Italia e il primo store sulla dieta paleolitica non poteva che essere fondato nella capitale, anche se ricevo sempre più richieste di aprirne uno anche a Milano.
Come sta andando l’attività e qual è la tipologia di clientela che frequenta il negozio?
Lo store è aperto da pochi mesi, quindi è ancora presto per fare una valutazione, visto che ci vuole almeno un anno per giudicare in modo completo una qualsivoglia attività commerciale. Tuttavia per essere un negozio che… non esiste (!?), cioè che non ha confronti praticamente con nessuno al mondo, sono stupito di quanta gente entri che conosce e pratica già da tempo la paleo diet, sia italiani, ma anche tanti stranieri (specialmente americani), a cui sembra incredibile entrare in un centro specializzato tutto per loro! Di solito un paleolista deve girare 5-6 negozi per trovare tutto quello che serve alla sua alimentazione, invece qui da noi ha a disposizione tutti i prodotti senza cereali, latticini e legumi (che sono proibiti nella paleo), tutti e tutti insieme. Entrano anche diversi vegetariani/vegani, perché vendiamo anche svariati prodotti naturali come frutta secca, superfood, latti vegetali, ecc. che sono alla base anche della loro alimentazione. Tuttavia penso che loro entrino perché non leggono prima l’insegna!
Quali prodotti non possono mancare?
La dieta paleolitica, come detto, esclude tutti i cereali, tutti i latticini e tutti i legumi. Quindi abbiamo tutto il resto: carne secca di angus scozzese allevata ad erba, tonno, branzino e orata pescati (non allevati) in olio extra-vergine di oliva biologico, tutta la frutta secca cruda da tutto il mondo e senza sale, come noci di macadamia e dell’Amazzonia; superfood come bacche di goji, bacche Inca, Moringa, Ganoderma, Chrorella (per togliere i metalli pesanti dall’organismo), ecc. Inoltre tutti i latti alternativi come il latte di cocco, di mandorla, di nocciola, di anacardi e di macadamia; ovviamente tutti senza zucchero.
Nella paleo viene utilizzato molto il cocco, quindi abbiamo tutti i suoi derivati: l’olio di cocco, l’acqua, il burro, la polpa, i chips (tipo patatine di cocco), ecc. Abbiamo tutto un vasto assortimento di barrette molto buone, anche al cioccolato per piccoli spuntini e/pranzi paleo quando si è fuori casa. Una curiosità: avevamo trovato anche delle paleo-barrette proteiche con le proteine degli… insetti! Ma in Italia non si possono vendere….
Infine abbiamo anche degli integratori come la vitamina D, carente nel 90% delle persone e di omega 3, una sostanza fondamentale contenuta in carne e pesce, che però quando sono di allevamento e non selvaggi ne contengono molto di meno, rendendo indispensabile un’assunzione esterna tramite capsule di questo acido grasso.
Oltre alla vendita, lo store offre servizi o attività di formazione particolari?
Sì, facciamo formazione permanente con corsi sulla paleo diet ogni mese proprio nella nostra sede (vengono da tutta Italia) ed effettuo consulenze private su come programmare un’alimentazione paleolitica mirata e specializzata per la persona, cioè la Geo Paleo Diet, la mia personale versione di questa eccezionale nutrizione. Queste lezioni non si svolgono solo a Roma, ma anche a Milano o nelle altre città dove c’è richiesta. Offriamo anche la possibilità di analisi mirate del DNA per ottimizzare al massimo la paleo diet per ogni persona, a seconda della sua capacità intrinseca di assorbimento dei grassi, tolleranza ai carboidrati, ecc. Facciamo anche il mineralogramma, cioè l’analisi delle tossine nei capelli, dove si possono trovare eventuali avvelenamenti da metalli pesanti e squilibri dei minerali, che tanti problemi danno a tantissime persone. Il nostro Geo Paleo Store offre inoltre il servizio di spedizione in Italia e nel mondo in 24-48 ore tramite corriere espresso.
Quali sono i prodotti su cui punti maggiormente e quelli che ti vengono maggiormente richiesti?
Personalmente vorrei diffondere di più la vitamina D, visto che c’è una carenza cronica mondiale di questo ormone, che porta a tutta una serie di malattie (specialmente le autoimmuni) e problemi vari. Basti pensare che il livello nel sangue per ottenere una buona salute e delle ottimali performance sportive dovrebbe essere di 75-80 ng/ml, mentre il 90% della popolazione è sotto i 30 ng/ml! Nel paleolitico ci siamo evoluti in Africa per milioni di anni, tutto il giorno nudi e al sole, quindi la produzione della vitamina d tramite la pelle era elevata mentre ora siamo chiusi nelle nostre case o uffici quasi tutto il giorno e quando usciamo siamo vestiti. Punto anche sui prodotti alcalinizzatori, cioè che rendono l’acqua con un pH più alto; migliorano la digestione, l’assorbimento dei cibi e combattono tantissimi problemi come il reflusso gastro-esofageo, mal di testa, dolori mestruali, ecc.
Nel paleolitico vivevamo vicino a laghi con acqua con pH molto alto, 8,5-9,5, mentre adesso l’acqua in bottiglia o di rubinetto è mediamente neutra (intorno a 7) e serve a poco. Sono anche i prodotti anti-invecchiamento per eccellenza, visto che combattono gli attacchi acidi alla nostra pelle che piano piano creano le rughe ecc.
In generale i prodotti più richiesti sono quelli a base di cocco, specialmente l’acqua (davvero buonissima) e l’olio, che piace a tutti perché puoi utilizzarlo in cucina e anche per capelli e pelle!
Ci ricordi brevemente i principi fondamentali della Paleo Diet?
Per circa due milioni e mezzo di evoluzione umana ci siamo cibati di una determinata selezione in qualità e quantità di cibi, che ha modellato i nostri geni su una determinata dieta, basata essenzialmente su carne, pesce, frutta, verdura e frutta secca, acqua alcalina. Ma negli ultimi 10.000 anni l’uomo ha introdotto l’agricoltura che ha portato all’utilizzo anche di “nuovi cibi” come i cereali, i legumi, latte e derivati, mai ingeriti in precedenza da nessun essere umano, che hanno creato diabete, obesità, celiachia, perdita di massa muscolare e ossea e tantissimi altri problemi. Certo, per riconfigurare i nostri geni sui nuovi alimenti il nostro organismo dovrebbe farcela in almeno 20.000/30.000 anni, ma ci sarebbe un piccolissimo problema: ne sono passati “solo” 10.000… E non è vero che nel paleolitico morivano a 30 anni… Anzi, è stato scoperto che proprio dopo l’introduzione dell’agricoltura, l’età media e l’altezza (e la salute..) sono tutti parametri che si sono abbassati in modo preoccupante.
Per informazioni: www.geopaleostore.com