REAL RYDER SCOMMETTE SULLE BIKE DINAMICHE
Risposte di Pierluigi Palmieri
Quali sono le sfide di oggi per l’indoor cycling e come REAL RYDER si sta adattando al mercato?
Come in tutte le discipline del fitness anche l’indoor cycling è sempre alla ricerca di innovazione e, fortunatamente, col tempo il pubblico ha cominciato a capire che l’innovazione si ottiene solo incrementando e migliorando il lavoro biomeccanicamente e dal punto di vista motivazionale con una bici da indoor DINAMICA, come la RealRyder ABF8, non certo quello di varie federazioni e programmi diversi applicati al vecchio e ormai superato concetto di bici indoor STATICA. Ecco perché RealRyder incrementa sempre di più l’apertura di nuovi centri in tutto il mondo. Sì, solo con RealRyder si può essere obiettivamente innovativi.
Perché scegliere le vostre bike? Quali sono i “plus” rispetto alla concorrenza?
Le caratteristiche tecniche della bike RealRyder®, che la differenziano notevolmente dalle statiche tradizionali indoor bikes, sono le seguenti:
– movimento del telaio e posizione posteriore del volano, che offrono massimo dinamismo e fluidità di movimento in tre dimensioni, rendendo la pedalata naturale e reale;
– sviluppo dei principali muscoli stabilizzatori (Core Training);
– aumento dell’equilibrio e aumento della propriocezione;
– riduzione dello stress articolare;
– esercizio fisico completo che coinvolge in modo armonioso tutte le fasce muscolari degli arti inferiori e della parte superiore del corpo;
– impegno fisico, concentrazione e nuove emozioni.
L’ABF8 di RealRyder articola i movimenti in funzione del migliore sviluppo dei muscoli stabilizzatori (retto addominale, lombari, dorsali, ecc.), enfatizzando oltre all’importanza della muscolatura direttamente coinvolta nel gesto ciclico della pedalata, anche quella ausiliaria al movimento della stessa. L’imprescindibile funzione ed importanza di questa parte del corpo, nella vita di tutti i giorni e non solo durante l’attività fisica, ha la funzione di stabilizzare il tronco durante tutte le fasi del movimento, garantendo il mantenimento delle curve fisiologiche della colonna vertebrale.
Inoltre il modello ABF8, avvalendosi del rivoluzionario concetto del CoreBalance Technology, indirizza l’utilizzatore ad assumere posture precise e corrette, evitando quelle dannose e pericolosissime (cifotiche della colonna e con retroversione del bacino), per l’assoluta mancanza d’impiego dei muscoli stabilizzatori.
www.realryder.it