La nuova tendenza americana del fitness è sbarcata a Roma negli spazi di Hard Candy Fitness Colosseo, il Club inaugurato da Madonna nel 2013
Prende il nome di Red Velvet (ovvero velluto rosso) il nuovo format ideato da Madonna che rivisita il concetto di yoga in sospensione e inversione sfidando la forza di gravità. Perché velluto rosso? Perché la spettacolare lezione si svolge nel lusso di vellutati trapezi di color rubino, mentre l’ambiente è scaldato e riempito dai brani musicali della popstar americana.
Abbiamo chiesto a Ilenia Trifiletti, responsabile delle lezioni di Red Velvet di Hard Candy Fitness Roma, di parlarci di questa suggestiva disciplina che mescola i benefici dello yoga con quelli dell’allenamento fitness.
Intervista a Ilenia Trifiletti
Quali sono le caratteristiche principali di Red Velvet?
Red Velvet è una fusione di ginnastica artistica, ginnastica calistenica, yoga, danza e pilates praticata in sospensione e caratterizzata da esercizi di completa inversione, attraverso l’utilizzo di amache di lycra e seta.
Come e dove è nata la disciplina?
Red Velvet è un format nato negli Stati Uniti e rimodulato per i club di Madonna da Hard Candy Fitness Roma. Di base la disciplina nasce come una variante proveniente dall’Aerial yoga americano, che a sua volta fonde le asana o posizioni dello yoga alla pratica dei tessuti aerei. Le sequenze realizzate in Red Velvet ricordano infatti, tradotti in visione fitness, i volteggi degli acrobati circensi.
Chi può praticare il Red Velvet? Che tipo di preparazione atletica è richiesta?
Le classi di Red Velvet partono sempre da un livello base, e la metodologia utilizzata consente ad ogni partecipante di migliorare gradualmente il proprio livello di equilibrio, forza, propriocezione, stabilità, fino a giungere all’obiettivo desiderato che, ricordiamo,
è principalmente quello di mettere in connessione mente e corpo, percependo la sensazione di libertà di movimento nello spazio in sospensione e in inversione.
Quali sono gli aspetti più innovativi di questa pratica?
La fusione di tutte le discipline menzionate si articola con criteri specifici attraverso l’alternanza di quattro fasi: una ludica, una acrobatica, una di costruzione della forza e una di stabilizzazione. Una lezione dura circa 60 minuti e si svolge con un’attenzione particolare alle luci, all’atmosfera, che deve coadiuvare il relax e la concentrazione, e alla musica di sottofondo che, ovviamente, propone soprattutto brani di Madonna come Frozen, Shanti ashtangi, Falling free e S.e.x., si chiude sempre con una fase di rilassamento totale, dove i partecipanti vengono cullati dolcemente nell’amaca avendo la possibilità di concentrarsi unicamente sul proprio respiro.
Quali benefici apporta la disciplina?
I benefici apportati sono molteplici:
- si acquisisce maggiore consapevolezza del proprio corpo,
- si sviluppa il controllo di esso nello spazio e in assenza di gravità,
- si allenano caratteristiche fondamentali come l’equilibrio e la stabilizzazione.
A questi si possono aggiungere i benefici tipici dell’inversione in sé, utili al riallineamento posturale, alla reidratazione dei dischi della colonna vertebrale e al drenaggio linfatico.
Conosci Madonna? Come sei diventata responsabile delle lezioni di Red Velvet di Hard Candy Fitness Roma?
Quando Madonna ha inaugurato il centro al Colosseo ancora non collaboravo con Hard Candy Fitness. Chissà, magari mi capiterà di incontrarla in futuro. So che è una grande appassionata di yoga, per il momento mi accontento di vivere l’atmosfera dei suoi fantastici club. Insegno Red Velvet seguendo
le linee guida internazionali della classe americana, con le varianti e gli elementi distintivi messi a punto per i fitness center della popstar.