Una partnership stimolante e ambiziosa quella tra Reebok e il rivoluzionario programma di allenamento CrossFit, che punta a veicolare il fitness come sfida, comunità e competizione
Quanto può essere elettrizzante allenarsi sulla cima del grattacielo più famoso del mondo? Bisognerebbe chiederlo agli atleti che sono saliti alle prime luci dell’alba sulla vetta dell’Empire State Building, il 26 gennaio scorso, guidati dai due campioni dei Reebok CrossFit Games, Rich Froning e Annie Thorisdottir – the Fittest Man and Woman on Earth! L’adrenalina deve essere schizzata alle stelle, non solo in senso metaforico…
Il WOD, ovvero il programma di allenamento del giorno (Work Out of the Day), ha preso il via alle 4 del mattino, con le abbaglianti luci di New York sullo sfondo.
Un palco spettacolare per un programma di allenamento potente e rivoluzionario, il CrossFit, creato da Greg e Lauren Glassman, e che è al centro della nuova campagna ADV di Reebok, “The Sport of Fitness Has Arrived”.
Uli Becker, Presidente di Reebok, ha dichiarato: “In Reebok, vogliamo che la gente abbia una nuova percezione dell’esperienza fitness. Molte persone credono che il fitness sia un lavoro tedioso e poco stimolante, ma stiamo dando prova del contrario. Certamente fare CrossFit sull’Empire State Building, guardando lo skyline di Manhattan, alle prime luci dell’alba, è sicuramente un nuovo modo di sperimentare il fitness. È questo quello che vogliamo mostrarvi – che il fitness, attraverso il CrossFit, ha tutte le caratteristiche che invogliano le persone a fare sport – comunità, competizione e sfida”.
Cos’è il CrossFit?
CrossFit è un metodo di allenamento fisico nato nel 1980 e basato su una serie di movimenti di esercizi funzionali, denominati WOD (Workout of the Day), che prevedono l’uso del peso del corpo e di altri attrezzi, e vengono eseguiti con un ritmo molto intenso. Il CrossFit attinge dal meglio di diversi sport, tra cui ginnastica, sollevamento pesi, atletica, cardio fitness, nuoto, combinandoli in vari programmi. Il CrossFit si basa su dieci capacità atletiche: resistenza cardiovascolare e respiratoria, resistenza muscolare, velocità, forza, flessibilità, potenza, agilità, equilibrio, precisione, coordinazione.
Attraverso i naturali movimenti del corpo (spingere, tirare, lanciare, sollevare) il CrossFit lo prepara ad affrontare tutte le attività quotidiane.
I CrossFitter si allenano insieme per confrontarsi tra di loro e superare i propri limiti. Il programma di allenamento predilige le prestazioni perché sono uno degli indicatori del nostro livello di salute fisica e psicologica. Ogni allenamento diventa una sfida e un’occasione per superare se stessi, usando le proprie risorse fisiche e mentali per andare oltre i limiti della resistenza nonostante la difficoltà e la fatica.
Oggi CrossFit è il programma di allenamento fisico di molte accademie di polizia, squadre di intervento speciali, campioni di arti marziali e molti atleti professionisti di tutto il mondo.
Dal 2011, Reebok è diventato partner di CrossFit per 10 anni ed è nato il Reebok CrossFit.
I Reebok CrossFit Games, che vengono organizzati ogni anno in luglio negli Stati Uniti, riuniscono diverse centinaia di atleti in un’atmosfera di rispetto e umiltà e consentono di individuare la persona più “FIT” del mondo. All’edizione 2011 hanno partecipato più di 26.000 atleti da tutto il mondo.
Intervista a Cristina Lazzarini, Fitness Manager di Reebok
Perché Reebok ha scelto di puntare sulla disciplina del CrossFit?
Cosa accomuna il mondo Reebok con quello di CrossFit?
“Il Delta, simbolo della partnership, riassume i tre aspetti che Reebok e CrossFit hanno in comune: il lato Sociale, Mentale e Fisico dello sport. Sono aspetti fondamentali e imprescindibili per entrambi i brand. L’attività fisica, infatti, non deve essere fine a se stessa, è sempre un tutt’uno con la mente, tanto nel modo di affrontare l’allenamento, o la sfida, quanto nella vita di tutti i giorni, intesa nella sua socialità”.
La nuova campagna ADV di Reebok afferma: “The Sport of Fitness Has Arrived”. Qual è il messaggio principale che si intende veicolare?
“Il messaggio che vogliamo veicolare è in parte una rivelazione: il fitness è uno sport anche se non tutti lo intendono come tale, dall’altra parte è una riappropriazione del DNA di Reebok perché il fitness è il nostro sport. Con questa campagna, che è l’espressione di un impegno a 360 gradi su tutti i fronti, si annuncia proprio il legame che c’è tra Reebok, il Fitness e lo Sport, unione che prende forma nel claim: The Sport Of Fitness Has Arrived”.
Com’è cambiato, nel tempo, il modo di intendere il fitness, secondo Reebok? Quali sono le differenze rispetto al passato?
“Il modo di intendere il fitness per Reebok non è cambiato se non nell’evoluzione dei movimenti, cioè nei cambiamenti che ha avuto il fitness stesso. Per Reebok il fitness è uno sport che deve dare piacere, non dev’essere solo sacrificio e fatica ma essere soprattutto di qualità. Deve poi essere praticato sempre monitorato da personale qualificato e realmente in grado di poter allenare in sicurezza. Lo sport non si può improvvisare e questa è una filosofia che Reebok applica nello sviluppo delle tecnologie e nella scelta dei partner da affiancare”.
Crossfit- Reebok: quali sono i vantaggi reciproci finora ottenuti con questa partnership e quali gli obiettivi per il futuro?
“Non posso parlare a nome di CrossFit HQ, posso solo immaginare. Per Reebok i vantaggi sono stati immediati: nella comunità CrossFit i movimenti funzionali, l’allenamento, il fitness come modo di essere è vissuta con grande serietà e Reebok è stato immediatamente percepito come il brand che darà il valore aggiunto della qualità, diventando un punto di riferimento per quanto riguarda l’abbigliamento e le calzature per tutti gli appassionati”.
Sono in programma per il 2012 altre iniziative spettacolari come l’allenamento sulla cima dell’Empire State Building?
“Sicuramente altri allenamenti spettacolari verranno riproposti anche in Italia durante l’anno. CrossFit è essere pronti all’imprevisto, quindi aspettativi l’inaspettato!”.