Apre oggi, venerdì 9 settembre, la 28esima edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale a BolognaFiere. E l’attenzione si accende sul mondo BIO a 360 gradi, con i riflettori puntati sui tre settori cardine della manifestazione:
- Alimentazione biologica
- Cura del corpo naturale e bio
- Green Lifestyle, per gli amanti di uno stile di vita ecologico, sano e responsabile.
SANA 2016: un ricco palinsesto di iniziative
L’appuntamento fieristico, giunto alla sua 28esima edizione, si estende lungo un’area espositiva di 50.000 mq con 833 aziende del comparto presenti e può essere considerato la vetrina nazionale ed internazionale di riferimento della produzione italiana bio. Accanto alla parte espositiva, il Salone propone un fitto calendario di eventi, convegni e iniziative di grande richiamo per buyer, operatori e pubblico.
In mostra ci saranno più di 500 prodotti che gareggeranno tra di loro e i visitatori decreteranno il loro preferito.
Moltissimi i buyer che arriveranno da altri Paesi per incontrare le aziende in mostra a SANA e portare avanti trattative e concludere affari. A loro è riservato un fitto programma di incontri b2b organizzato in collaborazione con FederBio e reso possibile anche dagli importanti progetti di incoming avviati con la collaborazione del MIPAAF – Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Nelle sale congressuali si terranno seminari accademici, convegni e workshop di alto livello professionale organizzati dalle aziende, dalle associazioni e dagli enti di categoria.
L’Osservatorio SANA presenterà i risultati di studi e ricerche sull’universo del naturale, che costituiscono una preziosa fonte di informazione per operatori professionali, policy makers e visitatori della rassegna.
Durante i giorni della fiera, Bologna si animerà di eventi culturali, gastronomici e di intrattenimento “a tema”, dando vita a SANA City. Un’occasione in più per visitare la città e godere delle sue attrattive.
Lascia un commento e partecipa alla discussione