
Dal 1 gennaio 2020 obbligo dei corrispettivi telematici.
Come organizzarsi nelle palestre e piscine?
- Sei già in regola con le nuove norme in ambito fiscale?
- Hai già adeguato i tuoi misuratori fiscali all’obbligo di trasmissione telematica?
- Sai quali dati devi trasmettere e quali no?
Dal 1 gennaio entra in vigore l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi anche agli esercenti con volume d’affari inferiore a € 400.000.
Lo “scontrino elettronico” è già prassi per tutti gli esercenti, compresi i centri sportivi, con un volume di affari superiore a 400.000 dal 1 luglio 2019.
Al fine di rispettare il nuovo obbligo, le palestre, piscine e centri sportivi si devono dotare del Registratore Telematico (abbreviato RT), il quale elabora i dati della giornata, li sigilla in un file XML e li invia direttamente all’Agenzia delle Entrate, senza possibilità di errore. Per questo è necessario acquistare un nuovo RT, oppure l’aggiornamento del misuratore fiscale di cui è già in possesso, se possibile.
E’ stato previsto un bonus fiscale pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di aggiornamento, per ogni misuratore fiscale.
Richiedi subito maggiori informazioni per metterti in regola
Ulteriori approfondimenti in tema di corrispettivi telematici…
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
Clicca qui per scoprire di più
TeamSystem è pronta per aiutarti
Per maggiori informazioni non esitare a scriverci a wellness@teamsystem.com
Rispondiamo a tutte le email entro 24 ore.