Un metodo di allenamento che racchiude molte tecniche diverse, in maniera aerobica e anaerobica, che vengono aggiornate dopo ogni lezione
Lo StreetWork è una disciplina nata dall’esperienza dei coach e personal trainer romani Claudio Ciolli e Jacopo Gori con l’obiettivo di creare un allenamento a 360°, coinvolgendo ogni distretto muscolare derivante dalla fusione delle preparazioni atletiche di diverse discipline sportive.
Si tratta di un lavoro che racchiude molte tecniche d’allenamento, in maniera aerobica ma anche anaerobica, che vengono aggiornate lezione dopo lezione.
Fasi di lavoro
La sessione-tipo StreetWork è suddivisa in quattro fasi: Aerobic-Calisthenics-Olympian-Functional e prevede un circuito composto da una sequenza ordinata, prestabilita, di movimenti a corpo libero. Ecco alcuni esempi di esercizi delle 4 fasi di lavoro:
– L’aerobic è una lavoro cardio che prevede la corsa, box jump (salti sul box), skip a terra o in piedi, salto della corda, gradoni sul box;
– Il Calisthenics è un lavoro composto da esercizi a corpo libero come i pull-up (trazioni alla sbarra), push up (piegamenti sulle braccia), handstand (verticali), dip (lavori alle parallele);
– L’Olympian è un lavoro composto da accosciate complete (squat), affondi, deadlift (stacchi con il bilanciere), clean & jerk (stacco-squat-spinta), push press (spinta in alto);
– Il Functional è un lavoro composto da movimenti completi per tutto il corpo nello stesso esercizio come i burpees (piegamenti sulle braccia + salto), swing (oscillazioni con kettlebell), corda nautica (onde con le braccia utilizzando la corda), pistols (accosciate ad una gamba).
Un format versatile
L’intensità dell’allenamento varia in base al grado di preparazione degli atleti che compongono il gruppo di ogni seduta, per cui è una disciplina veramente alla portata di tutti, sia uomini che donne, di diverse fasce d’età.
La sua versatilità consente di essere praticato in qualunque sala fitness ma anche all’aperto (per esempio in un parco o al mare), usando l’attrezzatura elencata sopra (se disponibile), ma si possono utilizzare elementi come panchine, muretti, alberi ecc. Si aggiunge, inoltre, molta fantasia, creatività e voglia di allenarsi per realizzare un divertente ed efficace work-out.
Spirito di gruppo e gioco di squadra pongono StreetWork su una dimensione ideale per tutti coloro che vogliano intraprendere uno sport che sia in grado di dare all’atleta un’ottima preparazione di base, fatta di resistenza cardiovascolare, flessibilità, forza, potenza, aumento della velocità, coordinazione, equilibrio e agilità; peculiarità per affrontare al meglio qualsiasi altro sport che si voglia praticare, o semplicemente migliorare la tenuta fisico/mentale per affrontare la dura vita quotidiana.
Metodica
Streetwork prevede lo svolgimento di movimenti funzionali ad alta intensità sempre diversi, che permettono di stimolare il corpo nella sua globalità e di svilupparne la potenza. Sono tanti gli esercizi proposti, dai movimenti base a quelli più avanzati, e che consentono di non fossilizzarsi sulle stesse attività ma di innescare sempre nuove risposte, centrando numerosi obiettivi. Il lavoro prevede sempre sessioni ad alta intensità: abbiamo sostituito le alzate laterali con le verticali, le lat machine con i pull-ups e le estensioni delle gambe con gli squat per ottenere risultati brillanti e far sì che le persone siano sempre motivate a migliorarsi e non si annoino mai.
Per essere sempre aggiornato sulle novità, basta cliccare ‘mi piace’ su Facebook alla pagina ufficiale StreetWork e consultare il sito
www.streetworkteam.com