Superfici Tecniche per Aree Training - Le Qualità di DoTile® Fit - La Palestra

Scarica gratis il numero 108

Informazione pubblicitaria

Superfici Tecniche per Aree Training – Le Qualità di DoTile® Fit

I centri che praticano l’allenamento funzionale sono in forte sviluppo, e molte strutture tradizionali si stanno attrezzando per rispondere a questo crescente bacino di utenti. È necessario progettare le aree training utilizzando superfici tecniche adeguate. Dall’eccellenza italiana è nata DoTile® Fit, la migliore superficie tecnica per l’allenamento funzionale.

Durante l’evento Funzioni in Azione, il primo Functional Training Symposium in Italia, i partecipanti hanno potuto testare di persona la qualità e le caratteristiche di DoTile® Training Zone, l’area di allenamento allestita interamente con superficie DoTile® Fit. Ne abbiamo parlato con Davide Garavaglia, Relatore dell’evento e Head Coach di CrossFit M1 Milano:

Perché la scelta di una pavimentazione tecnica è così importante?
Il training funzionale e il CrossFit si compongono di una serie di esercizi ad alta intensità. Il grip della superficie è molto importante perché la perdita di un punto di appoggio, per l’altleta, può distrarre dallo svolgimento dell’esercizio. La cosa più importante però è la sicurezza ed in quest’ottica avere un Rebound Control migliorato è fondamentale per garantire che la caduta degli attrezzi non provochi rimbalzi troppo elevati con rischio di danni alle persone.

Quali sono i vantaggi per la struttura che adotta questa soluzione?
DoTile® Fit, avendo un elevato Shock Absorption, assorbe le onde d’urto causate dall’impatto dei pesi a terra. Inoltre le normali pavimentazioni si rovinano molto facilmente se utilizzate in questi contesti estremi, mentre l’allestimento di una DoTile® Training Zone offre la migliore area per l’allenamento funzionale, con un investimento in qualità che dura nel tempo.

METEM S.r.l.
Tel. 0422 267010
www.dotile.it
fit@dotile.it

AVVERTENZA
I contenuti degli articoli di questo sito non hanno valore prescrittivo, ma solo informativo e culturale. Tutti i nostri consigli e suggerimenti vanno sempre sottoposti all’approvazione del proprio medico.
NOTA INFORMATIVA INTEGRATORI ALIMENTARI
Leggere attentamente l’etichetta apposta sul prodotto. In caso di uso prolungato (oltre 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Il prodotto è controindicato nei casi di patologia epatica, renale, in gravidanza e al di sotto dei 12 anni. Gli integratori non sono da intendersi come sostituti di una dieta variata. Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
NOTA SUL COPYRIGHT.
Tutti gli articoli pubblicati nel sito sono di proprietà di Api Editrici e sono protetti dal diritto d’autore. Sarà perseguita ogni riproduzione anche parziale non autorizzata.

Iscriviti alla newsletter