TrainUp è una nuova promettente app per il fitness che promuove l’allenamento libero, personalizzato e calato sulle proprie necessità, ponendosi come anello di congiunzione tra utenti e trainer
TrainUp: come funziona?
Dopo averla installata sul proprio cellulare, l’app può essere navigata in maniera immediata e intuitiva. A video compaiono tutta una serie di attività legate al fitness, allo sport e al benessere in programma nella propria città, con gli orari, i giorni e i luoghi in cui si terrà l’allenamento.
I trainer che fanno parte del circuito TrainUp segnalano i propri corsi, workshop e proposte di formazione, e chi è interessato a partecipare non deve far altro che iscriversi direttamente on line e versare la quota corrispettiva con carta di credito, senza spese aggiuntive e senza obblighi di continuità.
Si paga solo per gli allenamenti che si decide di seguire e si costruisce così il proprio programma di workout su misura, con i trainer preferiti e nei luoghi prescelti.
Semplice, flessibile, moderno. Basta avere uno smartphone e si possono acquistare allenamenti ovunque: in palestra, al parco, in piscina…
TrainUp è una Startup nata a marzo 2017 da un’idea di Marco Boglione, presidente del Gruppo BasicNet (Robe di Kappa, Superga, K-Way, Sebago) e sviluppata poi da tre giovani torinesi: Cecilia Botta, Nicolò Ammendola e Sebastiano Ammendola.
TrainUp è stata presentata ufficialmente a Torino sabato 11 novembre con il “TrainUp Day“, una giornata di festa e sport gratuito che ha coinvolto cittadini e trainer in tutta la città, per allenamenti e attività dinamiche in piazza, nelle vie centrali e periferiche, nei parchi, nelle strutture attrezzate.
Le discipline presenti nella piattaforma TrainUp sono decine e decine (dallo yoga alla danza, dal running al pilates ecc.), al momento disponibili solo per Torino, ma presto anche in numerose altre città.
Per informazioni: http://trainup.fit/