Dal 9 al 12 aprile si terrà la trentesima edizione di Fibo a Colonia, in Germania, una delle più importanti fiere internazionali di Fitness, Wellness e Salute
Le previsioni per la prossima edizione del FIBO sono incoraggianti: oltre 116.000 i visitatori da più di 100 paesi del mondo e oltre 700 imprese del settore pronte a presentare le loro novità e tendenze. Abbiamo contattato Ralph Scholz, FIBO Event Director, per farci spiegare se davvero conviene, anche agli imprenditori italiani, partecipare alla manifestazione tedesca.
Intervista a Ralph Scholz FIBO Event Director
Perché è importante partecipare al FIBO?
FIBO è il numero 1 in Europa. Nessun altro evento del settore registra questi risultati a livello mondiale, è senza dubbio la più grande fiera internazionale per il fitness, benessere e salute.
697 espositori da 38 nazioni hanno presentato i loro prodotti nel corso dell’edizione del 2014. Nel 2015 ci aspettiamo di nuovo circa 700 espositori. Da Amer Sports/ Precor, Gym 80 e Johnson Health Tec fino a Life Fitness, MoveToLive e Technogym, va da sé che i principali produttori del mercato saranno qui e tutto ruoterà intorno a innovazioni, tendenze e investimenti. Al FIBO il futuro dell’industria di settore è vitale. Ogni anno sono inoltre presenti diverse giovani e innovative aziende che portano nuove idee sul mercato.
Che cosa ci dobbiamo aspettare dalla prossima edizione?
La manifestazione copre tutti i settori dell’industria: FIBO Expert, la piattaforma di business internazionale per i manager, decision makers, investitori e fornitori per il settore del fitness, del benessere e della salute; FIBO PASSION, con espositori dei settori sport-abbigliamento, attrezzature sportive, musica, attrezzature e metodi di allenamento di piccole dimensioni e FIBO POWER, il più grande punto d’incontro d’Europa per la comunità bodybuilding, allenamento con i pesi e arti marziali.
I diversi espositori sono organizzati e distribuiti per area tematica e ciò permette agli operatori e ai visitatori di trovarli con facilità all’interno del centro espositivo. Uno dei segmenti fondamentali del FIBO è l’area Training Equipment nel padiglione 6 e in parte del padiglione 7. È uno spazio dedicato ai trend, alle innovazioni e alle idee di design insolite che ruotano attorno alla formazione, al cardio, alla forza e alle attrezzature del Pilates. C’è spazio inoltre per le attrezzature dedicate alla riabilitazione e alla prevenzione. FIBO MED, che occupa una parte del padiglione 7, prevede anche l’esposizione di apparecchiature mediche.
I prodotti e i servizi offerti in quest’area si rivolgono principalmente a visitatori professionali del settore sanitario. Vorrei anche menzionare il padiglione 9 con il suo focus relativo al Functional Training, una delle tendenze dominanti del momento. Nel padiglione 8 si trova il segmento Wellness & Beauty e, nuovo nel 2015, la zona Fitness Corporate, che rappresenta la scommessa del futuro anche alla luce dei cambiamenti demografici e politici della nostra società.
Fibo è imperdibile anche per le aziende e i professionisti italiani?
FIBO a Colonia è la più importante piattaforma internazionale del settore e un evento imperdibile. Su un totale di 115.700 visitatori al FIBO 2014, più di 63.000 sono stati i visitatori commerciali. Un quinto dei visitatori è venuto fuori dalla Germania. Dall’Italia c’erano 816 visitatori. Vengono a FIBO per avere la panoramica di mercato più completa al mondo. E hanno la grande possibilità di stabilire contatti di alto valore e di scoprire nuovi sviluppi del settore.
Oltre alla Fiera, consiglio di partecipare anche ai numerosi eventi di supporto. Il più importante è il Forum europeo Health & Fitness. Dopo il sold-out dell’anteprima, un’altra edizione di questo congresso internazionale di alto livello prenderà il via a FIBO nel 2015. I leader che rappresentano il settore privato, la politica, la sanità e le associazioni si riuniranno in occasione del 2° Forum europeo Health & Fitness per discutere le traiettorie future del settore. E si incontreranno per capire in che modo coinvolgere sempre più persone a impegnarsi nel fitness. Fra i tanti argomenti in programma, si concentreranno sull’impatto della motivazione sui frequentatori delle palestre e sullo stato di salute dell’industria in generale.
È prevista un’impressionante lista di relatori. I dibattiti avviati al Forum dagli operatori più influenti del settore permetteranno di raccogliere preziose informazioni sul futuro del settore.
Il nostro obiettivo è quello di incrementare ulteriormente l’impatto globale della fiera nei prossimi anni e di rafforzare il mercato europeo nel suo complesso.
3 domande ad Angelo Desidera, imprenditore e consulente health and fitness che vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore
Qual è l’essenza di FIBO secondo lei, cosa la differenzia da altre fiere di settore?
Il Fibo, rispetto alle altre fiere del settore, è innanzitutto una fiera “B to B”, con questo ci si riferisce alla possibilità dei titolari di incontrare e sviluppare rapporti di lavoro con le aziende produttrici, in un contesto idoneo allo sviluppo di tali incontri, così diversa rispetto ad altre fiere che coniugano sia aspetti “B to B” che “B to C”, ovvero business a consumatore finale.
Com’è cambiata la fiera nel corso dei suoi 30 anni di vita?
La fiera è cresciuta nel tempo, fino a diventare oggi la risposta europea alle altre fiere del settore mondiali, con un taglio più idoneo alle aspettative degli operatori del settore europei. A conferma di questa crescita, l’attuale sviluppo dei padiglioni che, rispetto alla vecchia sede, a Colonia sono quasi raddoppiati.
Perché gli operatori italiani dovrebbero partecipare, secondo lei? Quali plus offre al nostro settore?
Gli operatori italiani dovrebbero partecipare, in primis, per essere al corrente delle tendenze del mercato europeo e mondiale, oltre alla possibilità di vedere in anteprima le molteplici proposte delle case produttrici dei macchinari per la loro attività e, non per ultimo, perché è una grande opportunità di networking, con scambio di opinioni con altri colleghi del settore in un ambiente confortevole e dinamico.
FIBO 2015
9 – 12 aprile 2015
9 – 10 aprile solo per i visitatori del settore
11 – 12 aprile per i visitatori del settore e i privati
Dove
Complesso fieristico di Colonia
Messeplatz 1
50679 Colonia
Orari di apertura
Ogni giorno dalle 9 alle 18
Per info: http://www.fibo.de/