Quella che vi presentiamo oggi è una filosofia di fitness che risponde alle richieste di chi riconosce l’importanza di mantenersi in forma ma non riesce a farlo per mancanza di tempo. Una condizione tipica soprattutto di chi vive nelle grandi città.
Con Urban Fitness non ci sono più scuse! Il tempo necessario ad allenarsi si può trovare perché ne basta davvero poco. Il format di allenamento si basa sui concetti di velocità e brevità, la formula del cosiddetto “fast fitness”, molto diffusa in altri paesi europei, tra cui la Germania, a cui gli ideatori del sistema (l’imprenditore Federico Servadio, il personal trainer e docente di educazione fisica Adriano Silvestri, e il personal trainer e docente universitario Francesco Munna) si sono ispirati.
EMS e Personal Training
Il modello di “fitness urbano” abbina esercizi isometrici svolti con la supervisione di personal trainer laureati in Scienze Motorie alla tecnologia EMS, ovvero un sistema di elettrostimolatori avanzato che lavora su 300 muscoli e permette di svolgere il lavoro di 4 ore di palestra con sole due sessioni di 20 minuti ciascuna. Quaranta minuti anziché quattro ore per ottenere i medesimi risultati e ciò permette di recarsi in palestra solo una volta alla settimana!
Il sistema EMS, la cui efficacia è stata dimostrata da una serie di studi portati avanti da importanti Università internazionali come l’australiana Edith Cowan University, l’Università di Colonia e quella della Borgogna, è molo diffuso in Europa e viene impiegato con grande soddisfazione nella preparazione atletica degli sportivi. Sono numerosi i personaggi noti che lo utilizzano nei loro allenamenti, tra i quali i campioni Usain Bolt e Cristiano Ronaldo.
I vantaggi di Urban Fitness
I principali vantaggi di Urban Fitness, che garantisce una forma perfetta dopo 3 mesi di attività, sono:
- muscolatura più tonica e tornita
- dimagrimento
- riduzione della cellulite
- miglioramento della circolazione e dei tessuti cutanei
- diminuzione del mal di schiena
- interventi di riabilitazione dopo traumi o incidenti
Il metodo Urban Fitness apporta un impulso elettrico esterno ai muscoli ogni volta che si verifica una contrazione, andando ad aumentare l’impatto dello stimolo e quindi la sua efficacia. L’allenamento viene configurato di volta in volta in modo personalizzato e la presenza costante del personal trainer assicura che gli esercizi siano sempre eseguiti correttamente e in piena sicurezza.
Un franchising di successo
I Centri Urban Fitness si stanno rapidamente sviluppando in Italia e nel resto d’Europa e oggi si contano 1500 club, con nuove aperture in vista nel prossimo futuro.
>> Per informazioni sul franchising e iscrizioni al programma Urban Fitness, visitate il sito Urbanfitness.it