Vivere attivamente fino a 90 anni: le proposte di VitAttiva

Scarica gratis il numero 106

Informazione pubblicitaria

Vivere attivamente fino a 90 anni: le proposte di VitAttiva

VITATTIVA è un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2002, che propone un metodo e una filosofia di approccio all’età matura fondati sul concetto di benessere permanente: un salutare percorso psico–fisico che accompagna l’individuo adulto, nelle diverse fasi della propria età, per rimanere sempre in salute, attivo, partecipe ed indipendente.

Il Presidente Alfonso Rossi ha risposto ad alcune nostre domande:

Quali sono le attività principali promosse da Vitattiva?

La forte domanda che si registra dalla popolazione cosiddetta anziana nei confronti di attività dedicate al movimento, alla socializzazione, all’autonomia spinge oggi, e in modo sempre più pressante, alla ricerca di nuovi servizi che siano più aderenti alle necessità odierne.
Le qualità performanti, che ogni individuo ha espresso nella propria fase di sviluppo e crescita giovanile, vengono radicalizzate come risorsa permanente, come patrimonio fisico per spostare in avanti l’età psicologica e fisiologica; a questo si aggiunge, mediante le proposte Vitattiva, un sistema di attività di prevenzione, salute, benessere, cultura e socialità.

Quali obiettivi si pone la campagna “Vivi con vigore” e quanto questo tipo di sensibilizzazione può essere realmente efficace per spronare le persone della terza età a modificare il loro stile di vita?

La campagna Vivi con Vigore è un progetto sostenuto da Abbott per contribuire a promuovere educazione sui corretti stili di vita. Adottare scelte di vita salutari e attive aiuta le persone over 50 ad esprimere il proprio potenziale e a vivere una vita più sana e più felice, limitando al contempo le conseguenze cliniche, sociali ed economiche di una gestione inadeguata del proprio stile di vita.
Vivere una vita più sana e più felice e prevenire le patologie tipiche della terza età è possibile quando le persone sono opportunamente informate e coinvolte.
L’efficacia della combinazione sinergica tra nutrizione, attività fisica e socializzazione resta valida a tutte le età. Una buona campagna informativa è lo stimolo indispensabile a spingere una persona adulta ad attivare percorsi finalizzati ad uno stile di vita corretto.

vitattiva

Quali sono le iniziative e i progetti da voi portati avanti per i senior che vedono coinvolte le palestre?

Nelle palestre che seguono il metodo VitAttiva proponiamo un calendario ricco di eventi dove il fulcro è certamente dato dalle sedute di allenamento finalizzate alla prevenzione e all’acquisizione di un corretto stile di vita, ma si lascia ampio spazio ad iniziative di tipo socializzante, quali attività culturali (visite a musei, gite), attività sportive aggiuntive (tornei di burraco, di biliardino), attività all’aperto ( camminate, corsa) attività informative (convegni , seminari), attività estive (raduni e vacanze sportive);
VitAttiva amplia inoltre l’offerta attivando una rete intersociale tra palestre proponendo un calendario di incontri , di sedute di allenamenti itineranti e raduni sportivi a tema.

Cosa possono fare le palestre concretamente per riuscire a invogliare le persone over 50 a praticare con regolarità attività fisica?

La prima cosa da fare e forse la più importante è quella di far entrare gli over 50 in palestra, occorre quindi una buona comunicazione servendosi di tutti i media oggi a disposizione, ma anche di un porta a porta mirato al target di riferimento: non solo pagina FB ma anche una rete con i medici di base; in pratica un sistema comunicativo integrato in grado di comunicare un messaggio dinamico, sportivo, competitivo e non riduttivo alla terza età. L’over 50 deve immaginare di iniziare un percorso che lo porterà ad allungare gli anni attivi fino ad oltre i 90 in totale autonomia.

La seconda e forse la più difficile è fidelizzare gli over che siamo riusciti a far arrivare in palestra. Ogni Over che arriva si aspetta di trovare una grande competenza tecnica e una struttura che risponda a tutte le proprie esigenze, in pratica una panacea a tutte le problematiche fisiche e non solo che lo ha spinto ad entrare in una palestra.

Questa è la fase quindi dove tutta la struttura deve dare il meglio delle proprie possibilità, integrando le eventuali carenze con attività complementari, senza mai dimenticare che il motivo prioritario è l’allenamento.

  • L’insegnante deve offrire una buona capacità comunicativa accompagnata a professionalità e competenza;
  • lo staff del desk deve offrire una “accoglienza consapevole”;
  • la struttura deve riuscire a competere sul mercato anche quando le attrezzature sportive a disposizione non sono gli ultimissimi modelli.

VitAttiva integra tutto questo con incontri periodici di aggiornamenti didattici per gli insegnanti e con servizi ed attività che fanno diventare la palestra un luogo di socializzazione non solo per allenarsi, ma anche per trovare risposte alle problematiche tipiche degli anni che scorrono verso l’invecchiamento.
La Palestra diventa SpazioAttivo un vero CLUB SENIOR VITATTIVA-

Quale formazione specifica dei trainer è richiesta con un’utenza di tipo senior?

Il trainer che si dedica ai senior deve conoscere a fondo i cambiamenti del fisico dopo i 50 anni sia a livello anatomico che fisiologico; le patologie più diffuse legate all’invecchiamento, nonché i rapporti tra alimentazione adeguata, stile di vita e invecchiamento attivo. Partendo da queste conoscenze, deve essere in grado di predisporre dei percorsi di allenamento adeguati alle possibilità del singolo, che siano anche caratterizzati da una forte valenza motivazionale e di fidelizzazione al lavoro proposto. E’ perciò opportuno che questi trainer siano dei laureati in scienze motorie con successive specializzazioni nell’attività motoria per over 50, e con il desiderio di aggiornamento continuo. Il popolo cosiddetto anziano infatti è in continua evoluzione e le fasce di età cronologiche molto spesso non rispondono alle età biologiche; gli anziani di oggi non assomigliano a quelli di ieri e sicuramente sono diversi da quelli di domani.

Per informazioni: vitattiva.it

Iscriviti alla newsletter