WellDance la vera danza entra in palestra - La Palestra

Scarica gratis il numero 106

Informazione pubblicitaria

WellDance la vera danza entra in palestra

Scopriamo il nuovo metodo allenante che nasce dall’incontro di due settori finora distanti: la danza professionale e il fitness

Entriamo nel vivo della WellDance®, metodo di allenamento ideato dall’etoile mondiale Raffaele Paganini e dalla ballerina e coreografa professionista Annarosa Petri. La disciplina mescola i passi coreografici e le caratteristiche tecniche della danza, con i protocolli di lavoro più efficaci del fitness. Per saperne di più, abbiamo rivolto alcune domande a Massimo Alparone, general manager di WellDance®.

Quando e perché è nata la WellDance®?  Si sentiva l’esigenza di una nuova disciplina nel mondo del fitness?
La WellDance® è nata nel 2012 e nel 2013 è stata riconosciuta e certificata quale DISCIPLINA dalla AID&A (Associazione Insegnanti di Danza), dopo due anni di valutazioni mirate alle esigenze da parte di due settori, scuole danza e palestre: nelle scuole di danza, di inserire un metodo che potesse far allenare con passi coreografici sia i ballerini, spesso carenti dal punto di vista della resistenza/fiato, sia le tante mamme o ballerine meno assidue frequentatrici che chiedevano di poter svolgere una attività allenante all’interno della stessa scuola in cui per esempio già la figlia era iscritta. Nelle palestre, abituati oramai alle contaminazioni dei vari metodi di ballo, la vera danza non è mai arrivata e così stanno apprezzando anche come si possano imparare tanti passi derivanti dalla danza in pochissimo tempo ma che diano, con la tecnica applicata, la sicurezza del lavoro a tutela della colonna vertebrale, un grande equilibrio, così come la coordinazione ed il ritmo. Non sottovalutiamo inoltre che nella WellDance® abbiamo applicato alle coreografie allenanti i protocolli di lavoro più efficaci del fitness (superserie, stripping, interval training, ecc). La WellDance® è un progetto 100% Made in Italy, fatto da Italiani per gli Italiani, con l’incommensurabile valore di 500 anni di storia della danza!

Com’è nato l’interessamento di Raffaele Paganini al mondo del fitness e quanto è coinvolto concretamente nel progetto WellDance®?
Raffaele Paganini conosceva già e ballava con Annarosa Petri che ha iniziato a parlargli dell’idea insieme alla società FM Group che ne è proprietaria del marchio e loghi ma soprattutto ne ha studiato il format dal punto di vista marketing e valoriale. Raffaele, molto attento ed aperto alle innovazioni, notando le esigenze prima elencate, si accorgeva infatti che i veri danzatori professionisti sono molto pochi mentre la gente che vorrebbe approcciare alla danza quale disciplina allenante quindi fitness, sono migliaia e ripeto, provenienti da due settori che per la prima volta con la WellDance® stanno condividendo un metodo allenante. Così Raffaele ha deciso di sposare con Annarosa l’intero progetto.

Come si svolge la lezione-tipo di WellDance®  e a chi è rivolta?
La lezione tipo inizia con l’impostazione dei passi base, della corretta postura e dell’equilibrio per la massima percezione del baricentro. Una volta assimilati pochi ma basilari principi, si parte con l’inserimento di passi e a seguire movimenti di braccia (come nel montaggio delle vere coreografie di danza) ma il tutto tenendo le battute del fitness 132/134 BPM e senza mai fermarsi. La coreografia si arricchisce così sempre più di passi, spostamenti e movimenti delle braccia così anche delle mani inserendo però i protocolli di lavoro provenienti dalla preparazione atletica (interval training, superserie, stripping, etc.) con il risultato di consumare calorie, aumentare la forza elastica, la tonificazione, la coordinazione, l’equilibrio, la potenza ma divertendosi in gruppo e danzando realmente. Nota: prima di iniziare una lezione, la maggior parte dei frequentatori premette che non imparerà mai ed invece, dopo appena 45 minuti di lezione, va via sorpreso di aver danzato e con il sorriso smagliante !

Che tipo di musica accompagna la disciplina?
Le musiche utilizzate dalla WellDance® sono travolgenti ed un vero mix tra R&B e varie contaminazioni. Curate personalmente da Annarosa che ha continui contatti con molti Dj residenti negli USA, paese in cui ha precedentemente lavorato come ballerina e coreografa, mentre una nota casa discografica si occupa dei remixaggi e delle applicazioni dei BPM affinché le battute (contate in ottavi come nella danza) risultino efficaci per il lavoro lipolitico e cardio-vascolare a cui la WellDance® mira.

Quali sono i maggiori benefici offerti dalla disciplina?
La disciplina è stata fondata ed ideata per il raggiungimento di 10 principi: 1) Tonificazione 2) Divertimento 3) Elasticità 4) Energia 5) Autostima 6) Ritmo 7) Coordinazione 8) Tecnica 9) Potenza 10) Sensualità.

Quali sono le differenze principali della disciplina rispetto ad altri corsi e programmi di fitness?
La WellDance® non è pre coreografata, i termini che vengono utilizzati dagli ideatori quindi anche dai WellDance® Teachers, cosa che piace moltissimo e viene apprezzata, sono quelli tecnici della danza, dalla classica all’ hip-hop ( Ia posizione, VIa posizione, Bra Bas, Bounce, Slide etc.).

Chi può diventare WellDance Teacher?  Come si articola la formazione specifica per gli istruttori?
La formazione è aperta a tutti a partire dai danzatori o ex danzatori e/o agli appassionati del settore fitness che abbiano un minimo di requisiti sulla coordinazione, la musicalità, il ritmo e sicuramente il grande appeal con la gente. I corsi si svolgono presso il Centro Pilota WellDance® a Viareggio e sono articolati in due weekend (sabato e domenica) di formazione teorico-pratica con esame finale nella cui commissione sono ovviamente presenti Raffaele Paganini, Annarosa Petri, Furio Bologni (Presidente AID&A) e Massimo Alparone (general manager).

Quante e quali palestre e scuole di danza hanno già aderito al programma diventando WellDance School?
Con l’AID&A abbiamo acquisito 2.400 scuole di danza sull’intero territorio nazionale e 280 all’Estero mentre sul settore palestre le prime ad essersi affiliate in WellDance® School sono due grandissime catene di cui a breve sentirete parlare e circa 40 palestre sparse in tutta Italia.

Il progetto WellDance® mira anche alla diffusione internazionale viste le numerose richieste che stanno già arrivando.

www.welldanceworld.com

www.facebook.com/WellDance

Info@welldanceworld.com

Promo Ufficiale di WellDance® su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=cOLLzsKf_CU

Iscriviti alla newsletter