Le tartine al salmone e al paté sono un antipasto raffinato e versatile, perfetto per un aperitivo o una cena speciale. Prepararle è semplice e veloce, e puoi personalizzarle facilmente in base ai gusti e alle esigenze alimentari dei tuoi ospiti.

Ingredienti per quattro persone
Per le tartine al salmone:
- 8 fette di pane per tramezzini o pane in cassetta
- 100 g di salmone affumicato
- 100 g di formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di succo di limone
- Erba cipollina tritata (q.b.)
Per le tartine al paté:
- 8 fette di pane per tramezzini o crostini
- 100 g di paté di fegato o paté vegetale (per una variante vegetariana)
- 2 cucchiaini di marmellata di fichi o miele
- Noci tritate grossolanamente (q.b.)
Tempo di preparazione
- Preparazione: 20 minuti
Totale: 20 minuti
Valori nutrizionali per porzione (4 tartine a persona)
- Calorie: 280 kcal
- Proteine: 12 g
- Grassi: 16 g
- Carboidrati: 22 g
- Zuccheri: 5 g
Allergeni contenuti
Questa ricetta include i seguenti allergeni:
- Glutine: presente nel pane (sostituire con pane senza glutine per celiaci).
- Latte e derivati: contenuti nel formaggio spalmabile (utilizzare una crema vegetale per intolleranti al lattosio).
- Frutta a guscio: le noci possono essere sostituite con semi di girasole per chi ha allergie alla frutta secca.
- Pesce: presente nel salmone affumicato (opzione non adatta agli allergici al pesce).
Preparazione delle tartine al salmone e al paté
1. Prepara la base
- Utilizza il pane per tramezzini o in cassetta per le tartine. Se preferisci una consistenza più croccante, tostalo leggermente in forno o su una padella antiaderente.
2. Prepara le tartine al salmone
- In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile con il succo di limone e l’erba cipollina tritata fino a ottenere una crema omogenea.
- Spalma un sottile strato di questa crema su 8 fette di pane.
- Adagia una fetta di salmone affumicato sopra ciascuna fetta e decora con un ciuffo di erba cipollina o una fettina di limone.
3. Prepara le tartine al paté
- Spalma il paté di fegato (o il paté vegetale) su 8 fette di pane o crostini.
- Aggiungi un piccolo cucchiaino di marmellata di fichi o miele su ogni tartina, distribuendolo uniformemente.
- Completa con una spolverata di noci tritate per un tocco croccante e decorativo.
4. Servi e gusta
- Disponi le tartine su un vassoio alternando quelle al salmone con quelle al paté per una presentazione elegante.
- Servi subito o conserva in frigorifero per un massimo di 1 ora prima di servire, coprendo con pellicola trasparente per mantenere la freschezza.
Varianti per adattare la ricetta
- Tartine senza glutine: usa pane senza glutine per rendere la ricetta adatta ai celiaci.
- Tartine senza lattosio: sostituisci il formaggio spalmabile con una crema vegetale.
- Tartine vegetariane: utilizza paté vegetale e sostituisci il salmone con fettine di avocado o pomodori secchi.
- Tartine light: sostituisci il paté con hummus e utilizza salmone affumicato light o yogurt greco al posto del formaggio.
Le tartine al salmone e al paté sono un antipasto veloce, gustoso e raffinato, perfetto per stupire i tuoi ospiti. Con pochi ingredienti di qualità puoi creare combinazioni deliziose, adatte anche a chi ha particolari esigenze alimentari. Provale e aggiungi un tocco di eleganza alla tua tavola!
Potrebbe interessarti anche: