Gli alimenti antinfiammatori: sono molte le persone che al giorno d’oggi soffrono di infiammazioni e dolori di ogni tipo.
Le infiammazioni se croniche possono causare problemi per la nostra salute. Le cause possono essere molte come ad esempio:
- stress
- sedentarietà
- fattori ambientali
- dieta non equilibrata
Il nostro corpo quando riconosce agenti esterni come: batteri, virus, polline e certe tipologie di alimenti (fritti, pane bianco, bevande zuccherate ecc.) reagisce e il nostro sistema immunitario è il primo ad attivarsi.
Qualora l’infiammazione risulta cronica è importante prestare molta attenzione poiché può scatenare malattie come: diabete, artrite, cancro e depressione.
A fronte di un infiammazione sono tante le soluzioni che possiamo attuare un esempio può essere l’uso di medicinali o ancor meglio il consumo di alimenti, con potere antinfiammatorio, che la natura ci offre come alternativa alle solite cure farmacologiche.
In questo articolo vedremo quali sono gli alimenti antinfiammatori e quali invece evitare.
Gli alimenti antinfiammatori
La natura ci offre una vasta gamma di cibi con potere antinfiammatorio, eccone alcuni.
Verdure a foglia

Queste tipologie di verdure hanno la caratteristica di essere ricche di antiossidanti oltre che vitamine e flavonoidi con proprietà antinfiammatorie. Qualche esempio di verdura a foglia può essere:
- spinaci
- cavolo nero
- bietola
- rucola
Ananas
L’ananas oltre ad essere un antinfiammatorio naturale contiene al suo interno la bromelina, un enzima che regola il nostro sistema immunitario e migliora la salute del nostro cuore.
Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie l’ananas combatte l’infiammazione a livello locale come la cellulite migliorando perciò la ritenzione idrica.
Inoltre questo frutto è un’ottima fonte di vitamina C, minerali, potassio e calcio.
Mirtilli

A differenza di altri frutti ricchi di antiossidanti, come fragole e more, i mirtilli hanno al loro interno un antiossidante chiamato quercetina che è un valido aiuto contro le infiammazioni.
Salmone selvaggio
Ricco di acidi grassi come gli omega 3 che danno sollievo in caso di infiammazione.
Gli alimenti antinfiammatori il Riso
Il riso è un alimento dalle proprietà sfiammanti, disintossicanti ed è un valido aiuto nel combattere l’ipertensione.

Semi di chia e di lino
Entrambi ricchi di vitamine, minerali e omega 3. I semi di chia in particolare oltre a combattere le infiammazioni regolano anche i livelli di colesterolo.
Gli alimenti antinfiammatori la Curcuma
La curcuma è una spezia, a differenza degli altri alimenti, che ha al suo interno la curcumina che altro non è che un potente antinfiammatorio. Per saperne di più leggi il nostro articolo.
Quali alimenti evitare
Tra i vari cibi che bisogna evitare possiamo trovare:
- carne
- uova
- arachidi
- latticini: formaggi
- zuccheri e carboidrati raffinati
- cibi confezionati
- cibi ricchi di conservanti e additivi
Da tenere in considerazione anche lo stress che può avere un ruolo importante sulle infiammazioni.

È consigliabile perciò evitare questo genere di alimenti o comunque limitare il loro consumo.
Inoltre è importante seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, che preveda il consumo di frutta, verdura fresca e di stagione e soprattutto di cibi integrali.
Lascia un commento e partecipa alla discussione