Cavolini di Bruxelles: Proprietà, Ricetta e Consigli - La Palestra

Scarica Gratis il numero 119

Alimentazione

Cavolini di Bruxelles: Proprietà, Ricetta e Consigli

I cavolini di Bruxelles sono piccoli ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere, noti per il loro sapore caratteristico e le straordinarie proprietà nutritive. Sono ricchi di vitamine (soprattutto C e K), minerali e fibre, rendendoli un alimento perfetto per una dieta sana ed equilibrata. Scopri come cucinarli in modo semplice e gustoso con questa ricetta base e alcuni consigli di preparazione.

Cavolini di Bruxelles: Proprietà, Ricetta e Consigli

Proprietà Nutrizionali dei Cavolini di Bruxelles

Per 100 g di cavolini di Bruxelles:

  • Calorie: 43 kcal
  • Proteine: 3,4 g
  • Carboidrati: 8,9 g
  • Grassi: 0,3 g
  • Fibre: 3,8 g
  • Ricchi di antiossidanti e utili per il sistema immunitario e la salute delle ossa.

Ricetta: Cavolini di Bruxelles al Forno con Parmigiano e Limone

Ingredienti per 4 persone

  • Cavolini di Bruxelles: 500 g
  • Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
  • Parmigiano Reggiano grattugiato: 40 g
  • Succo di limone: 1 cucchiaio
  • Aglio: 1 spicchio (facoltativo)
  • Sale e pepe: q.b.
  • Pepe o paprika: a piacere

Preparazione

1. Pulire i cavolini di Bruxelles

Rimuovi le foglie esterne danneggiate e taglia la base dura. Se i cavolini sono grandi, tagliali a metà per una cottura più uniforme.

2. Condire i cavolini

In una ciotola, mescola i cavolini con l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e, se lo desideri, uno spicchio d’aglio tritato.

3. Cuocere al forno

Disponi i cavolini su una teglia rivestita di carta forno, cercando di non sovrapporli. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per farli dorare uniformemente.

4. Aggiungere il tocco finale

A cottura ultimata, spolvera i cavolini con il Parmigiano grattugiato e rimetti in forno per 2-3 minuti, finché il formaggio non si scioglie. Prima di servire, spruzza un po’ di succo di limone per esaltarne il sapore.


Varianti della Ricetta

  1. Cavolini saltati in padella: Cuocili in padella con pancetta croccante per un piatto saporito.
  2. Cavolini glassati al miele: Condiscili con miele e aceto balsamico prima di infornarli per un gusto agrodolce.
  3. Insalata di cavolini crudi: Tagliali finemente e condiscili con olio, limone e semi di girasole per una versione fresca.

Consigli per la Preparazione

  • Evitare l’odore forte: Cuoci i cavolini al forno o al vapore per ridurre il tipico odore intenso.
  • Cottura uniforme: Tagliarli a metà aiuta a cuocerli in modo uniforme, specialmente al forno.
  • Abbinamenti: I cavolini si sposano bene con noci, pancetta, spezie come paprika e curry, o formaggi stagionati.

I cavolini di Bruxelles sono un ortaggio versatile, perfetto per chi vuole un piatto nutriente e gustoso. Con questa ricetta semplice e veloce, puoi trasformarli in una deliziosa portata principale o in un contorno sano. Provali e lasciati conquistare dal loro sapore unico!

Potrebbe interessarti anche:

Come Preparare un Risotto alla Zucca per Due Persone

Acqua calda e limone al mattino: mito o realtà?

Iscriviti alla newsletter