Il burro è un alimento calorico, ricco di grassi saturi e colesterolo, motivo per il quale viene spesso definito un alimento non sano, che fa ingrassare e da evitare.
In questo articolo vedremo i valori nutrizionali, le proprietà e se faccia veramente male come si pensa.
Burro: valori nutrizionali
È un alimento ricco di grassi saturi (a media e corta catena) e colesterolo, motivo per il quale è molto calorico.
Contiene acidi grassi saturi, non del tutto buone per la nostra salute, come:
- Acido palmitico
- Acido stereatico
- Acido miristico
- Acido butirrico
Contiene inoltre:
- Sali minerali
- Vitamine: A e D
- Lecitina
- Proteine
- Acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi: di varia quantità.
Burro: proprietà e benefici
Tuttavia il burro possiede numerose proprietà e benefici, vediamone alcuni:
- Contiene acido burritico: essenziale per la salute del nostro intestino.
- Contiene diverse vitamine liposolubili: vitamina A, E, K e piccole quantità di vitamina D.
- Contiene minerali: calcio e fosforo.
- Povero di lattosio: ottimo per chi soffre di intolleranze a questo zucchero
- Facilmente digeribile
- Contiene meno grassi dell’olio extra vergine di oliva: la sua composizione è data dal 15% di acqua e l’85% di grassi rispetto al 100% di grassi dell’olio evo. Questo lo rende anche meno calorico.
- Non è la causa di obesità: se consumato moderatamente. Le cause di obesità sono date da altri insieme di fattori.

Burro: utilizzi in cucina
È consigliabile non utilizzarlo per friggere, se si vuole utilizzare il burro per friggere è preferibile scegliere quello chiarificato poiché sopporta meglio le alte temperature
Nel burro chiarificato vengono tolti l’acqua e le proteine termo degradabili, il che gli conferisce un punto di fumo intorno ai 250°.
Il burro fa male?
Data la sua composizione, si può affermare che il burro non faccia né male ma neanche bene.
Tutto dipende dalle quantità assunte, è preferibile utilizzare in sostituzione del burro l’olio di oliva, e consumare il burro una volta ogni tanto senza eccedere con le quantità.
Va utilizzato con parsimonia poichè 10g di prodotto contiene circa 72 kcal.
Lascia un commento e partecipa alla discussione